Continua il viaggio di Per Tutti i Gusti e questa volta siamo in Alto Adige. Devo dire che anche la qualità di questa cena è stata altissima...sarà mica che il nord sta vincendo sul sud? :) [...]
Buongiorno! Per tutti i gusti, il giro d'Italia a tavola, questo mese è dedicato all'Alto Adige. Considerato che, le mie vacanze migliori sono sempre nella ridente Val Ridanna in [...]
Metti due chef impegnati nella ristorazione, ma anche appassionati di vino. Il risultato? Una linea di vini che porta il loro nome, fatta insieme alla Cantina Monfort di Lavis. I protagonisti [...]
La Giornata dello Champagne organizzata dal CIVC diventa sempre più grande (è la seconda al Mondo dopo Londra) e catalizza un grande interesse anche in un momento in cui i soldi per certe [...]
Il palco della presentazione delle Guide Espresso Sintesi delle novità Ottengono “tre cappelli”, ovvero un punteggio compreso fra 18/20 e 19,75/20, 23 ristoranti, due più dell’anno [...]
Si tratta della più grande classificazione di vini ufficialmente riconosciuta nel mondo: in questo 2012 vi hanno partecipato 11514 vini di 1760 aziende.Due "Medaglie d'oro", quattro [...]
La tabella di marcia molto complessa era affissa all'ingresso della cucina, dieci piatti per celebrare i dieci anni di Antonio Guida al comando dell'equipe di cuochi del ristorante dell'Hotel [...]
Guida Veronelli L’edizione 2013 della Guida Oro I Vini di Veronelli, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, sarà presto nelle librerie di tutta Italia e verrà presentata agli [...]
Torna l'appuntamento con i Wine Lab della Città del gusto di Napoli: martedì 9 ottobre in degustazione i vini dell'azienda Umani Ronchi, ore 18.30.Martedì 9 ottobre a partire dalle ore [...]
Luciano Zazzeri Testo di Giancarlo Maffi. Introduzione e foto del Guardiano del Faro La lettera di Maffi Eccola la recensione dell’anno, messa giù, come vedete, nero su bianco. Nel 2012 [...]
Una bella festa dei sapori da organizzare a Palazzolo.Un’istituzione della zona, l’Osteria alla Villetta, ci ha permesso di riscoprire la vena Slow Food con una serie di piatti [...]
Le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso pubblicate non si sa come da Intravino prima della presentazione della guida prevista per giovedì prossimo.Copi & Incollo e ora me [...]
L'avvento dei marroni sulle bancarelle del mercato per me vogliono dire un paio di cose, una di queste è sicuramente il mont blanc, l'altra.....Questo dolce è un classico, fin da bambino più [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili Giunta alla sua dodicesima edizione, la Guida I Vini d’ Italia de l’Espresso è l’ormai consueta fotografia, puntuale e ricca di dettagli, [...]
Con 67 marchi e 190 cuvée e nella sempre splendida sede del Complesso Monumentale di Santo Spirito, il Bureau Champagne che rappresenta in Italia il Comité Champagne con sede a Epernay, ci [...]
Gran bella la festa, gran ricco il Salone. Tante marche, una pioggia di etichette: lo sbarco dello Champagne, festa ormai annuale, a Roma riesce anche stavolta bene. Malgrado i tempi grigi. Ma [...]
Oggi sarebbe, anzi è, una di quelle date con il punto esclamativo. Oggi sarebbe, ed anzi è, il compleanno di un certo fotografo, uno che per la sua festa vuole sempre e soltanto Mont-blanc [...]
L'Antica Osteria del Ponte ha riaperto i battenti: la "Cassinetta" è tornata ad accogliere i suoi affezionati clienti nel segno della continuità. Ezio Santin, il mitico padrone di casa, ha [...]
Un innovativo astuccio si trasforma con tutto l'occorrente per preparare in poche semplici mosse un inimitabile ed elegante Happy Hour.La storica Maison di Champagne Pommery, sempre attenta ai [...]
Domanda: può ancora Capri, isola, si sa, meravigliosa ma oramai ben squadernata e sempre meno misteriosa, regalare ancora sorprese allo scout “foodie”? Risposta: sì, con un po’ di [...]
I controlli allo specchio in cui far guizzare glutei o bicipiti stanno diventando meno frequenti. Si dirada l’alimentazione proteica, no dolci, poco alcol. Segni di un cambio di stagione [...]
Parfois (même souvent), on a juste envie de choses très savoureuses et, la méthode de cuisson garantissant des plats goûteux est sans nul doute la friture. Qui n'aime pas la friture? [...]
In rigoroso ordine alfabetico ecco i Tre Bicchieri GR del 2013 per il Friuli Venezia GiuliaArbis Blanc 2010 Borgo San DanieleCapo Martino 2010 JermannCof Bianco Biancosesto 2011 La TunellaCof [...]
È simile al caramello, okay, ma il nome aggiunge un’attrattiva esotica in più alla meravigliosa nutella andina che è il dulce de leche, riconosciamolo. Noi lo abbiamo scoperto come gusto [...]