Il 5 maggio 2015 in occasione di TuttoFood2015, salone internazionale dell’agroalimentare, ho avuto occasione di disputare una giocosa gara ai fornelli contro l'amica e ifoodie Vatinee Suvimol [...]
Emma R., Fiesole: Volevo sapere qual'è la differenza tra formaggio a latte crudo e formaggio a latte pastorizzato?Qui in questa risposta mi sento a mio agio, nipote di contadini che avevano la [...]
Mariella Belloni Sabato 18 e domenica 19 aprile il prologo dell’Esposizione con un weekend all’insegna del gusto, della bellezza e delle attività all’aria aperta [...]
Nel mondo fantastico e dorato del marketing, la scelta della location rappresenta uno degli elementi imprescindibili per la buona riuscita di qualsiasi attività. Si parla spesso di [...]
Dopo Aimo e Nadia, Peck e il sofisticato giappo Nobu di Giorgio Armani, Massimo Temporiti apre Kitchen, in zona sud di Milano. Un luogo in cui mettere in pratica tutto ciò che ha appreso, anche [...]
Altro clamoroso errore per una ricetta della tradizione gastronomica del nostro paese: la Valtellina insorge contro La Prova del Cuoco di Antonella Clerici, rea di aver preparato una versione [...]
Questa è una ricetta che ho scoperto durante una cena di capodanno qualche tempo fa. Non ho mai amato la barbabietola, ma devo dire che unita al risotto è veramente piacevole. Inoltre questo [...]
G: in una delle mie ultime visite ad Alba, non ho mancato l’appuntamento con il mercato del sabato, dove come ogni anno trovo il piccolo (e sempre affollato) banco dei formaggi gestito dalla [...]
Ecco la seconda ricetta per il contest #noiCHEESEamo promosso da Formaggi Svizzeri e Peperoni e Patate. Questa volta la ricetta del cuore non poteva che essere una focaccia, con una [...]
Prima che la quotidianità mi riassorba e distragga del tutto, vorrei poter raccogliere in un post i ricordi, le esperienze e le emozioni appena vissute al Salone del Gusto di Torino. Sapevo [...]
Ancora una volta gareggio nel contest dei Formaggi Svizzeri, promosso da Peperoni e Patate: #noiCHEESEamo" e quest'anno tocca a una ricetta del cuore!Eppure al terzo anno di contest e di [...]
La notizia è un catalogo dei prodotti che Slow Food ha salvato da fine (quasi) certa, i famosi presidi italiani e internazionali, fotografati da Oliviero Toscani. C’era un tempo in cui [...]
Tesori.. Loretta, nei pizzoccheri vanno bene bitto e casera (più delicato). Ma soprattutto burro, tanto burro d’alpeggio… Nella taragna il mais toscano non so!!! :))) comunque la [...]
Da buona milanese adoro la polenta in tutti i modi, ma la mia ricetta preferita è, senza ombra di dubbio, quella che viene accompagnata dai formaggi. Tanti, buoni formaggi filanti e se c’è [...]
E questa è la seconda lasagna della settimana. Per il week end prometto di variare dal tema “pasta al forno”. Come l’ altra lasagna anche questa non prescinde dalle [...]
Arrivati alla seconda puntata nei nostri (molto numerosi) assaggi alla Giornata Champagne 2014 di Firenze, c’è spazio per considerare altri aspetti, stavolta da criticare, e i rilievi [...]
Ultimamente facciamo grande utilizzo di pasta integrale. In casa i primi piatti a base di zucchine trovano sempre largo favore e posso dire che la pasta integrale si sposa benissimo con i sughi [...]
Salve volevo sapere il latte biodinamico di alpeggio dove lo trovo e se possibile la marca sono di Roma. Grazie
Ingredienti: per 6-8 persone Per l'impasto: Farina di grano tenero 350 g Farina di segale 150 g Olio extravergine di oliva 30 g Acqua 300 ml Lievito di birra 12,5 g [...]
Oggi vi parlo di peperoni e della Sagra del Peperone che si svolge a due passi da Torino, a Carmagnola dal 29 agosto al 7 settembre e che è giunta ormai alla 65° edizione.Il 30 agosto, [...]
Qual è il migliore gelato del mondo? La finalissima del Gelato Wold Tour, in programma a Rimini al Parco Fellini dal 5 al 7 settembre, ce lo dirà. Oggi, però, sappiamo quali sono i 24 [...]
Una ricetta che mi catapulta direttamente alle mie origini, ecco cos’è sto flano cadorino. (efx.:rumore sordo di tonfo) Non sono del 1913, non fate le spiritose… Sono nata (nel [...]
@Andrea: purtroppo quel tipo di latte si trova solo da Naturasì o in altri (pochi) negozi biologici, perché se non sbaglio è distribuito solo da KI. Non è biologico ma biodinamico, e viene [...]
Mariella Belloni Degustazione di prodotti genuini, sfilate delle mandrie, abiti d'epoca e dimostrazioni di mungitura sui pascoli della Valmalenco A scaldare l'atmosfera di fine [...]
@a tutti.Così la giornata finisce come si suol dire nella patria mia e di izn “a tarallucci e vini”, a parte qualche comprensibile distinguo come quelli di Anna Sarni che sono [...]