[...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΜΙΓΜΑ ΓΙΑ ΚΡΕΜΑ ΑΝΘΟΣ ΑΡΑΒΟΣΙΤΟΥ ΣΟΚΟΛΑΤΑΟσοι παρακολουθείτε το laboratorio, ξέρετε την μανία μου να [...]
Lo so. Sono scomparsa di nuovo. Ma il periodo è stato particolarmente intenso. Poi maggio è sempre stato così per me: è uno dei periodi dell'anno in cui pubblico meno ricette. Spero di [...]
Voi sapete quanto mi piace cucinare e quanto la cucina sia il locale che preferisco di tutta la casa ma in estate no, con la bella stagione mi viene l'allergia alle pareti e voglio stare ai [...]
La ricetta delle albicocche ricoperte di cioccolato è facile e molto veloce, un dolcetto leggero che può gustare anche chi è a dieta e deve stare lontano dai dolci. Noi vi proponiamo un [...]
[...]
Ieri ho mangiato un dolce col baccalà. Gli altri ingredienti erano ceci, patate, pomodoro, peperoncino, olive, ad accompagnare la mousse un sorbetto al limone e una crema all'arancia. Qualcuno [...]
Torta di Violetta per il compleanno di Arianna.Continua a leggere...»
di Enrico Malgi Pur vantando un retroterra storico molto antico, che risale all’epoca della colonizzazione ellenica del VII secolo a.C., la viticoltura cilentana è molto giovane, avendo [...]
[...]
La fillossera, ancor prima che in Italia, genera un disastro su vasta scala in Francia (1863), paese da cui parte l’ondata devastatrice europea. La situazione viticola francese agli inizi del [...]
Da qualche anno a questa parte abbiamo preso sempre più confidenza con un nuovo ruolo del nostro intestino.Non solo come parte del nostro sistema digestivo ma come filtro, grazie alla [...]
Quando sentiamo l’espressione una mela al giorno leva il medico di torno, la maggior parte di noi pensa ai benefici che il frutto può dare al nostro corpo, spesso si associa la mela a un [...]
I carciofi fritti in pastella sono buonissimi e gustosi, sono anche molto semplici purchè si seguano tutti i passaggi: si devono pulire, sbollentare e poi immergere nella pastella e [...]
[...]
I Testaroli al Pesto sono uno dei piatti più tipici della Lunigiana, un territorio oggi suddiviso dal punto di vista amministrativo tra Liguria e Toscana. I testaroli della Lunigiana sono una [...]
I pizzoccheri sono una tipica pasta della Valtellina, che si realizza con farina di grano saraceno, verze e patate. Il condimento è molto ricco, perché prevede due formaggi e del burro [...]
Se diciamo cioccolato, frutti di bosco, frutta fresca, caramello, cosa vi viene in mente? Quest’oggi parliamo di tutti questi ingredienti, insieme o separati, e di quel languorino che spesso [...]
Prendiamo insieme un bel caffèPesare che fino a qualche anno fa non bevevo assolutamente caffè!Ma poi ho iniziato a gustarlo ed apprezzarlo la mattina attraverso un buon [...]
Domenica 21 e lunedì 22 Maggio 2017 a Olgiate Molgora (LC) è in programma la quarta edizione di Io Bevo Così, la nota rassegna dedicata alle eccellenze naturali e di territorio, organizzata [...]
[...]
Ingredienti:insalata verdemirtilli freschiscaglie di Pecorinomandorlesemi di zucca decorticatiolio extravergine di olivapepe nero macinato al momentoaceto balsamicoProcedimento:Lavare e [...]
Il pesto di fave e mandorle è una ricetta semplice e sana, perfetta per la primavera e per gustare il meglio che la natura ha da offrirci. Per preparare questo pesto vi consiglio di [...]