Tutto ha avuto inizio un lustro fa, circa. Una telefonata per raccontare ad Alfonso Iaccarino del ristorante Don Alfonso del mio viaggio in Spagna e dei prosciutti che avevo provato. “E [...]
Articolo a cura di Luisito Perazzo. Referente regionale per la Lombardia, il Trentino Alto-Adige ed il Friuli Venezia-Giulia. Oggi ci spostiamo nel profondo nord-est e affrontiamo le [...]
Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]
Angelo PerettiSe siete tra i frequentatori delle vigne di Langa, o se avete in mente di fare un salto fra le terre baroliste, segnatevi quest'indirizzo: La Cantinella, a Barolo. Un posto per [...]
Abbiamo intercettato nuove risposte alle domande dell’esame per essere iscritti all’Albo dei sommelier professionisti, elaborate da una commissione segreta. Eccole per voi, precedute da una [...]
Questo secondo piatto, è un piatto molto economico, con cui però presenterete questo pesce ” povero” in maniera elegantissima. Come vino di accompagnamento, scegliete un bianco [...]
Appena è passata l’emozione iniziale che mi ha fatto comprare un quintale di alici mi è venuto il dubbio di come farle. Non so attraverso che gioco della mente mi è apparso in bocca il [...]
La Famiglia Nieri dal 1895 sta a Fucecchio e produce vino, non solo bianco ovviamente ma ha cominciato davvero a far parlare di sè con questo particolare brut Chardonnay 100% che alla cieca dà [...]
Visto che chi, per sua natura e data l’impostazione di quei blog, se ne dovrebbe occupare, non lo fa, vi segnalo io, per provare a farmi perdonare che in piena estate insisto a scassarvi i [...]
In pollo, secondi on 11 agosto 2009 at 09:18 Stamattina ho puntato la sveglia, finalmente l’ho comprata e la volevo usare! Fastidio…però almeno sono riuscita a combinare [...]
TEMPO: 1 ora + cottura | COSTO: alto | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Il dentice è conosciuto anche con i nomi di: dentexo, lente, tental, [...]
Lo so, un wine writer che si rispetti, in estate, dovrebbe bere solo bollicine e nemmeno quelle più a buon mercato, tipo Prosecco, ma Franciacorta, Trento Doc e sicuramente champagne. Ora che [...]
La Valdadige è la valle lunga, sinuosa e stretta scavata dal secondo fiume d'Italia per lunghezza (dopo il Po) nel suo viaggio dal Passo Resia (dove nasce) al Mediterraneo (dove sfocia), e [...]
Alto Adige, regione del Nord Italia con i suoi terreni di origine calcarea e le sue importanti escursioni termiche, fanno della vite l’assoluta protagonista, i suoi filari ordinati [...]
Siamo giunti a Calliano (Trento) nel palazzo quattrocentesco dove Eugenio ha la cantina di affinamento, accompagnati da alcuni amici, tra i quali due produttori della Valpolicella, Gian Paolo [...]
Il giorno del battesimo della cantina con ristorante della Locanda Gulfi a Chiaramonte Gulfi (Ragusa), Vito Catania ha presentato il suo chef. È Carmelo Floridia, cresciuto alla scuola di [...]
Mario PlazioÈ già da qualche annetto che il Consorzio Tutela Vini di Soave organizza degustazioni a tema attorno ai vini bianchi. La cosa è fatta estremamente bene (e questo è tutt'altro che [...]
La fiera del vino di Verona ha anche il suo fuori salone, certo non come per il Salone del Mobile di Milano, eppure molto interessante per ogni appassionato che si rispetti. E' un evento [...]
Ogni anno arriva questo periodo e tutti gli appassionati di vino e chi ci lavora dietro si danno da fare per arrivare preparati a ...Vinitaly, l'evento degli eventi del vino italiano, dal 2 al 6 [...]
Negroamaro, Aglianico, Traminer, Syrah, Rosso Toscana, Falanghina, Vermentino, Pignoletto, Primitivo, Fiano di Avellino: erano queste le scelte che avevate a disposizione nel sondaggio che ho [...]
Questo rosè di Le Marchesine nasce da selezioni clonali di uve Chardonnay e Pinot Nero dei vigneti di proprietà situati nel comune di Paderno Franciacorta. La fermentazione avviene in vasche [...]
In attesa di Vinitaly, la fiera del vino di Verona, si stanno pubblicando diverse ricerche sul vino, sui vitigni, ... la gran parte delle quali relative al mercato del vino. Una di queste ha [...]
Vorresti una vacanza particolare, soprattutto dal lato pernottamento? Del tipo, andare a dormire in un igloo, oppure in una tenda nel deserto, oppure ...in una botte di vino gigantesca, fa più [...]
Oggi è la volta di Roberto Anesi, delegato AIS delle valli di Fassa e Fiemme, che luoghi incantati!!! Lavora presso una osteria tipica trentina a Canazei. Come indirizzi i tuoi clienti nella [...]
Alcune persone, dai sommelier ai più incalliti appassionati di vino, credono rigorosamente nell'abbinamento cibo vino e pensano che alcuni accostamenti siano perfetti, altri invece siano delle [...]