Appena ho letto della scelta di Monica per la sfida dell'MTC ho esultato, è tantissimo tempo che voglio provare a fare i canederli perché mi piacciono molto. Come al solito ho iniziato a [...]
Ingredienti per 8-9 vasetti da 250 ml cadauno:3 kg di mele un poco acidule (tipo Renette)250 g di amaretti secchi100 g di nocciole tostate2 bicchieri di Moscato dolce (non spumantizzato o altro [...]
Una ricetta veloce e sana. Un contorno di lenticchie nere e caprino, che può diventare anche un piatto unico per un pranzo leggero e meat free, magari accompagnato da una fetta di pane [...]
In Sicilia, i dolcetti alle mandorle la fanno da padrone nelle vetrine delle pasticcerie. Ne esistono di varie fogge e dimensioni, e quasi tutti sono croccantini all’esterno ma dal cuore [...]
Ci si ritrova da Pinchiorri a Firenze per Le Prix Le Montrachet, “creato dall’Hôtel-Restaurant Le Montrachet, a Puligny-Montrachet, ricompensa ogni anno un sommelier che esercita la sua [...]
Ciao a tutti! Vi propongo una versione della farinata che si differenzia sostanzialmente per l’uso di un olio aromatizzato, realizzato quest’estate grazie ai piccoli frutti [...]
Quando è tempo di ciliegie, la crema di liquore alle ciliegie è una delle preparazioni che non possono mancare nella dispensa. A differenza di più noti liquori cremosi come quello di limoni, [...]
Gli amaretti sardi, un dolce tradizionale dell’isola, immancabile in ogni occasione di festa, che ho imparato a conoscere e ad amare. Molti dolci sardi sono a base di mandorle, e [...]
Piatto della tradizione, a casa mia la specialista era la nonna che pur essendo milanese da generazioni adottava per questo piatto la tecnica del ragù napoletano perciò "pippiava" per ore ed [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Ingredienti per 4 persone:200 g di farina integrale2 carote1 cipolla1 costa di sedano1 crosta di parmigiano reggiano1 foglia di alloro1 kg di cavoli misti (broccoli, cavolo nero, cavolfiore e [...]
Ex rugbista, oggi chef, uno dei più simpatici che il piccolo schermo ci abbia mai regalato. Molto attivo e anche molto amato sui social network, scopriamo insieme chi è Gabriele Rubini, alias [...]
La crema al caffè è una crema pasticcera dal gusto aromatico di caffè che viene utilizzata per farcire le torte rendendole estremamente golose. Questa crema è ottima sia per farcire torte [...]
I muffin di pandoro sono un'ottimo modo per riciclare il pandoro avanzato dalle feste ed evitare di vedere le facce annoiate di amici e parenti quando si vedono aprire l'ennesimo pandoro, [...]
C'è una signora di cui sto leggendo tutti i suoi libri che mi ha incantato.Questa signora mi racconta le storie della sua famiglia, le sue tradizioni e i suoi ricordi, a volte sono racconti di [...]
La Roscòn de Reyes o Rosca de Reyes, ovvero la ciambella dei Re Magi è una ricetta della tradizione spagnola che viene tipicamente preparata in occasione della festa dell'Epifania. Si tratta [...]
"Non importa che tu sia nato in un recinto di anatre: l'importante è essere uscito da un uovo di cigno" Hans Christian Andersen, poeta e scrittore danese (1805 - 1875) [...]
Il fudge è un dolcetto al cioccolato davvero irresistibile. La sua scioglievolezza ed il suo intenso sapore di cioccolato avvolge ed esalta gli amanti del cioccolato e convince anche i più [...]
Scommetto che l’aroma sprigionato dal forno mentre è in cottura vi conquisterà ancora prima di averla assaggiata! ^__^ Parente stretta della sua cugina al cioccolato (che è una delle [...]
Serata di fine anno tra compagni porthosiani con belle bottiglie volutamente pescate con un paio di annate in comune per fare confronti, chiacchierare e capire ma soprattutto godere. [...]
Questi dolcetti golosi e sofficissimi sicuramente faranno la gioia dei nostri amici intolleranti al glutine (e non)! Dosi per 9 muffin jumbo (nelle cartine maxi come ho fatto io!) oppure 12 [...]
Le cozze allo zafferano sono un antipasto semplicissimo da preparare che con il loro colore acceso ed ancor più il loro sapore aromatico vi conquisteranno! Semplici da preparare le cozze in [...]
Che Capodanno sarebbe senza lenticchie? Queste ultime rimangono un punto fermo della tradizione italiana dunque, in un modo o nell’altro, saranno presenti sulla maggior parte delle tavole [...]
Grappa di Villanova - Tradizionale - Val di Rose Duecento ettari sopra un piccolo altipiano chiuso tra le colline del Collio Goriziano, quasi in Slovenia, dove i vitigni della tenuta tradotti [...]
Ingredienti: per 4 persone Filetto di tonno fresco 500 g Capperi 50 g Olive denocciolate 50 g Prezzemolo 1 mazzetto Pinoli 100 g Limone 1 Olio extravergine di oliva q.b. [...]