Il grano saraceno ha la proprietà di tenere sotto controllo il diabete di tipo 2 ed è quindi molto indicato nell’alimentazione dei diabetici. Sembra che l’effetto benefico sulla [...]
Indirizzo: Via Lungo Adda 12, Mantello (Sondrio). Tra montagne e campagna, nella bassa Valtellina, vicino a Colico nella punta estrema del Lago di Como trovate La Fiorida. Azienda agricola con [...]
Alla Fiera di Bergamo va in scena GourmArte Chef stellati, eccellenze food&wine di Lombardia, laboratori e degustazioni, showcooking per una tre giorni da veri enogastronauti Quarta [...]
Chef stellati, eccellenze food&wine di Lombardia, laboratori e degustazioni, showcooking per una tre giorni da veri enogastronauti Quarta edizione per GourmArte che torna alla Fiera di [...]
Al Santa Bistrò in omaggio alla cucina valtellinese Dopo il successo dello scorso anno torna a Milano “La Valtellina in città”, una serata evento che Il Santa bistrò dedica alla [...]
Primo in Italia e tra le prime aziende del mondo per quanto riguarda la produzione e commercializzazione di vini di pregio, è presente in 11 Regioni con 15 cantine, tra le più rappresentative [...]
Amanti dei pizzoccheri? Non preoccupatevi, per gustarli c'è un'occasione perfetta per voi, senza bisogno di dovervi allontanare dalla città.Venerdì 13 novembre infatti potrete partecipare a [...]
Le folle oceaniche in un giorno in cui ti aspettavi meno ressa sono probabilmente il segno definitivo del successo di Vini di Vignaioli. Questa fiera che forse una volta era piccola e [...]
Un altra novità al banco degli yogurt nel supermercato, è arrivato Alpiyo lo yogurt che viene dalla Valtellina, un prodotto per alcuni versi interessante ma come vedremo presentato in modo [...]
Buongiorno!Wine&Food Style fa il bis!Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como. Fino a domenica 1 novembre gli spazi [...]
Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como Fino a domenica 1 novembre gli spazi espositivi della storica villa di Cernobbio [...]
Si è conclusa la seconda edizione di "Racconta il vostro formaggio del cuore!" concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta [...]
Si è conclusa la seconda edizione di "Racconta il vostro formaggio del cuore!" concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta [...]
Si è concluso domenica 18 ottobre 2015 "Racconta il vostro formaggio del cuore!" concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta [...]
Lasciamo volentieri agli altri le tabelle di Confagricoltura o dell’Unione Italiana Vini: per noi di Intravino il più affidabile parametro per giudicare la qualità di un’annata è [...]
Per la nostra rubrica "Luoghi e Sapori d' Italia" siamo tornati nella Valle di Livigno, giusto in tempo prima che arrivasse la neve.Il tutto per goderci i colori dell'autunno, raccontarvi di un [...]
Il Taroz è un piatto tipico della cucina povera valtellinese: la Magnifica Terra, produce le materie prime di un teritorio di montagna, quindi semplici, ma saporite ed arricchite da tutto [...]
Il Taroz è un piatto tipico della cucina povera valtellinese: la Magnifica Terra, produce le materie prime di un teritorio di montagna, quindi semplici, ma saporite ed arricchite da tutto [...]
In Valchiavenna e Valtellina in autunno ci saranno alcuni golosi appuntamenti che permetteranno di conoscere … e assaggiare le peculiarita’ gastronomiche del territorio. [...]
Il 3-4 ottobre 2015, il Valtellina Golf Club ha l’onore e il piacere di ospitare la tappa lombarda del Campionato Regionale Individuale di Federazione Italiana Golf. Per l’occasione, il [...]
Questa è una ricetta che volevo fare da tempo ma chissà perchè non trovavo mai il formaggio Casera che è il protagonista assoluto ma ieri all’Esselunga ne ho trovato un bel tocco in [...]
Sono una pietanza squisitamente invernale i pizzoccheri alla valtellinese, che venivano preparati in origine dalle massaie di Teglio e oggi diffusi un po’ in tutta la Lombardia. Come [...]
I premiati dal Gambero in Lombardia sono molto spumeggianti: è una specie di trionfo della bollicina, con la Franciacorta sugli scudi seguita a ruota dai metodo classico in Oltrepò Pavese. Sui [...]
Ho partecipato, nello scorso maggio, grazie all’invito del direttore di qbquantobasta Fabiana Romanutti, a un'interessante degustazione di cibi e vini del Carso per “Sapori del Carso – [...]
Made in Malga ad Asiago, l'evento nazionale di formaggi di montagna dal 4 al 6 settembre 2015. Assaggi, degustazioni ed incontri nei negozi, bar, ristoranti ed hotel della città.I formaggi di [...]