Un fresco tabulè ai frutti di mare, una variante della tradizionale ricetta libanese, perfetto come antipasto o come piatto unico di pesce, per i tuoi pranzi estivi. Il tabbouleh (o tabulè) [...]
Dagli Stati Uniti d’America arriva una nuova guida per cuocere la pasta, e sembra che sia il modo migliore esistente, anche rispetto al nostro. L’Italia è senza ombra di dubbio il [...]
I migliori antipasti con le melanzane, stuzzichini veloci e facili da fare per cominciare il menu in modo originale con una marcia in più! Se state cercando nuove idee da trasformare in piatti [...]
Famosa in tutto il mondo, la ricetta dell’hummus originale è tuttora al centro di un conflitto culinario che vede protagonisti Libano e Israele. Chi non conosce la ricetta [...]
Le ensaimadas de Mallorca sono una squisita specialità spagnola che ha conquistato i palati di molti gourmet in tutto il mondo. Originarie dell'isola di Maiorca, le ensaimadas sono famose per [...]
La ricetta del giorno che abbiamo scelto oggi per te è quella di un secondo piatto tipico della cucina mediorientale. Il piatto di oggi è vegetariano e si prepara con i ceci. Fa parte della [...]
La cassata al forno è il simbolo della cucina siciliana una vera e propria prelibatezza, un dolce tipico della cucina dell’isola. Esistono due varianti principali della cassata: la [...]
Pizzeria la Loggetta Lab Giuseppe Vitiello Via Galatina, 292 Santa Maria Capua Vetere (CE) Tel. 0823 797403 Aperto sempre e solo di sera di Antonella Amodio Mangiare la pizza di Giuseppe [...]
Avete preparato un hummus di ceci e volete delle idee per fare degli abbinamenti gustosi? Allora continuate a leggere perché di seguito troverete tante ricette per le vostre idee creative per [...]
Vi proponiamo tre ricette del Qatar che fanno parte della cucina tradizionale che vi suggeriamo di provare subito se amate le ricette dal sapore mediorientale. I piatti del Qatar sono [...]
Oggi la ricetta dei biscotti Alfajores. Penso che li conosciate. Sapete la loro origine? Anticamente questo dolce ha le radici nella cultura araba con il significato “ripieno”. In [...]
L'articolo Crema di melanzane proviene da Ricette della Nonna. La crema di melanzane si prepara con melanzane arrostite, foglie di basilico, parmigiano, aglio e olio. Questa salsa risulta ottima [...]
Per la ricetta del giorno oggi ci affidiamo a un grande classico della cucina araba e mediorientale, che troviamo spesso anche nelle nostre rosticcerie che vendono kebab. Ma la particolarità [...]
Cosa si mangia durante il Ramadan? Ecco alcune idee per portare in tavola dei cibi tipici e tradizionali da gustare nel periodo di Ramadan, il mese dedicato al digiuno da parte dei musulmani. [...]
Sapete che l’hummus è una salsa a base di ceci e tahina, cioè pasta di semi di sesamo, che poi viene aromatizzata con succo di limone, aglio, cumino, prezzemolo e paprica, e il tutto è [...]
L'harissa è una salsa molto piccante tipica della zona del Maghreb, utilizzata in Marocco. Algeria, Tunisia e in Libia. Ha la consistenza di una pasta e si usa sia come ingrediente per la [...]
Nel cuore del quartiere finanziario di Dubai qualche giorno fa ha aperto ufficialmente le porte al pubblico l’attesissimo Museo del Futuro (MOTF). Lo straordinario progetto incarna [...]
Che ne dite di fare insieme delle sfiziose ricette di pasticcio facili e veloci? Con il termine pasticcio in cucina si intende un piatto che mette insieme tanti ingredienti diversi che poi [...]
Vi abbiamo già proposto una piccola raccolta di piatti piccanti, anzi piccantissimi da portare in tavola per ravvivare le vostre papille gustative. Ma ora non possiamo non parlare anche [...]
Come è nata l’idea? Tempo fa hanno regalato a Daniel, mio compagno di studi (spesso sonnolenti), una meravigliosa centrifuga!! Nelle pause studio mi solleticava il palato con questi [...]
Conosciuta da Greci, Romani ed Egizi, la cannella è tra le spezie più antiche che oggi si utilizzano abitualmente in cucina. Seppur originaria dello Sri Lanka, con il suo profumo [...]
Falafel con lupini, a metà strada tra la cucina araba e mediterranea I falafel con lupini sono uno spuntino vegetariano, molto leggero e nutrienti. Si tratta, di base, di polpettine realizzate [...]
L’etichetta di “cucina mediorientale” lascia il tempo che trova: un grande ombrello sotto cui noi occidentali (erroneamente) raggruppiamo le tradizioni culinarie di paesi diversissimi [...]
Tempo fa, quando ero ancora una studentessa universitaria, mi è stata assegnata una ricerca per il corso elettivo di Storia dei Prodotti Tipici. Tema: ricerca e debunking di un piatto [...]
Approfittare della stagione estiva per rivedere alcune ricette della tradizione culinaria napoletana, dai primi (pasta e patate, lasagna, frittata di maccheroni), al pesce (cozze gratinate, [...]