Degustazione > Tenuta Delle AquileVitigni: Chardonnay (60%), Pinot nero (40%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol : 12,5% - Bottiglie prodotte : 10.000 - Sboccatura: novembre 2011 - Prezzo [...]
E per chi non ne avesse ancora avuto notizia, ecco i vincitori del White Christmas Challenge organizzato da Very Good Recipes. Maggiori informazioni alla [...]
Questi sono più carini con la mia APP!!! #cucchiaiodargento #iphoneitalia http://t.co/Rahp1EHN # Manca solo Nessie… (@ Lago di Montelleri) [pic]: http://t.co/BWlXV7EJ # Frascole tortelli [...]
Se ne vedono di tutti i colori, per le feste. In pescheria più d’ogni: anche pescivendolài gettati nello sconforto dai banchi enormi acquistati al prezzo di una fornitura di cadmio [...]
Nonostante la proprietà della maison Ulysse Collin abbia una storia radicata da generazioni di coltivatori nella zona di Sézannais, a sud della Côte des Blancs sin dall’800, ilmerito [...]
Angelo PerettiAllora, diciamo che i francesi hanno almeno due cose che gli invidio, in fatto di vini. La prima è lo Champagne, e questo è abbastanza ovvio. L'altra sono i vini fortificati. [...]
Non c’è niente da fare, per me lo Champagne è freschezza e piacevolezza. Qualcuno nei commenti ha parlato di “affettare la lingua”. Ecco, non proprio affettare, ma una certa taglienza e [...]
Perché scrivo ancora questo blog?Perché mettersi davanti al computer e scrivere qualcosa che hai in mente, che pensi e su cui hai ragionato è un privilegio, tanto più se c'è anche chi ti [...]
«Se l’uva coltivata in quota conferisce al vino particolarità e caratteristiche di pregio, perché non fare anche la presa di spuma ai massimi livelli?». Questa non è solo una domanda [...]
Il petrolio di questa regione della New Zealand del sud, a Marlborough, è un vitigno, il Sauvignon Blanc, che qui, grazie al clima, al terreno e a un attento uso dei cloni ha prodotto in [...]
Il primo champagne del nuovo anno è dell’Aube, più precisamente di Urville, dove oggi Andrè e Michel Drappier custodiscono l’eredità della famiglia che da 200 anni coltiva [...]
Mentre sotto le feste in molti prediligono mordere la ‘grande mela’, io consiglio la Francia, Parigi e i suoi itinerari fantastici, le sue mete golose, gli spettacoli e la magia del [...]
Inizio di anno all’insegna dei buoni propositi che si contraddicono amabilmente. Il pragmatismo di chi non accumula bottiglie per i posteri – all’insegna del carpe diem – [...]
Alessio Pietrobattista è un dottor Jekyll e mr Hyde de ‘a Capitale. Informatico-programmatore di giorno, enostrippato la notte. Collabora con: Repubblica, Vini d’Italia del [...]
Riemergo alla buonora dalle gozzoviglie di Capodanno e con raggiante esultanza vi auguro felicità e passione, in compagnia delle più grandi bottiglie che la (mia) mente malsana di serpente [...]
Oggi Sydney ha festeggiato nel modo migliore il 1 gennaio 2012 con una giornata estiva folgorante, senza una nuvola e con una temperatura di 27°, una delizia.La città si è svegliata tardi [...]
Nonostante l’orlo del precipizio e sfidando il bagno di realtà, in attesa che scoppi lo spred nella notte di San Silvestro eccoci alla fine dell’anno a stilare la classifica dei [...]
La spiaggia di Bondi, chiedete Bondai e qui vi capiranno, oggi alle 13.Sole caldo ma una temperatura perfetta di 27°Si prende il bus 333 a Circular Quay e in 30 minuti si arriva in una delle [...]
Annata straordinaria il 2002 e questo Champagne tutto dal Grand Cru Avize, primo paese della Cotes des Blanc, non fa eccezione alla regola che vede i grandi interpreti della regione di riuscire [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Oggi l’ultima casella del calendario dell’Avvento (beh oddio veramente l’ultima la riserviamo in petto per domani però poiché la matematica non è un’opinione, [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
Giorgio Baro, con il racconto “LE VIGNE DI FRENE’”, ha partecipato al quinto concorso letterario i Villa Petriolo “Wine on the road”. Giorgio Baro scrive di sé:“Sono nato nel 1961 a [...]
Giuro che se rinasco voglio anch’io un rider* da popstar come Adele, altrimenti resto dentro e ciao mamma. Basta con lo sfigato-style che mi porto appresso dalla culla: da oggi nel mio [...]