Non capita tutti i giorni di sedersi al tavolo con persone del calibro di André Compeyre. Non capita tutti i giorni di alzarsi da quel tavolo con la consapevolezza di aver incontrato una [...]
Lo strudel di pere e frutti di bosco, ottimo sia alla fine dei pasti che per merenda, rappresenta un peccato di gola al quale è impossibile resistere. Provate a servirlo insieme ad una [...]
Quando le analisi del sangue indicano parametri di colesterolo alti, ci preoccupiamo per la nostra salute poiché, come sappiamo, tali valori rappresentano un fattore di rischio per lo sviluppo [...]
Affacciato sulla Conca dell’Alpago, nato in alta quota sulla montagna da cui prende il nome, il Dolada è ristorante e albergo da quasi cent’anni. E da quasi cent’anni ad occuparsi della [...]
Avete presente quelle foto che circolano su internet in cui gli animali assomigliano in maniera inverosimile ai loro padroni? Conoscere l’uomo ed assaggiare i vini di Peter Heilbron della [...]
Abbiamo chiesto a Daniele Miccione, che organizza Fuoco! Food Festival a Buccheri (SR) il prossimo 30 settembre, di spiegarci perché il suo festival è diverso da tutti gli altri. Fatevi il [...]
Mentre tutti cercavano di combattere Caronte tuffandosi in mare, io, da gran furbona, ho deciso di sfidare i 40° C in Toscana, per rigenerarmi con i corposi vini rossi che vengono prodotti [...]
Gli abitanti di Draga Sant'Elia, borgo del Carso, aprono i cortili delle loro case alla convivialità offrendo i prodotti e i frutti della loro creatività. DOMENICA 24 SETTEMBRE [...]
Nel giorno in cui la sonda Cassini finisce la sua missione vaporizzandosi su Saturno, dopo vent’anni di volo interplanetario, si tiene la prima giornata di Vino al Vino, classica [...]
Quando scende nel salone delle armi, Marianna trova le tre figlie già pronte: vestiti leggeri e lunghi grembiuli, scarpette chiuse alle caviglie contro le spine, ombrelli e fagotti, ceste e [...]
Tempo grigio e piccole gocce impertinenti.Scendono furtive e ti costringono ad aprire l'ombrello.Ne ho una sulla mano che scende veloce.La osservo e penso che amo alla follia la pioggia.E' [...]
80 anni dopo l’introduzione del cioccolato bianco nel mondo della cioccolateria, arriva il quarto tipo di cioccolato sul mercato: Ruby.Barry Callebaut, colosso svizzero nel mondo della [...]
Dopo aver raccontato la nostra esperienza alla Locanda del Notaio di Pellio Intelvi, è stato un piacere tornarci con gli Amici Gourmet e ritrovare la cucina di Edoardo Fumagalli. Piatti [...]
di Floriana Barone Ogni mattina Roberto si alza con una missione: trovare il capo straordinario, unico, da esporre sul bancone della sua Bottega storica, nel quartiere Don Bosco, a Roma. Il [...]
Gli Stati generali del latte crudo, questo il tema al centro di Cheese a Bra, l’evento organizzato da Slow Food e la cui undicesima edizione si svolgerà dal 15 al 18 settembre 2017, a [...]
Bhè qui la parola d'ordine è golosità! Come resistere ad un dolce così invitante qual è il Trifle alle fragole? Invitanti e profumatissimi strati di crema aromatizzata al limone, [...]
Cjarlins in place è un appuntamento, giunto alla 7°edizione, con i prodotti tipici del territorio della riviera friulana fra fiumi boschi e laguna. Si svolgerà nei giorni 15 16 e 17 [...]
Cjarlins in place è un appuntamento, giunto alla 7°edizione, con i prodotti tipici del territorio della riviera friulana fra fiumi boschi e laguna. Si svolgerà nei giorni 15 16 e 17 [...]
Il banchetto del matrimonio è finito in tragedia con lo zio dello sposo morto, cento invitati su 113 intossicati, colpiti da febbre e attacchi di dissenteria, altri trenta finiti in ospedale. [...]
La preparazione di acqua tonica con limone e zenzero ai frutti di bosco è una delle tante attività che mi ha tenuto compagnia questa estate. Una scoperta dissetante e rigenerante fatta grazie [...]
Alzi la mano chi non ha iniziato settembre pensando di fare la dieta. Siate onesti. Dite la verità. Settembre è il mese del rehab, dell’espiazione, della bilancia che denuncia i cinque chili [...]
Finisce l’estate, arrivano le piogge, inizia la stagione dei funghi. E mentre i cercatori si aggirano per i boschi attrezzati con bastoni e stivali, i menù dei ristoranti si riempiono di [...]
Valtellina, anni Ottanta: prove di Sincronicità. La prima volta che la Sincronicità mi ha sfiorato avevo meno di dieci anni, ero in alpeggio da mia nonna, aveva appena smesso di piovere ed [...]
Quale ulteriore interpretazione è possibile dare alla cucina di Massimo Bottura? Siamo di fronte a uno dei più grandi autori della storia della gastronomia, saldamente sul tetto del mondo e [...]
Una grande foresta ricopriva anticamente la pianura tra il Livenza e l’Isonzo: si chiamava “Silva lupanica” e Plinio il Vecchio la descrisse nel 1° secolo d.C. Di quella selva ono [...]