Cappelletti fatti a mano in brodo di cappone I cappelletti fatti a mano in brodo di cappone sono un primo piatto delle feste tutto italiano che si prepara nelle grandi occasioni e non può [...]
Galeotta fu la degustazione sul Pinot nero nell’Italia centrale nella quale ho ovviamente assaggiato anche il Pinot nero Umbria IGT 2016 de La Madeleine, l’azienda fondata da Massimo [...]
Brustengolo, Brustengo ed altri nomi di questo dolce umbro, con piccole varianti tra un comune all’altro, composto di farina di mais arricchita con mele, uva passa, fichi secchi, frutta secca [...]
di Carlo Dutto Il drink P.R.A., acronimo di Pairing Roast-beef Autunno è un twist sul classico Sazerac, che nasce dall’esigenza e dal desiderio del bartender Joe Marzovilla di abbinare un [...]
di Carlo Macchi Bastava guardare l’etichetta di questo Chianti Classico per farsi un’idea della vendemmia 1989, sicuramente una delle peggiori dal 1970 ad oggi. L’etichetta, che riusciva a [...]
di Enrico Malgi Quel mio famoso amico lombardo continua a stupirmi, facendomi assaggiare periodicamente vini rari e preziosi. Questa volta si tratta di un passito da uve bianche di provenienza [...]
Eroici, contadini, artigiani, e chi più ne ha più ne metta: oltre alla più famosa e strutturata Fivi, da qualche anno ormai spuntano come funghi tante associazioni che riuniscono piccoli o [...]
Mi piace pensare al Pinot Nero come al vitigno dell’Attesa. E’ vero che è un’uva che ha maturazione precoce, ma è forse l’uva che produce uno dei vini che più di tutti ha bisogno di [...]
Cantina Giorni diventa Dimora Storica che è Hotel con Spa e Golf Club, ma anche ristorante, dove poter degustare i vini dell’azienda. Inaugurazione il 19 novembre 2021. Un sogno che si [...]
Mauro Buonanno, dopo una permanenza al Sartù e al ristorante Particolare Siena, nominato Chef di Cucina Michelin 2019/2020, approda a Bagnoli in un locale tutto suo: all’ Oltre [...]
Niente ci sono cascato di nuovo. Vi ricordate l’articolo sulle degustazioni alla cieca quelle belle. Ebbene, il sommelier, il tatuatore l’oncologo, il ristoratore e il ministeriale si sono [...]
Forse non tutti sanno che le verdure e la frutta viola sono alimenti fondamentali da inserire nell’alimentazione quotidiana dato che sono ricchi di proprietà benefiche per la [...]
Dopo lo sfogo sul prosecchino al bar, c’è poi il must dei luoghi comuni, quello più generico e superficiale, dove il Prosecco viene spesso tirato in ballo a sproposito. Quando di vino [...]
Se è vero che il primo amore non si scorda mai, è altrettanto vero che è sempre l’ultimo quello nel quale crediamo di più. Per quanto riguarda il vino, il mio ultimo amore porta il nome di [...]
Podio tutto italiano per la Finale della Coppa del Mondo di Panettone che si è tenuta a Lugano, in Svizzera. Al primo posto è arrivato Salvatore Tortora, Maestro Pasticciere di [...]
Non sappiamo dire perché ci torni in mente un brano (meraviglioso) di Horace Silver. A pensarci meglio, invece, lo sappiamo. Song for my father è l’accompagnamento ideale per questa [...]
Nella Villa Nachini Cabassi a Corno di Rosazzo, si è svolto il primo evento Lunedì con il cuoco, organizzato dal Consorzio Colli Orientali e Ramandolo, che ha avuto come protagonista [...]
Perché non si beve più vino dolce? Non ricordo l’ultima volta in cui ho visto una bottiglia di vino dolce su un tavolo di ristorante: l’unico caso sfiorato (in questo caso per fortuna) è [...]
Da cinque storici Premier Cru di Vrigny e dall'audacia di piccoli vignerons è nato un grande vino che guarda al futuro della viticoltura, L’Hommée. È lo Champagne Roger Coulon da terroir [...]
La Dégustation Secrète di Champagne Duval Leroy, la più grande delle Maison di cui non sapete quasi niente, è una iniziativa che va al di là del business ed entra nella didattica [...]
Nonino Gran Riserva 27 years ÙE® – Monovitigno Refosco dal Peduncolo Rosso Millesimata 1988 ha ottenuto il primo posto - 100 punti, da Falstaff, rivista leader nel settore enogastronomico [...]
La Mostra Assaggio Vini Colli Bolognesi compie 30 anni e me ne rendo conto solo adesso! Lo so che Bologna è piccola e non ci sono scuse, ma nell’era dell’iperinformazione se non ti [...]
Nell’ambito degli Eu Side Events Cop26 si è tenuta l'08 novembre 2021, negli spazi dell’ Azienda Agricola Isola Augusta di Palazzolo dello Stella, la Tavola Rotonda sul tema [...]
Renzo Piano sostiene che la periferia è una fabbrica di idee, è la città del futuro. Un altro grandissimo intellettuale moderno, l’antropologo Marc Augè ci parla delle periferie come di [...]
L’occasione per tornare a parlare di Gamay del Trasimeno, il vino che viene prodotto in Umbria a partire dall’uva che tutti conosciamo come grenache, è una recentissima degustazione [...]