Linguine all'astice Ingredienti 320 g di linguine - un astice di 600-700 g - 100 g di polpa di pomodoro fresco - 2 scalogni - uno spicchio d'aglio - un peperoncino - vino bianco [...]
Passerà, lento come sta arrivando, anche questo Natale se ne andrà.Mi lascerà qualche ruga in più sulla pelle dell’anima. Qualche ricordo che come fotografie non fatte, appenderò sul muro [...]
Torta soffice con le pere allo zafferano INGREDIENTI2 dischi di pan di Spagna pronto - 400 g di ricotta vaccina - 150 g di panna montata - 170 g di zucchero semolato [...]
devo preoccuparmi? inizio ad avere ansie notturne: devo studiare e provare, infornare e impastare, brasare e bollire...poi mi svegliano nel cuore della notte supplicando di avere pietà delle [...]
Per venerdì 17 dicembre è prevista a Roma una bella iniziativa, cui partecipiamo anche noi come Tenuta di Fessina: “Donne, Territori e Vini di Sicilia”, l’elemento femminile del [...]
Ho deciso di inserire questa ricetta tra quelle natalizie perché è sempre stata tradizione nella mia famiglia d'origine mangiare questo piatto la sera della Vigilia,accompagnato da polenta [...]
Presentata con grande successo prima qui e poi qui. La Spongata è un dolce tipico natalizio, di antichissime tradizioni diffuso nelle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Modena, la [...]
Fagottini di Natale con mousse di pollo Arriva Natale e gli antipasti della festa, che devono essere ricchi di gusto e mettere d’accordo tutta la famiglia. La ricetta dei Fagottini di Natale [...]
Vi presento la crostata scopiazzata… Ingredienti: Frolla (è quella di Tubalkain, quella che faccio sempre, leggermente modificata): 280 gr Farina 0 95 gr Fecola 100 gr Zucchero 100 gr [...]
Un vecchio detto contadino dice che "chi ha un buon orto ha anche un buon maiale" perchè prima che nel mondo moderno lo scarto umido delle nostre cucine diventasse, mixato a quello secco non [...]
Giorgio GraiFin da bambino quando stavo alle elementari tutti mi facevano i complimenti per la mia incredibile memoria. Durante tutto il corso dei miei studi, fino alla laurea, sulla mia memoria [...]
Ingrediente Principale: Costate di vitello - Funghi misti Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
… cremina allo zafferano! Da buona pugliese, vengo spesso associata alle orecchiette e cime di rapa! Oggi ho voluto un pò sfatare questa cosa, preparando un ottimo risottino con la famosa [...]
Un contest divertente scoperto in un social network poco logorroico e tanto sagace tra quelli presenti in rete, Twitter.Una twittera (non so se si dice così) altrettanto sagace e divertente che [...]
Vermentino di Sardegna Doc Il Vermentino di Sardegna Doc viene prodotto dall'omonimo vitigno, coltivato in tutta la regione. Di origine spagnola, il Vermentino si è diffuso in tutte le zone [...]
Le cose stanno cambiando. La rete crea occasioni a chi sa vederle ed è disposto a mettersi in gioco e da qualche mese la comunità dei produttori di vino presenti sui social network, [...]
Questo piatto è una vera e propria esplosione di sapori! Ingredienti per 2 persone: 240 gr di seitan al naturale 1 spicchio d’aglio olive nere denocciolate 5 prugne secche denocciolate [...]
Se amate i risotti quanto li amo io, ma soprattutto se vi piacciono le castagne anche solo la metà di quanto piacciono a me , allora davvero non potete dire di no a questo risotto cremoso, [...]
I Campotti sono il nuovo formato di pasta che il Pastificio dei Campi ha chiesto ai food blogger di testare. Li ho provati anche io con 4 ricette diverse ma simili, la forma mi [...]
Ingrediente Principale: Moscardini - Polipetti - Tonno - Code di Gambero - Cozze - Vongole Ricetta per persone n. 6 [...]
Con calma...In zona Cesarini, arrivo sul filo dl rasoio al Contest di Rossella di Ma che ti sei mangiato?, tutto dedicato ai cjalson, tradizionali ravioli di pasta di patate e farina, tipici [...]
Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Cozze - Scalogne Ricetta per persone n. 6 Note: [...]
I nostri complimenti a Simona Moraci, autrice del racconto "Rossamaro d'amore" che, nel concorso letterario La gaia mensa di Villa Petriolo, ha guadagnato la segnalazione della giuria, [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
Nell’Empolese la creatività è di casa…le terre di Leonardo da Vinci non potevano non generare un substrato dove molte cantine attingono per realizzare i loro vini. Michela Bettarini [...]