Non è un errore di battitura, ne una svista oggi prepariamo gli Spaghetti con il Miele una ricetta siciliana tipica del paese di Butera in provincia di Caltanissetta. Questo primo piatto cosi [...]
L'Italia nel piatto si veste di Giallo in onore dei preziosi prodotti, miele, pappa reale, polline, che ci regalano le api. Infatti il 20 maggio sarà la giornata mondiale delle api e vorremmo [...]
Dal 2017 il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale delle api. L'idea proposta dalla Slovenia è stata adottata all'unanimità dagli Stati membri dell'ONU. La finalità di [...]
L'articolo Garantito IGP: Asti & ostriche italiane, non è solo patriottismo proviene da Lavinium. Una delle cose che mi piace del Vinitaly è che il clima febbrile, ma anche un po’ [...]
Ottocento anni di vita e ora è di nuovo in produzione. Stiamo parlando del vigneto urbano più antico di Venezia, la città lagunare con una storia millenaria che custodisce uno dei [...]
Les Grands Jours de Bourgogne 2024 (GJB) e non solo: una settimana densa in cui l’itinerante evento biennale borgognone è diventato il volano per un tridente intravinico agguerrito che [...]
L'articolo Dal 15 al 19 maggio arriva la seconda edizione di Bologna Wine Week proviene da Lavinium. Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Cinque giorni di degustazioni, masterclass, [...]
Il mondo dei drinks è pieno di alcolici e tra questi ce ne sono alcuni davvero molto strani e poco conosciuti: ecco i più bizzarri. Si potrebbe pensare che tra gli alcolici e i super alcolici [...]
Un primo piatto per stupire la famiglia, prova le pappardelle con crema di scampi! Una ricetta facile e veloce da preparare in 30 minuti. La pasta con la crema di scampi è uno dei primi piatti [...]
Ad arginare la marea dell’automatizzazione nel mondo della viticoltura ci sono almeno tre elementi – uno più banalmente pratico, che d’altronde la cosiddetta vendemmia [...]
Scopri come preparare una meringata deliziosa con crema di latte e pere Martin sec: questo dolce elegante ti conquisterà. La meringata è un dolce classico e da sempre molto raffinato, [...]
ADELINA MOLETTIERI MONTEMARANO Contrada Chianzano, 34/A Tel. 329 4378168 e 327 3412004 www.adelinamolettieri.it Ettari: 4 di proprietà Bottiglie prodotte: 10mila Fa il Vino: Marco De Lisio [...]
Durante Vinitaly, Corriere della Sera ha intervistato una produttrice di vino a capo di un’azienda (Nadia Cogno, della Elvio Cogno) – sempre più importante, oggigiorno, avere voci [...]
di Santa Di Salvo La tradizione è scomparsa, ma Michele & Michele Giugliano la ricordano ancora. Era l’antica traffica del vino. A Sant’Antonio Abate arrivavano con il carrettino i [...]
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e prospettive: ecco qual è l’approccio [...]
Aggiorniamo oggi I dati sulla produzione di vino argentino al 2023, in attesa dei dati 2024. I numeri sono terribili e mostrano un calo della produzione del 23% a 8.8 milioni di ettolitri, [...]
Ricordo distintamente il giorno in cui un’amica e collega calabrese ci parlò del festival organizzato da suo padre, fondatore e presidente dell’Accademia del Peperoncino. Era la prima metà [...]
Non sapete come abbinare vino e salmone affumicato? Gli abbinamenti non sono così semplici e immediati come si potrebbe erroneamente pensare. Non… L'articolo Vino e salmone affumicato: [...]
Contiene link di affiliazione. L’estate è ormai alle porte e sicuramente alcuni di voi staranno già pensando di organizzare una gita fuori porta insieme ad amici e/o parenti. Cosa [...]
Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino. Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e [...]
No, nessun punto extra se avete indovinato senza aprire l’articolo. Un recente rapporto redatto dall’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV, per gli amici) ha [...]
Panna cotta alle erbe di campoIngredienti per quattro persone:Ingredienti della panna cotta:Mezzo litro di panna freschissima da montare60 g circa di erbe miste composte da foglie di Tarassaco, [...]
Quando nel 1419 i portoghesi misero per la prima volta piede sull’isola di Madeira la trovarono deserta. Non solo era deserta, ma non c’erano nemmeno tracce di precedenti insediamenti. [...]
L'articolo Givry Premier Cru Clos du Cellier aux Moines 2020 Domaine Joblot proviene da Lavinium. Questo Givry Clos di Cellier aux Moines è stato un graditissimo regalo, di infinita finezza e [...]
Dal 1 maggio 2024 nuovo Spazio Cultura a Borgo San Mauro, frazione di Duino Aurisina. Una iniziativa di Borgo Ermada Flavio Vidonis, presieduto da Massimo Romita. Un Centro Culturale dove [...]