Chini presenta la nuova gustosissima vellutata di frutta naturale. Realizzata solamente con frutta altamente selezionata, privata di bucce e semi, viene prodotta da Chini, azienda [...]
Adriana si alza e va a prendere i ghemistà. Nel piatto di Lambros mette un pomodoro e un peperone ripieni. Al primo boccone, gli sfugge un gemito di piacere, che Adriana incassa come il miglior [...]
Compie 70 anni lo storico elettrodomestico, ideale per una cucina sana, per diete vegetariane e vegane, per gli sportivi e per l’alimentazione dei neonati Era il 1946 quando John Oster [...]
L’estate porta con se molti ricordi: un’abbronzatura dorata e le ferie, ormai finite che lasciano il posto ad un calmo freschetto, al ritorno a lavoro… e mentre le nonne e le mamme [...]
Dal 15 settembre, il format della leader italiana Cigierre SpA In zona Colonne di San Lorenzo a Milano arriva il nuovo ristorante giapponese fusion che propone un menu ricercato e originale, [...]
La ricetta degli hamburger di farro è veloce e buonissima, è perfetta da preparare per tutta la famiglia e personalizzare in base ai propri gusti usando verdure miste, spezie, patate o [...]
Il burger di ceci e patate rappresenta una ricetta adatta a tutti, dai grandi ai bambini, con particolare riguardo nei confronti di chi segua un tipo di alimentazione vegetariana. Chi ha [...]
Sono piccole, sfiziose e golosamente irresistibili. Si chiamano polpettine, ma io preferisco soprannominarle bocconcini della felicità! Le polpette, per me, non sono solamente quel... [...]
Le crêpes sono uno dei piatti tipici della cucina francese (sul sito di Président Formaggi potrete scoprirne altri) che a casa mangiamo più che volentieri, quando le [...]
Questa è una ricetta dedicata agli sportivi che stanno seguendo un regime alimentare ad alto contenuto proteico, ma amano il gusto della buona tavola! La cottura delle sfoglie in forno ci [...]
«I cuochi troppo fantasiosi mi fanno perdere le staffe, in cucina spesso prevale il cazzeggio. E il giornalismo gastronomico è tutto una marchetta”. Finalmente. Finalmente qualcuno che [...]
Tino Vettorello, chef del Ristorante Tre Panoce di Treviso, si conferma per il sesto anno consecutivo alla 73° Mostra Internazionale dell’Arte Cinematografica. Dal 31 agosto al 10 [...]
I super-food non esistono. Fatevene una ragione. Inutile che stiate lì a ingozzarvi di cavolo lesso o barbabietole crude mentre davanti a voi familiari impietosi quanto noncuranti [...]
[...]
“A parte la golosità, ma quella è l’ultima delle cose, si tratta di una prima e minima parte per aiutare queste persone che purtroppo si trovano in questa condizione… veramente [...]
Ingredienti: • 4 fette grandi di pane • 1 melanzana • 1 zucchina • 12 pomodorini ciliegini • 1 mazzetto di rucola fresca • 1 spicchio di aglio • Parmigiano a scaglie q.b. • Olio [...]
Come sapete, qua a casa mia la carne non è bandita….certo, ultimamente amiamo avvicinarci ad una cucina sana e leggera, ma non siamo diventati nè vegani, vegetariani o [...]
Le polpette sono sempre un piatto gradito, un piatto allegro e informale. Questa versione vegetariana risulta comunque ben equilibrata, con ceci, patate, un pò di grana e l’aroma del [...]
La schiacciata di zucchine è una ricetta semplice e stuzzicante che potrete preparare in mille occasioni, semplice da preparare, richiede davvero pochissimo tempo ed il risultato è [...]
Siete intolleranti, siete vegani, siete vegetariani ma intolleranti, avete il colesterolo alto, cercate ogni modo per dimezzare il contenuto calorico delle vostre ricette preferite? Avete messo [...]
Non mangia carne, per non inquinare il pianeta con le letali emissioni di gas degli animali da allevamento. Non beve latte, perché contiene residui di antibiotici e per le condizioni disumane [...]
In una bella serata estiva è stata presentata l’ultima fatica di Vegolosi: un libro, Diventare vegetariani o vegani. Una guida completa su cultura e cucina veg per iniziare a capirne di [...]
Quello che una volta veniva più semplicemente definito stuzzichino ha assunto i connotati di un accorpamento di parole trasformandosi in “cibo per le mani”, ovvero tutta quella gastronomia [...]
La tapenade è una salsina provenzale. La ricetta originale prevede l’utilizzo del tonno e/o delle acciughe. Se volete provare la mia versione con le olive verdi e il tonno la trovate qui. [...]