Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
È possibile coniugare il lusso di un hotel a 5 stelle, l’esclusività di un pasto gourmet e l’autenticità del “fatto in casa”? Difficile, forse, ma non impossibile. È stata la scelta [...]
di Lorenzo Colombo Dodici mesi d’affinamento in barriques nuove, in parte francesi ed in parte americane, conferiscono complessità, eleganza e balsamicità a questo vino, fresco, sapido e [...]
A Villa da Porto detta La Favorita di Monticello di Fara- Sarego (VI) dal 14 al 16 aprile 2018 torna l'evento di VinNatur dedicato ai vini naturali con 158 produttori provenienti da tutta [...]
A Villa Favorita a Sarego (VI) dal 14 al 16 aprile torna l’evento di VinNatur dedicato ai vini naturali con 158 produttori. Ampliata l’area cibo Tutto pronto per la quindicesima [...]
Il succo d’uva BioSolidale nasce da questa azienda laziale “BioSolidale“, produttrice di succhi (e non solo) fatti con The post Succo d’Uva BioSolidale appeared first on [...]
Ho partecipato a Teranum e i vini rossi del Carso 2018 in compagnia di Monica Coluccia ed Emanuele Giannone, con i quali ho condiviso il tavolo di degustazione dal tema “Il vino della [...]
Quello dei vini di Jerez è un mondo poliedrico in cui convivono svariati fattori che danno vita a equilibri e prodotti differenti, tutti ugualmente peculiari. Metodo soleras, lievito flor, [...]
Uno Champagne importante per l’immaginario come Belle Époque è curiosamente sempre stato un oggetto misterioso per il mercato italiano. Almeno fino a poco tempo fa, nel momento in cui [...]
A Vinitaly il Consorzio del Chiaretto di Bardolino ospita i vini di cinque territori del rosato. Martedì 17 due degustazioni aperte al publico. Un Vinitaly nel segno del rosa per il Consorzio [...]
Ultimo lunedì prima di Pasqua e almeno una ricetta voglio metterla. O meglio una nuova perché negli anni ne ho già messe un po'. La più gettonata? di sicuro la [...]
Virgilio Pronzati A Vinitaly il Consorzio del Chiaretto di Bardolino ospita i vini di cinque territori del rosato. Martedì 17 due degustazioni aperte al pubblico Un Vinitaly nel [...]
Il sole entra attraverso le vetrine a illuminare il bianco dei tavoli. Su ognuno ci sono vasetti con piccoli mazzetti di garofani e fresie. Da poco hai scoperto che si tingono di un corallo [...]
L'Enoteca Bishoff propone il 28 marzo alle 20 una degustazione di vini Primosic di Oslavia assieme a Marko Primosic. In degustazione quattro vini Riserva: Ribolla di Oslavia [...]
La cantina Lorenzon rende omaggio alla sua terra e al suo fiume trasformando le sue uve migliori in un vino sublime, espressione di un territorio unico vocato all’eccellenza. Da antichi [...]
Le cose dove sono sono, e lì le vogliamo lasciare. In passato non abbiamo avuto remore ad attribuire a Palermo la paternità della pasta con le sarde, nessuna esitazione anche a riconoscere la [...]
Tra i più luminosi e accoglienti stand di Prowein 2018, quello del Brasile mancava solo delle procaci ballerine. In compenso esibivano un lounge dedicato alle bollicine, trend mondiale [...]
Nel nostro percorso immaginario alla scoperta di interessanti vini che ad oggi ancora non risultano esser protagonisti dei palcoscenici più importanti, vi parlerò di una vera chicca ellenica. [...]
di Stefano Tesi Un migliaio di bottiglie bio da uve di Malvasia bianca lunga ritrovata in una vigna terrazzata del 1945 e ripropagate in loco, ovvero in Valdarno. Botti di acacia, poi acciaio. [...]
Questi piccoli pancake russi sono perfetti per un aperitivo sfizioso ma di classe e ben si adattano ad essere farciti a seconda dei gusti,Visto che siamo nel periodo pasquale vi dò [...]
Uno stand completamente rinnovato per l’azienda guidata da Annalisa Zorzettig che propone dieci anni di Friulano in una verticale. Pad 6 Stand E2 Zorzettig si presenta [...]
Con piacere pubblico il Comunicato stampa n. 02/2018 a cura del Consorzio Tutela Vini Lessini Durello annuncia un [...]
Raviolo aperto per tutti per il pranzo della domenica . Con due eccellenze , una brianzola e una umbra : zafferano padono : Prodotto in Brianza dall’azienda agricola Voglia di [...]
L'edizione 2018 "Teranum e i vini rossi autoctoni del Carso" si è aperta con un assaggio guidato a cura di Emanuele Giannone, Monica Coluccia e Sara Boriosi dal titolo “Il vino della [...]
Scrivere un post sul panettone artigianale con il calendario (di Google) che indica l’arrivo della primavera sarebbe stravagante. Non lo faremo, tranquilli. Ma il panettone artigianale lo [...]