Anche io ero una delle otto blogger schelte da Mela Val Venosta per testare in cucina le famose e ottime mele Golden Val Venosta. Se mi conoscete almeno un po' potete immaginare che ho subito [...]
Si fa sempre un gran parlare di Cognac, Rum, Whisky ma in realtà in Italia il distillato più consumato in assoluto resta sempre e comunque la grappa. Dalle piccole distillerie casalinghe [...]
L’ottava puntata di MasterChef Italia 2 ha visto uscire prima Nicola e poi Paola. Un appuntamento serale che è stato caratterizzato da moltissime ricette, a base di baccalà (ingrediente [...]
Piatto tipico trentino di antiche origini contadine, i canderli, o knödel, costituiscono una preparazione ricca e nutriente da consumare specialmente nei periodi freddi. Si tratta di polpette [...]
Se volete una torta soffice, diciamo pure sofficissima, friabile quasi impalpabile, lievemente umida all'interno, dove la banana e la mela si sposano divinamente a sua maestà la cannella. Un [...]
Qualche giorno fa avevo voglia di preparare un secondo un po diverso dal solito, così ho ripensato ad un piatto che avevo gustata tante volte a casa della nonna di mio marito e che mi aveva [...]
Responsabile delle relazioni esterne ed europee del CSO nonché presidente di Euroasper l'Associazione Europea dei Produttori di Asparago, Luciano Trentini ha partecipato oggi in Francia [...]
Oggi vi consigliamo l'assunzione di un pò di calorie....visto che hanno messo in arrivo una brutta perturbazione! Ingredienti (per 2 persone)Spaghetti2 uova2 fette di pancetta affumicata [...]
Buongiorno! Prima che vi lamentiate, si, ancora un primo, un riso lunedì, una pasta oggi, una zuppina venerdì, la settimana del primo piatto - unico e completo - perchè qui mi tocca smaltire [...]
di DanielaEccoci di nuovo in pista, con me che, come tutti gli anni, rimpiango le vacanze e lo stare tutto il giorno in compagnia delle ragazze! Devo dire che comprendo, e perfino condivido, la [...]
Eccomi pronta a ricominciare un nuovo anno in cucina insieme a voi e voi siete pronti?Lo so sono stata assente per tutte le feste ma ho dedicato un pò più di tempo alla mia vita reale [...]
Tempo fa ho visto questa ricetta, ma alla mia età la memoria fa un po cilecca... non ricordo se l'avevo vista su un giornale, piuttosto che in un ristorante, alla televisione o [...]
Una vecchia pubblicità affermava: “Con il caffè di montagna il gusto ci guadagna”. Questo è vero non solo per il caffè, ma per molti cibi che in montagna sembrano – ed effettivamente [...]
Pala dell'altare maggiore della chiesa parrocchiale di Ortisei consacrata alla Epifania e a San Ulderico vescovo. Dipinto di Josef Moroder-Lusenberg del 1880 ca.MenùPanino Trentino con [...]
_Alberello etneo scolpito dal tempo_ In seguito alla partecipazione alla prestigiosa manifestazione ENOLOGICA, all’annata 2009 di A’ Puddara di Tenuta di Fessina, Carricante 100%, sono [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
L'inverno è la stagione che più di altre ci rimanda un orto un po' povero di verdure "accattivanti". Abituati come siamo a vedere al mercato peperoni e melanzane, anche [...]
Ringrazio tutte voi mie care.Ieri mi avete dato pezzettini della vostra anima,del vostro cuore.Vi siete messe a nudo senza paura.E questo mi ha fatto capire ancora di più come io sia fortunata [...]
Come al solito Paola con la sua sfida di tutti i colori del cibo mi ha fatto penare. Infatti il colore che è toccato a me e Simona questa volta è il "verde [...]
Corrado D'Ambra, primo presidente del Movimento Turismo del Vino. Scomparso nel 2005 (FotoPigna-2001) In origine erano Mastroberardino in Irpinia, Moio a Mondragone e D’Ambra a Ischia. [...]
IngredientiPer 10 persone: 800 g di farina 300 g di zucchero 20 g di lievito di birra 130 g di burro 100 g di pinoli 100 g di pistacchi tritati 200 g di uvetta sultanina 50 g di zucca candita 1 [...]
Il più antico Ente nazionale del vino entra nelle famiglie e consiglia le migliori eccellenze enologiche da abbinare alle tante e diverse tavole italiane.Nove italiani su dieci trascorreranno [...]
(In questo post Bavarese ai cachi senza uova)Ieri ho visto l’albero di natale di un’amica e quando le ho chiesto “di già?”, lei mi ha risposto che continua ad amare il natale come [...]
Oggi risotto per tutti!!! Quello che vi propongo è un piatto gustoso e saporito e qualcosa di simile l'avevo già fatto, solo che questa volta l'ho leggeremente alleggerito nella [...]
Come nascono gli spumanti? Le bollicine possono essere ottenute mediante metodo naturale o artificiale. Nel dettaglio con naturale si intende una CO2 prodotta per rifermentazione, mentre nel [...]