Alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è stato battuto all’asta un tartufo bianco da record da 120mila euro. A dare la notizia è La Stampa: grazie a un rilancio da [...]
Aggiudicato a Hong Kong l’ultimo lotto per un valore di 120.000 euro. Un tartufo da 1005g è in viaggio… Ieri, 10 novembre si è svolta ieri ad Hong Kong l’Asta internazionale del [...]
Il prezzo del tartufo bianco schizza alle stelle nell’arco di un mese: 375 euro all’etto. Un aumento del 50% rispetto alle quotazioni di inizio ottobre. Sono i dati della Coldiretti resi [...]
Mariella Belloni A Grinzane Cavour si è chiusa la XX Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, come sempre ottimi risultati. Il ricavato complessivo dell'edizione 2019 [...]
Finalizzato l’accordo tra Unione europea e Cina che porterà al mutuo riconoscimento di ben 100 marchi di origine comunitari DOP e IGP, e di questi 26 sono italiani. Grazie a questa nuova [...]
Boca 2015 doc, Le Piane. L’aumento del prezzo del Barolo e del Barbaresco ha spinto molti appassionati ad esplorare altri territori del Piemonte non ancora conosciuti dal grande pubblico ma [...]
Robby Muller, Kensington, Santa Monica, Los Angeles, 1985 Barolo 2005, Bartolo Mascarello: è la prima vendemmia che Maria Teresa Mascarello [...]
Ogni anno il nostro Roadshow comprende alcune tappe di cui sia i nostri amici gourmet che noi non possiamo proprio fare a meno di visitare. Una di queste è La Peca a Lonigo, ristorante [...]
Realizzato con la farina di una delle regine di questa stagione, il castagnaccio è il dolce autunnale per eccellenza. Si tratta di una torta tipica della tradizione popolare toscana e delle [...]
Barbera, Barbaresco e Barolo, ma non solo: sono tanti i progetti che hanno in mente Guido Martinetti e Federico Grom, ideatori della catena di gelaterie Grom, come hanno svelato in [...]
Acquisire per naturalizzazione la cittadinanza del Suburbio VIII Gianicolense ed eleggere Bravetta a residenza comporta agi e benefici sostanziali. Lungo Via di Bravetta ho il golden mile che [...]
Novello in provincia di Cuneo, è un piccolo borgo langarolo rimasto all’ombra della vicina Barolo, il che l’ha preservato negli anni dalle ondate turistiche che spezzano l’atmosfera [...]
Milano è oggi un palcoscenico della ristorazione in costante evoluzione. Ogni giorno nuove insegne riempiono spazi nelle strade rendendo difficile tenere il passo ai segugi della gastronomia. [...]
“Siamo persone innamorate dei cibi e delle bevande di qualità”: così recita nel suo primo comandamento il Manifesto di Eataly, il decalogo che racchiude i principi fondamentali della [...]
Kerry Skarbakka2016, quaterna: Greco di Tufo 2016, Tenuta Ponte (€12*): frutta, erbe aromatiche, agrumi e diffusa traccia minerale - composto e grammaticalmente ineccepibile come al solito -, [...]
Il vino di Josko premiato come il Most Thought Provoking Wine da una giuria internazionale di esperti alla prima edizione dei Wine Pinnacle Awards Il Pinot Grigio Venezia Giulia IGT di Gravner [...]
Il vino di Josko Gravner premiato come il Most Thought Provoking Wine da una giuria internazionale di esperti alla prima edizione dei Wine Pinnacle Awards. Il Pinot Grigio Venezia Giulia [...]
I ristoranti stellati del Piemonte sono 45 nel 2019: un tre stelle Michelin, quattro due stelle e, di conseguenza, quaranta (mono) stellati. Se a Torino e provincia se ne trovano dodici, tutti [...]
Oggi a Milano proclamati i 25 vincitori del The WineHunter Award Platinum e i 10 per la categoria Old Vintage Collection Ante 2011. Alla Milano Wine Week Helmut Köcher premia le [...]
Oggi Viaggiatore Gourmet ha aggiunto un nuovo meeting alla collezione, puntando con i suoi associati la prua verso il Veneto, una regione che abbraccia mare e montagna. Siamo a Udine, dove [...]
Fiore all'occhiello della cucina piemontese, il risotto al barolo è un primo piatto cremoso, dal sapore deciso e dal profumo inconfondibile da non far mancare in tavola durante la stagione [...]
Piccolo pippozzo introduttivo perché il resto non l’ho scritto io. Sono profondamente convinto che certa intelligenza collettiva vada valorizzata. Per dire, se sei un farmacista con la [...]
Borgo Sant’Anna. Non sapremo mai cosa ha spinto Pasquale Laera, 31enne chef stellato, a lasciare la sicurezza della sua cucina al ristorante La Rei del Boscareto resort and Spa di [...]
Viaggiatore Gourmet ha portato i suoi associati a vivere un’esperienza di mare unica da La Rucola 2.0, in uno dei vicoli più seducenti di Sirmione nei pressi del Castello Scaligero. Il [...]
Bra è un’icona della gastronomia a prescindere dalla sua offerta gastronomica. Poco importa (si fa per dire) quali siano i migliori ristoranti, negozi e locali di una città che ha dato i [...]