Con l'inizio di Aprile parte una nuova rubrica intitolata #oggiparliamodi, e non potevo cominciare con nient'altro che le erbe aromatiche...L'erba cipollina, o meglio Allium Schoenoprasum, [...]
La crescia di Pasqua al formaggio è un rustico lievitato tipicamente marchigiano, preparato soprattutto nel periodo di Pasqua. La crescia ha l'aspetto di un panettone e viene preparato con un [...]
Il Bagòss di Bagolino è una delle eccellenze gastronomiche italiane meno conosciute a causa della scarsissima diffusione fuori dalla Lombardia, anzi fuori dalla provincia di Brescia e dalla [...]
La mela non dovrebbe mai mancare nell'alimentazione quotidiana, ricca auccheri costituiti essenzialmente da fruttosio, l'unico zucchero con un basso indice glicemico. Come tutti i frutti, essa [...]
Ingredienti di altissima qualità, esclusivamente provenienti dalla produzione siciliana (zucchero, vaniglia, miele di agrumi, nocciole), e una vocazione per tutto ciò che è goloso ed [...]
L’ultimo periodo è stato particolarmente intenso per me, ed è ecco che, all’improvviso, l’agenda mi ricorda che tra pochi giorni è Pasqua. In effetti la primavera si sta [...]
Nell'etichetta i versi di Pierpaolo Pasolini e una semplice mappa dei luoghi dove l'uva cresce e il vino viene prodotto. E 'la Malvasia dell'azienda vitivinicola Comelli Paolino, nella zona di [...]
"I mandarini sono l'essenza della vita..." Christopher Mccandless (Emile Hirsch) dal film Into the wild - nelle terre selvagge, 2008 Secondo dessert usato per comporre il [...]
Marzo sta per volgere al termine, ed io arrivo, di corsissima, ma arrivo….con l’appuntamento da voi tanto amato (e per questo vi ringrazio!) In cucina con il tè, in collaborazione [...]
Una ventata di novità nelle cucine del Gran Caffè La Caffettiera di Piazza dei Martiri a Napoli. Da marzo, infatti è arrivato lo chef Francesco Fichera, già conosciuto come personaggio [...]
Sono stati resi noti i vincitori della mostra concorso “Bertiûl tal Friûl”: per saperne di più potete leggere anche Vini DOC in commissione di assaggio a Bertiolo. Prima di tutto l'elenco [...]
Sul filo del rasoio, come sempre, ma non potevo certo mancare alla sfida del mese di marzo dell'Mtchallenge, lanciata da Flavia, e che aveva come tema la brisée di Michael Roux, per cui mi [...]
Questa era la ricetta con cui abbiamo partecipato con il blog Kitchen Pinching, in comune con le mie amiche Rosaria e Francesca, all'MTC di marzo 2014.Avevo utilizzato un formaggio della mia [...]
Ormai lo sapete. La Svizzera e io abbiamo un certo feeling, ancor più se si tratta di formaggi. Ecco perchè il mio viaggio di gusto alla scoperta di Zurigo non poteva partire in altro [...]
In Italia le vendite online di vino stentato a decollare, nonostante il Paese sia il secondo produttore mondiale di vino con una produzione che si attesta a 44,4 milioni di ettolitri prodotti [...]
Ingredienti: per 6 persone Coppa di manzo 1,5 kg Barbera 1 l Patate 1 kg Pancetta 50 g Cipolla 1 Chiodi di garofano 4 Maggiorana 1 rametto Timo 1 rametto Rosmarino 1 [...]
Mentre tenti di camminare a ritmo sostenuto tra le straducole del tuo quartiere, trascinando Leopoldino che annusa centimetro dopo centimetro tutto il percorso per poi puntellarsi a terra come [...]
Aaaah, le sardine! altra meraviglia del mare nostrum, ancora poco sfruttata in cucina. Eppure sono alla portata di tutti: costano poco (per due etti di pesce ho speso 2 euro!), sono facili da [...]
Quest'anno per la prima volta ho avuto il piacere di visitare Olio Capitale. Prima di darvi le mie personali impressioni vorrei parlarvi un po' di questa manifestazione.Ospitata nelle sale della [...]
Chi mi legge sa quanto mi piacciono i risotti, cucinati in mille modi. I miei preferiti sono in assoluto quelli classici, primo fra tutti quello allo zafferano (da noi lombardi chiamato risotto [...]
Come preparare assieme ai più piccoli una cena speciale per un papà speciale Tra due giorni ricorrerà la Festa del papà, quella che per i bambini è davvero un’occasione speciale da [...]
Il 2013, la terza annata di fila di qualità solo discreta per i vini del Medoc e Haut Medoc, sta mettendo a dura prova il sistema Bordeaux fondato sugli en primeur, che ha funzionato alla [...]
L’ape e il Girasole, il Bio agriturismo gestito da Giuseppe Coscia immerso nelle verdi colline di Squille, frazione di Castel Campagnano (Ce), sabato 21 marzo dà il benvenuto alla primavera [...]
E la prima puntata del nostro glorioso contest #Sedici è andata.Pensavamo fosse più semplice, soprattutto ci aspettavamo che con poche ricette fosse più facile decretare i due vincitori. [...]
I gamberoni marinati sono un antipasto semplice e molto gustoso da preparare anche per le grandi occasioni. Per questa ricetta sono ideali i gamberoni argentini, quelli grandi e carnosi, ma si [...]