Il pubblico presente alla 6° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 8 settembre 2013, ha decretato il miglior vino bianco degustato. La regione Campania si aggiudica [...]
Tagliere AlgiaLa bruschetta è nata come piatto povero della cucina contadina italiana , ( in particolare quella toscana e laziale ), ideata dalla necessità che i contadini avevano di [...]
Ieri pioveva , era una di quelle giornata uggiose che ti mettono addosso una grande malinconia, ho guardato fuori dalla finestra ed ho pensato, “ l’estate sta finendo ” come citava la [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 800 g di tonno fresco, in un solo pezzo 1 costola di sedano 1 Cipolla Rossa di Tropea 1 carota 4 spicchi di aglio 2 foglie di alloro [...]
Ingredienti principali: pesce castagna funghi porcini della Sila farina aglio Ingredienti: per 4 persone 600 g di pesce castagna 400 g circa di funghi porcini della Sila [...]
Come vi avevo anticipato, avevo preparato le capesante gratinate con granella di pistacchi e scorza d'arancia e mi era avanzata un po' di impanatura. Potevo buttarla? Assolutamente [...]
-maggio- Quanto è bello prendere il tè con le amiche (specie se di sopraffina qualità sono i biscotti nei piattini); e chiacchierar così, insieme, sul più e sul meno... sulle mode... [...]
Questa, per me, è una vera novità.Da anni e anni cucino le capesante al gratin ma non sapevo ci fosse anche questa variante. Direi ottima variante! Andiamo a vedere come si [...]
Il baccalà, al contrario dello stoccafisso, non richiede lunghe cotture ed è pertanto un pesce molto pratico da usare in cucina anche perché è ricco di polpa e ha pochissimo scarto. [...]
di Bruno Fulco Si è tenuto giovedì 4 luglio il più classico dei confronti per quel che riguarda l’eccellenza del mondo del vino. A confronto le due nazioni il cui Dna è radicato [...]
Siete circondati: arrendetevi! Le bollicine sono dappertutto e, ormai, si spumantizza la qualunque. Da nord a sud è tutto uno stappare Metodo Classico o Charmat (Martinotti) e non c’è [...]
Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma [...]
Questo post è un po' particolare, niente ricetta ma solo chiacchiere. Vi voglio raccontare di una esperienza entusiasmante che ho vissuto domenica 2 giugno.Avevo sentito che al MART, il Museo [...]
Dal 2 al 5 giugno ”Festa a Vico” è da 10 anni l’appuntamento con la migliore ristorazione e con la beneficienza. “Tu vuo’ fa l’americano ma si made in [...]
Caro Valerio M. Visintin che ogni sacrosanta settimana incaselli nelle classifiche di ViviMilano, prezioso inserto di metà settimana del Corrierone, qualsivoglia forma di vita edibile del [...]
Esistono ancora paesaggi da sindrome di Stendhal? Nel nostro Belpaese più che mai, e in questa stagione soprattutto. Posti in cui, un poeta inglese lo diceva molto meglio di me: Stop here, or [...]
Alla mamma, angelo in allenamento, filosofa per istinto, coperta calda dove rifugiarsi nei momenti di bisogno; dal cuore saggio, grosso e rosso come una fragola matura, dolce e paziente, modello [...]
Una busara in compagnia....è la più buona che ci sia!La busara è un piatto tipico le cui origini risalgono alla Serenissima Repubblica di Venezia, divenuto poi tipico istriano, con [...]
L’appuntamento è di quelli che nessun professionista e fan del cibo vorrebbe perdersi per nulla al mondo. La competizione planetaria che ha fatto venire le rughe alle guide cartacee sta [...]
Basta pensare ai dischi sottili come carta pergamena prodotti in Sardegna, cioè il pane carasau.O, ancora, alla mafalda siciliana, dalla forma a serpentina tempestata di semi di sesamo, e al [...]
G: Quando si intende rivisitare una ricetta tradizionale, si rischiano grossi scivoloni, facendo rimpiangere l’”originale”. Infatti, la tradizione ti lega a sapori, sensazioni, emozioni [...]
Inizia oggi la carrellata sui dolci del buffet di compleanno di mio marito e suo fratello di cui vi avevo anticipato la foto nel post scorso.....quindi per un po' saranno post ad elevato [...]
Un vasetto di yogurt che sta per scadere. Meno di metà bricketto di panna da terminare. Una coccola dolce per scacciar via un velo di malinconia. Una soffice merenda per il cucciolo che ha [...]
Finalmente!Il classicone della cucina giapponese finalmente riproposto!Riproposto perche' gia' nel 2010 avevo pubblicato la ricetta dei ramen di maiale cosi' alla maniera di Cooking with Dog. [...]