La trota alla navarra è un secondo piatto spagnolo, molto particolare nell’accostamento del pesce al prosciutto crudo, o meglio jamòn serrano. La preparazione è semplice: una [...]
La pigriza ha preso il sopravvento in cucina e oggi abbiamo "switch-ato" (scusate l'inglesismo) in modalita' si cucina quel che c'e' in frigo e il meno possible. Ho pensato di fare qualche cosa [...]
Costeggiare il Bènaco, con l’accento sulla “e”, può essere un’esperienza dalle sfumature contrastanti. Lo specchio d’acqua chiamato Garda dal nome di uno dei [...]
Dovendomi giuocare l’ultimdo sesterzio, non saprei su quale casella puntare. Da queste parti c’è chi dice “erbazzone” e chi “scarpazzone”, non avrei modo di [...]
Giovedi prossimo 7 ottobre L’Espresso presenta alla Stazione Leopolda di Firenze la guida I Ristoranti d’Italia 2011. Hai voglia a fare lo spigliato, quello che dimentica gli [...]
Mi aggrego volentieri al tour romanesco di Alessandro e Vincenzo, iniziato con la prima tappa orientale e, da autentico marziano a zonzo per Roma, ecco la mia sosta in un locale davvero [...]
Ingredienti per 4 persone 1 limone 1 mazzetto di crescione 1 mazzetto di tarassaco 1 grosso mazzetto di rucola selvatica 2 spicchi d’aglio 2 chiodi di garofano se graditi 8 filetti di [...]
Pieno successo a Garda del 'I° Festival del Pesce d'acqua dolce'. Interessanti interventi e ottime prospettive per il pesce d'acqua dolce italiano. Ma attenzione ai prodotti a basso costo [...]
Questo è caviale di trota. L’ho assaggiato first ever sul Benaco, chez Leandro Lupi, in composizione con uno dei piatti di pesce d’acqua dolce mai “tastati” fino a ora: [...]
Con Papageno e i vini di collina dell'Azienda Benincasa una serata d'alta gastronomia La' di Moret a Udine. Franco Marini, patron dello storico hotel ristorante La' di Moret in viale Tricesimo a [...]
Ingrediente Principale: Farina - Patate - Spinaci - Uova - Tartufo bianco [...]
Ingredienti per 4 persone 1 branzino da circa 500 grammi 1 cipolla piccola 1 spicchio d’aglio 1 mazzetto di coriandolo fresco 1 cucchiaino di semi d’anice o di finocchio 2 decilitri [...]
Come secondo piatto le trote alle prugne sono sicuramente un’idea divertente e diversa per cucinare questo pesce realmente poco amato e considerato minore, nonostante anche noi di [...]
Originariamente veniva chiamata trota salmonata unicamente la trota di mare. La sua carne rossastra ricorda il salmone ed è un effetto del carotene contenuto nei granchi e nei gamberetti che [...]
Oggi vi proporrò la ricetta per l’aspic di trota con fagiolini e gelatina, una preparazione geniale ed originale che potrete realizzare in anticipo. Vi raccomando di seguire con cura le [...]
[introduzione]Oggi vi proporrò la ricetta per l’aspic di trota con fagiolini e gelatina, una preparazione geniale ed originale che potrete realizzare in anticipo. Vi…
Il 2 e il 3 ottobre torna la ricerca della tappa più sfiziosa tra gli incantevoli vicoli di Malcesine. Per chi ama viaggiare e perdere lo sguardo tra bellezze architettoniche e scorci [...]
4-5-6 settembre: nel chiostro del Palazzo del Capitano del borgo medievale degustazioni delle migliori espressioni di Soave accompagnate da prelibatezze gastronomiche. E ancora: concerti di [...]
Superbo timballo fatto con il nostro riso nero Otello lessato e condito con olio extra vergine di oliva, trota affumicata, erba cipollina fresca (coltivata in Baraggia, nostro orto) e guarnito [...]
Ma cosa cavolo ci è girato, di deviare verso il Vallum Hadriani, questo proprio non lo so. Il ruolino di marcia prevedeva di andare dritti nei Borders e di fermarci al Vallo solo se gli [...]
Ingredienti Riso venere; filetti di trota; burro; mix di erbe aromatiche (rosmarino, timo, salvia); pomodori cuore di bue; sale. Preparazione Portare a cottura il riso in acqua salata. In una [...]
Confesso di non aver mai assaggiato la trota, nemmeno quella salmonata, ma questo sughetto me ne ha fatto venire una voglia matta
Mi sa che è proprio buonissimo questo sughetto, specie con la trota salmonata che mi piace ancora di più della bianca. La pulitura noiosa viene molto ben ripagata. Mi stuzzica assai perchè in [...]
Un’altra ricetta per la mousse di trota, un antipasto da spalmare sul pane nero ai cereali, ideale da servire se, come me, avete una casa sul lago. Servite questa mousse, molto [...]
Con oggi, siamo ufficialmente entrati nell'Ultima Settimana Prima delle Vacanze: il che, in soldoni, sta a significare che nei sette giorni che seguiranno, dovre riuscire a fare tutte le [...]