Fornelli incandescenti, pentole impazzite, forchette, cucchiai, forno acceso, frigo sempre aperto, bicchieri, piatti, cibo, cibo, cibo. Secondo voi perché a Natale si deve mangiare tanto? Io, [...]
Cosa succede quando si mette in discussione il re degli antipasti di casa Calugi? Si rischia e non si sa come va a finire. Poche e semplici regole di base alle quali attenersi.I crostini di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La confettura di cipolle è per me uno dei modi migliori per accompagnare un tagliere di formaggio, e non mi viene in mente un modo più buono per [...]
Dove si beve una buona tazza di tè a San Francisco? Chi è stato nella città californiana sa che qualcosa di caldo è molto utile in certe giornate umide e grigie… Sono stata a San Francisco [...]
Un primo semplice e abbastanza veloce, ho scottato la mia amata zucca in padella, una parta l’ho ridotto in purea ed una parte l’ho lasciata a dadini. Ho condito i tagliolini con la purea di [...]
Già, di fiaba...Ogni volta che preparo una torta e in casa si sprigiona quel tipico profumo dolce faccio un salto indietro di molti anni e torno bambina, a quando la domenica mattina non era la [...]
170 anni di eccellenza di spirito mazzetti d’altavilla trovano casa in via marghera A partire dal 3 novembre pregiate grappe, brandy, distillati d’uva e altri prodotti esclusivi in un [...]
E’ un primo piuttosto veloce e molto gustoso. Si condisce la pasta con una crema composta da robiola, salmone affumicato ed un po’ di latte; si fa scaldare il tutto in padella con un po’ [...]
La storica Distilleria Petrone (attiva a Mondragone - CE - già dalla fine del 1800), di cui Andrea Petrone oggi rappresenta la quinta generazione, stringe un sodalizio con [...]
I favolosi anni 80, in ordine sparso.Like a virgin, Duran Duran o Spandau Ballet? I Cure, Michael Jackson, gli Wham, gli U2, i Police, il Live Aid, i Depeche Mode, This is not America, Losing my [...]
Salvia, pollo, fiori di zucca, baccalà, carciofi, cosa hanno in comune tutti questi ingredienti? Semplice, il fatto che se vengono fritti in pastella sono ancora più buoni. Ma c’è un però: [...]
La torta che propongo oggi mi ha colpito subito sfogliando le pagine di una rivista per l’insieme degli ingredienti molto particolari: la ricetta è d’autore perché è firmata Yotam [...]
Nel momento in cui il Consorzio del Marsala termina la sua travagliata esistenza, nel disinteresse generale, si continua a discutere su come mai questa denominazione, un tempo vanto della [...]
Per il secondo anno consecutivo la Guida Espresso presenta una selezione delle migliori pizzerie a cui se ne aggiungono altre a Napoli. Ecco le scelte di quest’anno a Napoli, Campania e [...]
Cognac. La prima, comune associazione di idee che viene in mente è: liquore elitario per pensionati facoltosi. Se non viene in mente nulla, invece, tranquilli: è tutto normale. Il re dei [...]
Il cibo è come una modella: deve presentarsi bello e riconoscibile. E’ il primo comandamento nel decalogo stilato dal fotografo Paolo Matteoni, ideatore insieme alla blogger fiorentina Chiara [...]
Giovane e sorridente, lo chef Nicola Gronchi si è dimostrato all’altezza delle alte aspettative degli Amici Gourmet, curiosi di testare la sua cucina al Bistrot Ristorante, nuovissima [...]
Moustache (Lou Jacobi) a Nestor Patou (Jack Lemmon): "La vita è una guerra totale, amico mio, e nessuno ha il diritto di fare l'obiettore di coscienza." dal film Irma la dolce, 1963 [...]
Il 17 ottobre 2016 dalle 13 alle 20 è in programma Festival Top Vino al Cankarjev dom di Lubiana. Un incontro internazionale organizzato dal miglior sommelier sloveno Gašper Čarman. Nel [...]
INGREDIENTI: 6 fettine di petto di pollo, 1 peperone giallo, 1 peperone rosso, 2 cipolle bianche, 4 filetti di acciuga sott’olio, 1 bicchierino di brandy, olio extravergine [...]
Ecco finalmente abbiamo rincominciato a sfornare le torte da credenza, quelle rustiche e perfette per la colazione.Trascorsa una pausa estiva e complice un forno che inizia a cedere, la voglia [...]
Ingredienti: • 1 tazzina di caffè • 1 dose di grappa Introduzione Molto conosciuto, secondo la ricetta tradizionale si ottiene dall’aggiunta al caffè di una dose a piacere di [...]
Colpevolmente ignorata durante le mie vacanze tra Val Venosta ed Engadina, l’occasione di tornare nella Distilleria Puni si è presentata un giorno di fine estate, quando un amico bolzanino ha [...]
Sembra che l'estate non voglia lasciare il posto all'autunno e per ricetta della settima tappa del contest #girodeiprimi, abbinata alla Sicilia e al formato di pasta Chitarrone di [...]
Al James Bond di Casinò Royal bastò un’ordinazione, nel 1954, per cambiare l’immagine del Dry Martini per sempre, prima mezzo gin e mezzo vermut dry, poi tre dosi di [...]