È bello passeggiare con Armin Kobler nella vigna più vicina alla sua casa/cantina, quella di gewürztraminer. Le sue sono parole dense di pragmatica, naturale conseguenza dei suoi studi e [...]
Benvenuti al riassunto domenicale delle dieci vicende vinose della settimana in modalità ferragostana. Dove si narra quello che non abbiamo scritto, perché appunto vedi il titolo. 1. Non [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di melanzane 300 g di pomodori maturi 2 cipollotti 1 rametto di basilico qualche foglia di menta olio extravergine di oliva aceto [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di frutti di mare (vongole, cozze, cappesante) 500 g di crostacei e molluschi (gamberi, calamari, polpo) 1 porro 1 limone vino bianco [...]
IL POGGIO Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Vive un gran [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di budella di agnello 300 g di budella di capretto 300 g di budella di castrato 2 grossi mazzi di prezzemolo sale pepe [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 600 g di stoccafisso, già ammollato 2 cipolle 300 g di polpa di pomodoro 1 peperoncino rosso piccante 1 bicchiere di vino rosso secco [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di foglie di zucchine 2 zucchine piccolissime e tenere 10 fiori di zucchina 40 cozze, ben pulite 40 vongole veraci, ben pulite 1 [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 320 g di spaghetti 8 acciughe sotto sale 100 g di mollica di pane raffermo 2 spicchi di aglio 1 peperoncino piccante 1 dl di vino bianco [...]
Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è [...]
Nel girare l’Italia da nord a sud, da est a ovest, abbiamo trovato molte curiosità, molte volte ci domandiamo qual’è la doc più estesa, qual’è la doc che produce più vino, etc; [...]
L’alice (altro nome, di origine centromeridionale, per indicare l’acciuga) è tra gli esemplari più diffusi, e apprezzati, del cosiddetto “pesce azzurro”, termine generico [...]
La mozzarella di bufala è sicuramente, tra i formaggi a pasta filata fresca, quello di maggior pregio. Prima di cuocerla è preferibile tagliarla a pezzi e raccoglierla in uno [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 200 g di cavatelli freschi 20 vongole veraci 12 ricci di mare 300 g di fagioli bianchi secchi 2 spicchi di aglio [...]
La trebbiatura è l'attività conclusiva del raccolto consistente nella separazione della granella del frumento e degli altri cereali dalla paglia e dalla pula. La battitura terminava per S. [...]
Ricetta per persone n. 8 Ingredienti: 300 g di Ricotta Romana 250 g di zucchero 3 uova grosse [...]
Il Perle d’Uva fondo di Gaspare Buscemi è il fratellino del Perle d’Uva, vino frizzante naturale ottenuto dalla fermentazione degli zuccheri già presenti nel vino, e di un [...]
Se non ci fosse stata curiosità e intuizione da parte di Guido Cocci Grifoni, oggi non potremmo berlo. Perchè è così che iniziano le grandi storie, quelle di successo, quelle che poi si [...]
La vendemmia 2011 è stata l’ultima di Vadiaperti come azienda. Ma chi ha amato i vini di Raffaele Troisi, rustici, estremi, salati, acidi oltre ogni immaginazione, lontanissimi dai canoni dei [...]
Redazione di TigullioVino.it Il 6 agosto serata inaugurale al Centro per la Creatività di Tito, il 10 “I giorni della vendemmia” a Cantine del Notaio di Rionero in Vulture, il [...]
Quanto conoscete il vino campano? Sul Mattino la settimana scorsa abbiamo proposto dieci quiz al grande pubblico dei nostri lettori. Divertitevi. 1) Quanto tempo dopo la vendemmia è preferibile [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il vino della Lidl. Un assaggio di Amarone e Barolo, tanto per cominciare. 2 – Belli e possibili. I migliori Champagne sotto i 30 [...]
Per Bo Silliman (a destra nella foto) e Brandon Allen di SLO Down Wines tutto è cominciato vendendo vino di contrabbando nel campus dell’università Cal Poly in San Luis Obispo, localmente [...]
Foto rubata all’azienda Marta Valpiani su Facebook (e come sapete, stare su Facebook è sempre meglio che lavorare). L’annata 2013 ha avuto una partenza freddina, e soprattutto [...]
Buon lunedì a tutti! Oggi vi regalo uno degli ultimi post prima delle vacanze...mancano solo pochi giorni!! Si tratta di un primo piatto assolutamente estivo, che sa di mare...davvero [...]