Ha come ingrediente principale le uova, e viene preparato particolarmente nelle festività di Pasqua. La forma a ciambella attorcigliata viene data da una particolare lavorazione, una volta [...]
Se pianificate di passare la Pasqua in Puglia vicino Brindisi, eccovi i pacchetti di Tenuta Moreno per un super relax. Simple food for smart mind Sabato: arrivo e sistemazione in camera [...]
Associazione Calyx Manifestazione all’aria aperta per grandi e piccini dedicata alla scoperta di Salice Terme e dei prodotti tipici della Valle Staffora. La giornata si aprirà con [...]
Associazione Calyx passeggiata tra natura e storia alla scoperta del Salame di Varzi e delle specialita’ mulattiere della Valle Staffora, con visita guidata della rocca di Oramala e del [...]
Tocca alla valle d’Aosta, in questo venerdì sera. Sarò breve. Il censimento ci segnala 463 ettari di vigneto in Valle d’Aosta, di cui 301 DOC e 162 di altri vini (perlopiù non [...]
Imponente, caotico, rumoroso, a tratti opulento, quest’anno anche inusitatamente caldo (dentro e fuori), il Vinitaly è tante cose, ma soprattutto è una precisa fotografia del mondo del [...]
Il passaggio di testimone tra Vinnatur, Vinitaly e il Salone del Mobile di Milano è avvenuto: dal nord-est al nord-ovest nel segno della qualità e dell'innovazione.E' quello che vogliono fare [...]
…due domeniche fa sono stata alla Mostra delle Camelie nella zona di S. Andrea di Compito, vicino a Lucca… Fiori stupendi, anche su alberi secolari impiantati intorno [...]
Vinitaly 2014, ci siamo. La 48ma edizione dell’appuntamento dedicato al vino è iniziata oggi [Immagine: Ennevi-Veronafiere]. Ho guardato i dati sui consumi di vino che, secondo [...]
Un breve appunto per informarvi che se siete in zona Milano questo weekend, a Cesano Boscone c'è la manifestazione "Giardini nel Tempo", un'ottima occasione per farsi un giro all'aria aperta e [...]
Ci siamo. Ancora due giorni e parte il Vinitaly. Verona sarà invasa da turisti, operatori, professionisti del vino, detrattori con argomenti, detrattori con posa (quelli che sbuffano in [...]
La pita è stata una vera rivelazione nella cucina dell’Antro! Un pane che si prepara con pochissimi ingredienti, di facile esecuzione e ottimo ad essere farcito in mille modi essendo un pane [...]
Quest’anno poche chiacchiere e zero tempo da perdere. Dovrò cercare prodotti da vendere e vedere un pochine di persone. Quindi occhi aperti: se avete cantine imperdibili, roba seria, o [...]
#Fishweek, letteralmente “settimana del pesce”, è l’unica manifestazione a carattere internazionale dedicata al pesce ed alla cultura del mare organizzata in Italia. Quest’anno si [...]
Ingredienti per 4 persone 280 gr. di riso per risotti (Arborio, io ho usato il Carnaroli) per il sugo: 400 gr. di germogli di pungitopo¹, 300 gr. di formaggio a pasta cremosa (Squacquerone, [...]
Ingredienti per 4-6 persone Pasta sfoglia, 4 uova, 250 g. di stridoli o altra verdura (spinaci,erbette), 250 gr. di germogli dei pungitopo¹ (o Asparago Pazzo, brusasorzi, brusco, piccasorci, [...]
Eccole che arrivano “Le Armandine”!! Era ora!Non le conoscete? Male!Sono l’anima femminile di Armando al Pantheon!Sabato 12 Aprile faranno una bella serata con ottimi Trebbiano [...]
Girovagando per EATALY (se conosci cos'è EATALY leggi cercalo nel blog) mi sono imbattuto in questa simpatica ricetta, dal sapore antico.LA PAMPANELLAChi non conosce la "PAMPANELLA"?Stiamo [...]
Una ricetta della Trattoria La Madia di Brione: casoncelli con rape rosse e Fatulì, formaggio caprino della Valle di Saviore.
Una ricetta proposta dai proprietari di uno splendido “bistrot a vin” nella cittadina di Tain l’Hermitage, terra promessa dello Syrah con vista sulla collina detta [...]
Ci siamo accorti che di questa uva di Castelvenere, siamo nella Valle Telesina, avevamo parlato solo sette anni fa a proposito dell’azienda Colle Paladino. Come tante cose, quella linea di [...]
di Raffaella Corsi Sulle tracce degli Etruschi…continua il mio “viaggio” alla scoperta degli angoli e dei segreti della Toscana. Questa volta la mia meta è la valle del Cecina, una [...]
Chi vive il mondo dei concorsi statali conosce benissimo di cosa stiamo parlando.Per chi invece non lo sa basta che cerchiate su GOOGLE "personale ATA".....capirete subito che si tratta di [...]
La trattoria romana è un laboratorio. Seriamente. Molte hanno il buonsenso di non cambiare mai, per fortuna, roccaforti della tradizione e apripista per i modelli a venire. Altre accettano le [...]
Lo ammetto, mi sento fortunata ad essere nata su questa terra Toscana, così ricca di fascino di storia e di panorami mozzafiato.La Toscana con le sue colline coltivate ad olio e [...]