Un libro e un bicchiere di vino. Un’accoppiata classica, spesso dimenticata. A ricordarcelo ci ha pensato Esploratori del Gusto, l’evento eno-gastronomico-letterario organizzato da [...]
Domenica, ho deciso di preparare la mitica torta di compleanno che le mie nonne mi preparavano quando ero piccolina. Ricordo ancora la mia mamma arrivare all'asilo con un meraviglioso porta [...]
Ci sono fiere e fiere. Se, come me, non sopportate più i padiglioni grandi quanto mezza provincia, la fiera del vino e del prodotto tipico “Enologica” di Faenza fa giusto al caso [...]
C’era parecchia gente, sabato pomeriggio, al Laboratorio Buridda, per la sesta edizione di Critical Wine. Più di una trentina i vignaioli presenti, e altri banchi d’assaggio, dalle [...]
Finalmente, dopo tanto tempo, eccomi qui con la ricettina per il contest dei ricordi della spumeggiante Maggy. Appena letto mi sono detta “wow, bellissimo!!!”. Io vivo per i ricordi, la mia [...]
Oggi voglio presentarvi una magnifica ricetta della mia amica Susan la blogger americana di SAVORING TIME IN THE KITCHEN. Appena ho visto questo tortino di zucchine ho avuto un colpo di fulmine [...]
Angelo PerettiE così stavolta a vincere il concorso dei Riesling a Naturmo in pieno Südtirol, è stato un bianco trentino, mica altoatesino: accipicchia! Alla sesta edizione della competizione [...]
Ecco il post di Filippo Mangione sul Merano Wine Festival. Archiviata ormai la terza partecipazione consecutiva al Merano Wine Festival per Masseria Altemura, ci godiamo il rientro [...]
7000 le tonnellate di patate prodotte in Trentino quest'anno. In Trentino la raccolta delle patate si è conclusa e la produzione risulta del 10 per cento in meno rispetto al 2009.I tecnici del [...]
Di ritorno da un bellissimo week end in Trentino con tutta famiglia, ai piedi dell’alpe di siusi, dove al mattino venivamo svegliati da latte appena munto e pane da poco sfornato, non [...]
Il mitico zio Pippo ci ha riempito il portabagagli della macchina di Mele, direttamente dalla Val di Non…ed ora che me ne faccio?! Ecco com’è nato il risotto Autunnale alla mela [...]
'Salento in Piazza', manifestazione organizzata a Bologna nei giorni scorsi e promossa dalla Provincia, dalla Camera di Commercio e dall'Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce, [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]
Era praticamente dagli albori del blog che immaginavo, anzi possiamo tranquillamente dire sognavo, di vedere un giorno il mio nome, il mio url, una mia ricetta e, esagerando, magari anche [...]
Nonostante le mie migliori intenzioni quest'anno non sono riuscita ad arrivare puntuale all'appuntamento con la quinta edizione del World Bread Day 2010 promosso da Zorra. Oggi [...]
Nonostante le mie migliori intenzioni quest'anno non sono riuscita ad arrivare puntuale all'appuntamento con la quinta edizione del World Bread Day 2010 promosso da Zorra. Oggi [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
Provate a cercare notizie su Walter Massa e sui suoi vini, ovunque il suo nome sarà accompagnato ad aggettivi quali eclettico, vulcanico, tenace, meticoloso, pragmatico. Ovunque leggerete delle [...]
Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
Quando si parla di Champagne, tutti sull’attenti. La nobile bollicina incassa sempre consensi unanimi. A differenza di Bordeaux e Borgogna, che invece dividono gli enoamatori in [...]
Fiduciosi di iniziare presto con le anticipazioni dei 3 bicchieri 2012, ricordiamo tutti i premi menzionati finora sperando che all’uscita della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso [...]
Buongiorno e buon mercoledì, mentre voi vi gustate la ricetta del giorno io sarò sulla A1 in direzione Bologna :) chissà, magari c'è anche qualcun'altro di voi che casualmente sarà in [...]
Jean-Pierre CharlotSuonai al campanello di una piccola casa antica in pietra, dietro il campanile di Volnay. Avevo lasciato da pochi minuti Beaune, con il suo continuo via vai di turisti e di [...]