Il titolo è importante: Il Libro del riso italiano – Dalla risaia al piatto (prezzo: € 17,90; pagine 320) e fa parte della collana i Libri del Golosario che il giornalista Paolo Massobrio [...]
Il piccolo borgo di Novello ha un vantaggio davvero invidiabile: sconosciuto ai più, questo paesino a pochi chilometri dalla più famosa Barolo preserva un’atmosfera tranquilla e rilassata, [...]
Che male c’è nei consessi mondani? Nessuno, almeno per i cultori romani del vino naturale: ne hanno infatti a disposizione uno che, dopo gli esordi carbonari, si è via via mondanizzato fino [...]
I numeri della 22ma edizione della Guida Magnar Ben BEST GOURMET 2018, fondata 22 anni fa dell’editore enogastronomo Maurizio Potocnik, la dicono lunga sulla storia e sull’importanza di [...]
Apre al pubblico dal 15 dicembre il nuovo polo agroalimentare Eccellenze Campane. Nel cuore di Milano, in via Cusani 1 (ang. via Broletto), uno spazio di 800 mq. ospita, secondo [...]
Sotto Natale si concentra la maggior parte degli acquisti di distillati. Vi potrà quindi capitare di ricevere in regalo – oh fortunati! – una magnifica bottiglia di cognac, Re di ogni [...]
Vi piacerebbe partecipare a un Fruttaio tour? A Breganze (Vi) si può! Il 20 e il 21 gennaio 2018 in occasione della Prima del Torcolato. Sabato 20 alle 16.30 è in programma la Master Class [...]
Elvira de Franco Martedì 19 dicembre, alle ore 21, la nuova pizzeria 1000 Gourmet di via San Pasquale a Chiaia ospita i ragazzi della Bottega dei Semplici pensieri per una serata [...]
Buon pomeriggio a tutti! Con mia immensa soddisfazione oggi pubblicherò la ricetta di 6 Muffins con mele e cannella appena sfornati ed impiattati, davvero deliziosi! Come vi mostrerò ho scelto [...]
La Nocciola Piemonte IGP è tornata al centro della grande ristorazione europea. Infatti, durante la VII edizione di La nocciola in tavola, 16 chef e pasticceri italiani e stranieri di [...]
Vi parliamo dello gnocco fritto: un prodotto alimentare tipico della gastronomia dell'Emilia Romagna, nonché una delle preparazioni culinarie più conosciute di questa regione. Un alimento che [...]
Una Master Class con Luca Gardini, il Fruttaio Tour nelle cantine e la spremitura in piazza: il 20 e il 21 gennaio 2018 la DOC Breganze celebra il Torcolato e gli altri suoi vini Un ricco [...]
Una Master Class con Luca Gardini, il Fruttaio Tour nelle cantine e la spremitura in piazza: il 20 e il 21 gennaio 2018 la DOC Breganze celebra il Torcolato e gli altri suoi vini Un ricco [...]
Quando giunge l’invito da parte di Lindt & Sprüngli rimango un po’ sorpreso: il Sancta Sanctorum della grande azienda cioccolatiera molto raramente apre le porte ai commentatori, [...]
Wicky Priyan merita o no la stella Michelin? La questione non mi interessa più di tanto, l’importante è capire se con i suoi piatti e le sue creazioni si possa davvero fare [...]
Dici Gian Michele Galliano e pensi al suo Valentine a San Giacomo di Roburent, l’ambizioso progetto imprenditoriale che vide il suo esordio ai fornelli, nel 2007, e che fino alla sua chiusura [...]
Maestro dell’Impasto per il Gambero Rosso, Tre Spicchi nella guida sempre del Gambero, menzionato dalla Michelin, inserito nel libro di Identità Golose dedicato ai 100 chef (e pizzaioli) che [...]
Mariella Belloni Show cooking d’eccezione a Milano, per il lancio dei nuovi prodotti davvero unici. Lo chef Marco Veneruso propone piatti con Granulari Bio per degustare la [...]
Odore, colore, sapore. Poi aspetto e consistenza, che per noi è la vera prova del nove di questo Everest del lievitato che è il panettone. Sono questi i parametri che hanno orientato la più [...]
Due giorni a spasso nella Lessinia, tra Verona e Vicenza e quasi cento assaggi dopo, possiamo dire che il Durello non è ancora pronto al confronto con le più importanti zone spumantistiche [...]
Tutto si può dire tranne che il valtellinese, nell’immaginario collettivo, sia un compagnone. Gente del nord, schivezza declinata in mille sfumature, dal carattere impervio dei montanari al [...]
Il Giglio di Lucca nasce come “costola” de La Buca di Sant’Antonio, un’insegna che ha fatto e ancora fa la storia gastronomica della città. Nulla a che fare con una succursale, [...]
Attraverso un lavoro durato più di un anno, sotto l’insegna di Bon Wei si riuniscono in un percorso di degustazione le otto linee guida della cucina regionale cinese. L’utente [...]
Anticipo di sapori natalizi in una piacevole serata tra amici alla Pasticceria Pesce 1896 di Avella, che giusto a gennaio di quest’anno ha festeggiato i 120 anni di [...]
Il prosciutto di San Daniele DOP è una delle eccellenze italiane. Viene prodotto solo ed esclusivamente nelle 31 aziende aderenti al Consorzio, situate all'interno del territorio comunale [...]