C’era un tempo in cui il calendario dell’avvento era un piccolo oggetto destinato ai bambini, con le sue finestrelle di cartone e un cioccolatino a scandire l’avvicinarsi del Natale. [...]
La storia della pasticceria abruzzese è ricca di specialità entrate di diritto nel patrimonio gastronomico nazionale: vedi i confetti di Sulmona, il parrozzo creato da Luigi D’Amico e reso [...]
La Slovenia è la nostra “vicina di casa” meno nota, forse anche perché è una nazione giovane. E di scarsa notorietà godono quindi anche le sue specialità enogastronomiche: [...]
La via italiana al no-alcool potrebbe essere rappresentata più dalla birra che dal vino. La dichiarazione può sembrare provocatoria, ma analizzando la situazione è evidente come i segnali ci [...]
ΕΥΚΟΛΟ ΨΩΜΙ ΣΤΟ AIR FRYER Σήμερα γιορτάζεται η Παγκόσμια Ημέρα Ψωμιού, και τι πιο ταιριαστό από ακόμη [...]
Dal 3 al 5 ottobre 2025, torna a Villa Bombrini di Cornigliano il Genova Beer Festival, giunto alla sua nona edizione. Tre giorni dedicati alla birra artigianale con oltre 130 spine, 17 [...]
Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025 a Villa Bombrini (Genova Cornigliano), protagoniste le birre artigianali con i migliori birrifici del settore Torna il Genova Beer Festival a Villa [...]
Per gli appassionati di birra artigianale di tutta Italia, e non solo, EurHop è ormai una festa comandata, il Natale e Capodanno dei beer geeks, e dal 10 al 12 ottobre 2025, il Salone delle [...]
Il Molise viene spesso considerato come un passaggio strategico verso destinazioni ambite, anziché tappa attrattiva di per sé. Eppure la regione a forma di cuore affacciata sulla costa [...]
Feste e sagre dedicate alle castagne e ai marroni. Premessa: castagne o marroni? Non sono la stessa cosa: nel 1939 fu addirittura un decreto Regio a sancirne la diversità. 1. Nei [...]
Metzger torna finalmente a vivere dopo mezzo secolo di silenzio e a produrre birra artigianale. Una rinascita che non è solo imprenditoriale, ma profondamente culturale, radicata nella memoria [...]
Non è solo la città del vermouth, del cioccolato e dei caffè letterari: negli ultimi anni, il capoluogo piemontese è diventato anche un punto di riferimento per gli amanti della birra [...]
Gli appassionati della prima ora della birra artigianale ormai se ne sono fatti una ragione: il marchio BrewDog non ha più nulla a che vedere col movimento craft e i tempi in cui ci si [...]
La notizia era stata diffusa durante le feste del dicembre dell’anno scorso, un vero regalo di Natale per gli appassionati di birra artigianale: lo storico marchio Elav annunciava il suo [...]
Dal 4 al 7 settembre, dalle ore 10 a mezzanotte, sul Lungomare Quattro giorni, una squadra di artigiani e di produttori provenienti da tutto il centro Sud Italia, artisti di strada e musicisti: [...]
Anche la birra artigianale ha fatto il suo tempo. O almeno, così pare se guardiamo al panorama UK, patria delle ale ad alta fermentazione e di tanta sperimentazione in materia. Il simbolo di [...]
Il futuro immaginato da Robert Zemeckis in Ritorno al Futuro ce lo siamo ormai lasciato cronologicamente alle spalle (Marty viaggiava dal 1985 al 2015), ma ancora non abbiamo macchine volanti, e [...]
Mare cristallino, macchia mediterranea e altopiani a perdita d’occhio, migliaia di siti archeologici e tipicità gastronomiche. La Sardegna ha molti volti, basta scegliere con quale dimensione [...]
Gli occhi di Youssef brillano in un modo speciale e il suo sorriso non solo ti accoglie, ma ti fa pensare “Che bello essere qui!”. È uno dei camerieri di Serrasole, a Trebbo di Reno, in [...]
di Francesco Selicato Quando si parla di birra, brillano sempre gli occhi. E quando si parla di birra artigianale, in una cornice nel cuore della Puglia, precisamente a Monopoli, allora sì che [...]
Mini corso di assaggiatore e degustazioni ad occhi chiusi con Alfonso Del Forno di Unionbirrai Beer Tasters, mastri birrai ed esperti del settore, pannelli sul mondo della birra artigianale e le [...]
Torna il Genova Beer Festival e con lui anche il meeting degli homebrewers. Chi sono gli homebrewers? Sono appassionati, un po’ nerd come noi papilli, che non si accontentano solo di [...]
MytilusFest, locandina e cozze di BacoliLe cozze di Bacoli, prodotto tipico regionale della Campania, devono il loro gusto salino, la loro alta qualità e le loro particolari [...]
Lui stava semplicemente cercando di una casa in campagna per i weekend, ma da questo atto apparentemente banale si è messa in moto una storia che ha portato alla rinascita di un paese. [...]
Poco più di una settimana fa il team di Trippa festeggiava i dieci anni di vita dell’osteria più ambita tra i gourmet di Milano e non solo, ma nell’aria c’era un altro annuncio [...]