E' già lunedì: è necessario cominciare la settimana con una torta sana, profumata e golosa! A me serve proprio per partire con il piede giusto! la gestione di un bimbo dueenne mi impiega [...]
E come nella migliore tradizione siciliana, l'inverno è arrivato, senza passare dall'autunno.Adesso non so se è un ricordo indotto dovuto all'età, o è un vero ricordo, ma quando ero piccola [...]
Lasagne con ragù di maiale, verza e cime di rapa Una lasagna diversa dal solito, con un ragù di maiale, semi di finocchio ed erbe aromatiche, accompagnato da verza e cime di rapa stufate. [...]
Ingredienti: per 4 persone 100 g di burro 100 g di farina 00 100 g di albumi 100 g di zucchero a velo [...]
La stagione è quella giusta per parlare dei broccoli bolliti, di come si cucinano e in quanto tempo e soprattutto di quanto fanno bene alla salute. Non è la solita solfa sul fatto che le [...]
Ristorante L'Alchimista MilanoMeeting Nr. 3.Primo: non pensare e lanciatiSecondo: pensa e lanciati comunqueTerzo: menomale che lo hai fattoE' sempre un'esperienza, un'emozione. Che ti porti [...]
Che l'etrusca Velzna corrisponda o no all'antica Oinarea - etimologicamente "la città dove scorre il vino" - menzionata in un testo un tempo attribuito erroneamente ad Aristotele, il fatto [...]
Il nostro viaggio virtuale per i Mercatini di Natale 2013 sparsi lungo la penisola oggi fa tappa, grazie a Travelblog, nelle Marche e in Sicilia. I nostri colleghi blogger propongono due [...]
Crocchette al forno di zucca e zenzero Crocchette di zucca e zenzero, saporite grazie al pecorino e aromatiche per la presenza dello zenzero, del rosmarino e della salvia. Visto che si tratta di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un involucro di pasta fritta e croccante con un ripieno di ricotta di pecora e scaglie di cioccolato: i cannoli siciliani. Ho sempre amato questo dolce e [...]
L'avevamo lasciato prima dell'estate, così.Ma lui, che ormai per il grande pubblico è l'"oste e cuoco"di The Chef, il talent in onda su La5 con Davide Oldani (ma soprattuto me e Alessio [...]
Che ne dite di fermarvi un attimo… intanto che la pentola con l’acqua per la pasta arrivi a bollore??? E leggere una rivista che parla di Donne, che parla di Sicilia, che parla di [...]
Ho fatto saltare i rigatoni nella ‘nduja sciolta in una padella calda, poi ho aggiunto il broccolo siciliano ridotto in purea ed ho spolverato il tutto con scaglie di provolone piccante (io [...]
Un piatto tradizionale della cucina siciliana Orientale. A prima vista il colore che assume la pietanza, potrebbe suggestionare, in realtà superato il primo impatto, avrete modo di apprezzare [...]
È autunno, dicevo qualche settimana fa, pronta a dedicarmi totalmente a calde e corroboranti zuppe e zucche!Non ho fatto in tempo a scriverlo che un viaggio siculo fuori dai canoni mi ha [...]
Il gigante buono nel castello sul lago. Il titolo fa sorridere rispetto al ben più performante Cucine da Incubo di cui Antonino Cannavacciuolo è protagonista incontrastato. Ma provate ad [...]
Una ricetta facile della coda di rospo alla catanese, un gustoso piatto della cucina siciliana a base di pesce e fave: ecco come prepararlo a casa.
Oggi è il secondo appuntamento con il 100% Gluten Free (Fri)Day, quello per cui tutta la redazione di Gluten Free Travel & Living si sta spendendo per sensibilizzare l'etere ad essere "celiaci [...]
Franco Prestigiacomo Nella cultura siciliana il Natale si presenta come un rito familiare, associato alla memoria dell’infanzia. Il "Presepe Vivente luciese" è una vera e [...]
Sarà preceduta da un workshop dedicato al formaggio, organizzato da Selecta e dal Consorzio di Tutela della Vastedda della Valle del Belice Dop, la cena a quattro mani che oggi unirà gusti e [...]
Ingredienti per 6 persone: 1 pollo a pezzi da 1,5 kg, 7 patate, 6 [...]Continua a leggere... »
Paccheri con tonnetto alla birra, pomodoro e bottarga Altro piatto ‘siciliano’, ovviamente di pesce (sapete che lo adoro): rapido e saporito, è un sugo velocissimo di tonnetto e [...]
La cassata siciliana è forse il dolce per eccellenza della tradizione dolciaria della mia splendida Isola e sicuramente uno dei più apprezzati al mondo.La particolarità di questo dolce (il [...]
Sono finito nel trip dei nomi. E ora anche dei titoli. Dopo Tartufotto e Polpa Burger, ha avuto tutta la mia attenzione Isa e Vane e ora è la volta di Carlo Cracco. A qualcuno piace Cracco è [...]
Adoro la pastasciutta fatta in qualsiasi maniera, questa pasta alla Norma è di origine siciliana, nello specifico della zona di Catania. Si dice che abbia preso il nome dell' opera La Norma di [...]