Non è davvero Natale senza il tradizionale Meeting degli Amici Gourmet al ristorante Il Palagio del Four Seasons Firenze. Sotto la volta stellata riprodotta sul soffitto del ristorante infatti [...]
Nel bicchiere il deuxieme vin di Lino Maga. Maga Lino, come si firma lui, con la sicumera dei suoi non so più quanti anni e lo sguardo furbo e sornione al bordo dell’immancabile berretto. [...]
Quest’anno i soliti post pieni di Grandi Dame, Saloni, Corboni, Perignoni, Giachessoni etc. ci fanno una pippa. Qui siamo originali e alternativi fino alla fine (dell’anno, [...]
L’avventura di Maurilio Garola è partita da San Secondo di Pinerolo circa trent’anni or sono. In tempi non sospetti, quando lo chef si chiamava cuoco e l’attenzione mediatica gravitava [...]
Tempo di auguri, tempo di feste e quindi tempo di cene. Non che non ami cenare al ristorante, anzi. Per me però nel periodo Natale non c’è nulla di meglio che riunire gli amici sotto il [...]
Natale si avvicina e tutti siamo alla ricerca di idee da portare in tavola per le feste. Io trovo che questa sia un’occasione speciale per portare in tavola il meglio della cultura del cibo [...]
Non è cosa strana per nessuno di noi, care lettrici e cari lettori: saltelliamo inopinatamente da un vino all’altro e, talvolta, mentre la bocca è amabilmente impegnata nel prolungato [...]
Quante volte capita di pranzare circondati dagli affreschi Settecenteschi di un palazzo nobiliare? A meno che non si abbia a che fare con conti o eredi al trono, l’occasione è a dir poco [...]
di Andrea De Palma Il Sannio anticamente racchiudeva un territorio molto vasto, che comprendeva zone della Campania attuale, Puglia, Molise, Abruzzo e Basilicata, solo con i romani fu ridotto e [...]
Rispetto agli anni felici in cui Porthos fu prima conoscenza, poi coincidenza di passione e lavoro, il mio mestiere è molto cambiato e come lui il mondo tutto. È cambiato anche il microcosmo [...]
Cosa c’entra il pesce di mare con carne e selvaggina? Troppo spesso i luoghi comuni possano essere fuorvianti: lo abbiamo scoperto con gli Amici Gourmet durante il pranzo al ristorante di [...]
Tannico la più grande enoteca online al mondo di vini italiani ha selezionato quelli che meglio si abbinano a gustose ricette a base di zucca, funghi, caldarroste e tartufo L’autunno [...]
È stato un evento straordinario che ha unito, all’IQOS Embassy di Torino, le cantine Montalbera e Pico Maccario premiate con i Tre Bicchieri, per degustare due grandi vini incoronati della [...]
Incontro Massimiliano quasi ogni giorno: alla macchinetta del caffè o altrove. Si fanno due chiacchiere su argomenti decisivi: il peperoncino, o l’impastatrice. Poi arriva con una [...]
di Marina Betto L’azienda Agricola Pietro Rinaldi nasce in epoca piuttosto recente, Paolo Tenino e sua moglie Monica Rinaldi ne sono l’anima. I bisnonni di Monica, Piero, Paolo e il [...]
Dal 23 al 25 Novembre 2017 Luca Maroni, analista sensoriale e nota firma enologica, sarà a Milano al Magna Pars per premiare le eccellenze enologiche italiane. Con l’evento “I Migliori [...]
Ancora pochi mesi e il VIU festeggerà il suo primo compleanno. Il primo bleisure hotel a comparire sulla scena metropolitana di Milano e in anteprima su tutta Italia, l’apertura di questa [...]
All’Enoteca di Canale ci torniamo spesso per andare a trovare un amico, lo chef Davide Palluda, che con la sorella Ivana gestisce il ristorante nell’edificio duecentesco nel centro di [...]
Linea dei Vini Integralmente Prodotti di Eurospin Sorseggiare un calice di buon vino rappresenta una ritualità antica, qualcosa che fa parte del nostro DNA, sin dai tempi degli antichi greci. [...]
Mentre i più si affollano tra Langhe e Monferrato, nella stessa regione c’è una valle che non è quasi mai meta. È la val Curone, rimasta incastrata un po’ nel tempo, un po’ tra le [...]
Se la cucina è un’arte Artissima, la principale fiera d’arte contemporanea italiana, è il posto giusto per scoprirla e riscoprirla. L’evento, imperdibile richiamo per collezionisti e [...]
Virgilio Pronzati Il professor Giovanni Rebora è stato un grande genovese. Titolare della cattedra di Storia economica dell’Università di Genova, per tanti anni [...]
In uno dei loro cartoni più celebri, The Jetsons (in Italia I Pronipoti), Hanna e Barbera immaginavano come sarebbe stata la vita nel 2063, un futuro davvero lontanissimo considerando che il [...]
Se può essere vero che un punto di contatto tra il mondo della birra e quello del vino è rappresentato dai Lambic e dai suoi derivati, dalle birre a fermentazione spontanea prodotte cioè nel [...]
Le eccellenze di bianco vestite secondo la Guida AIS 2018. Presentata a Milano - sabato 21 ottobre - la Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier. Evento molto atteso nel mondo [...]