Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
I vini ECCELLENTI (>18/20) della guida Espresso (la mia preferita) VALLE D’AOSTA18 Valle d’Aosta Muscat Petit Grain 2013 – Lo Triolet-Marco Martin18 Valle d’Aosta Chambave Muscat [...]
Ecco la lista o, meglio, il listone dei 5 grappoli 2015 di Bibenda. Siamo subito corsi a vedere un nome e sì: c’è anche il vino Narnot di Massimo D’Alema tra i premiati. Usatela [...]
Dal 25 settembre al 2 ottobre 2014 è in programma a Milano “Trentodoc in città”, manifestazione dedicata al metodo classico di montagna. 21 sono le aziende hanno aderito alla [...]
Il cren – o barbaforte – è la radice di una pianta che spesso viene confusa con il rafano. La radice di cren è piccantissima è utilizzata soprattutto in Europa centrosettentrionale. In [...]
Ingredienti 1 fagiano pronto per la cottura, 1 bicchierino di cognac, brodo q. b., aglio, rosmarino, strutto, sale e pepe. Un tartufo bianco (facoltativo) Per la cottura [...]
P: Persone, luoghi, gesti, esperienze che non si sciolgono come neve al sole ma riaccendono e alimentano il focolare della nostra anima. Le città, spesso e volentieri, tendono a impolverare e a [...]
1.- Bistecca di cervo con sanguinaccio, pere e vaniglia. Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: 200g di semola 200g di [...]
Tutto pronto al Lido per l'inaugurazione della 71.a edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Dopo 'Gravity', film di apertura dello scorso anno e vincitore di premi Oscar, il compito spetta [...]
Troppo tempo, rimandavo questa breve deviazione da davvero troppo tempo. Eppure erano anni che girovagando tra fiere e manifestazioni mi imbattevo non solo nei sorrisi e nella straordinaria [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
L’abbiamo già detto che il vino rosé è sulla via della santificazione e diffusione di massa? Sì, l’abbiamo già detto. E ne abbiamo anche sfatato qualche mito. Tornare sul tema [...]
Non si vive di soli hamburger a Milano, sappiatelo. Aperto da poche settimane, già frequentatissimo – e non solo da me –, Tramé propone il tradizionale “Tramezzino” veneziano, [...]
P: Negli anni Sessanta, a cavallo tra la Lombardia e il Piemonte, all’interno del Parco del Ticino (il primo Parco creato in Italia nel 1974), la famiglia Mandelli, origine trentina, [...]
In virtù delle sue carni sode e tenere, il salmerino alpino è una delle specie ittiche d'acqua dolce più apprezzate in cucina. Deve la sua consistenza magra ed asciutta alle fredde acque [...]
P: Un piccolo raduno di eroi, eroi dei giorni di oggi che hanno un intento comune, la valorizzazione e la salvaguardia del loro territorio. Questo il punto di partenza di uno degli eventi [...]
Estate=vino bianco? L’equazione va da sé, eccetto alcuni casi tra cui annovererei i malati del tannino (gente che ti sfoggia il rosso anche a 35 gradi), la nuova leva di chi ama i rosati [...]
Di nuovo a ritroso nel tempo, indietro di cent’anni per la nostra (lenta) ricerca del gusto perduto. E’ patriotticamente doveroso per un blog di archeologia culinaria ricordare, in [...]
Oggi è il B-Day (Bibenda Day) e l’ho scoperto ieri sera su Facebook quando un distributore di vini comunicava con gioia che un suo prodotto era in finale agli Oscar del Vino 2014 Bibenda. [...]
Ah, le stagioni! Bisogna sempre tararcisi. E trovare un pretesto per declinare le nostre abitudini alcoliche e mangerecce alla temperatura esterna, così anche il medico che ci mette la faccia [...]
Asti capitale dei vini e dei prodotti biologici con le eccellenze di Vinissage **** Molti visitatori e tante soddisfazioni per l’ottava edizione di Vinissage, evento dedicato a vino e prodotti [...]
Pellegrino Artusi e gli Amaretti. Quanti di noi hanno conservato quelle preziose scatole di latta degli Amaretti? Io ne ho una che ricordo da sempre piena di bottoni, era nella casadella [...]
Vini rosati: di loro si parlerà in ogni dove da qui a poco. Sta arrivando il caldo e si prestano benissimo ad essere stappati in vacanza, in barca, per un aperitivo in versione bollicina, come [...]
Paolo Bodon (e il suo granchio!!!)Cari amici, la Pasqua si sta avvicinando, e insieme a lei una marea d’impegni, come è giusto che sia. Prima di augurarvi Buona Pasqua e passare qualche [...]
Pojer e Sandri Zero Infinito, l’etichetta ideata da Francesco Arrigoni e realizzata dall’artista trentino Rolando Trenti Produttore: Pojer e Sandri Vino: Zero Infinito Vino Bianco [...]