Marco Ghioldi, lombardo adottato da anni dal Canton Ticino, arriva oggi all'Hotel Splendide Royal di Lugano al culmine di una lunga collaborazione all'interno di Roberto Naldi Collection: dal [...]
Come scrigni... Quando penso ai pie, immagino siano deliziosi scrigni di pasta, che contengono bontà inarrivabili. Spesso mi è capitto di vedere con quanta semplicità gli anglosassoni tiran [...]
Fa ancora tanto freddo e in queste ultime settimane sia io che mio marito siamo stati in compagnia di una brutta influenza. Da qui la voglia di preparare piatti caldi, che riescano a scaldare e [...]
Si è conclusa nel pomeriggio di ieri a Rimini Fiera, durante la prima giornata di SAPORE - l'evento fieristico dedicato al food&beverage extadomestico in corso di svolgimento fino a martedì 28 [...]
Un po’ di colore e tanto sapore. Ingredienti (per 4 persone): 6 carote 4 gambi di sedano bianco 200 g di piselli surgelati 10 cipolline borretane conserva di pomodorini 2 chiodi di [...]
Guarda… fa freddino stasera, ho proprio voglia di qualcosa che mi scaldi per bene e mi soddisfi… che so, un bel brasato d’asina con la polenta, una cassoeula, una salama da sugo [...]
Ingrediente Principale: Filetto di vitello - Salvia - Aglio - Finocchi Ricetta per persone n. 2 Note: 465 calorie a porzione Ingredienti 800 g [...]
Quarto appuntamento per il secondo ciclo di 'Scuola Di Vino', percorso istruttivo di otto incontri gratuiti ideato da Piera Martellozzo aperto ai buongustai e tutti quelli che lo [...]
Pasta e fagioli, cacio e pepe. Ricette di tradizione o di innovazione? Preferisco aggiungere, amalgamare, che disgiungere e la convalida la trovo spesso nei piatti dei grandi chef. Un primo [...]
Una piacevolissima chiacchierata inframezzata da profumi di tè nero alla liquirizia(con il quale Danilo stupisce i suoi clienti per un primo fuori dagli schemi), incursioni in cucina(ora per [...]
Casseruola in ghisa Le CreusetBicchiere IVVEcco un altro brasato assolutamente da provare.Ultimamente non so cosa mi stia capitando, ma mangerei umidi in continuazione...ho voglia di provare, di [...]
Ingredienti per 4 persone :• 300 gr. di pollo lesso• 2 zucchine• 1 cucchiaio di capperi Bonomo&Giglio• 70 gr. di GROK gusto classico• 200 gr. di carote di Chioggia• 2 piccolo [...]
Brasato al Barolo Difficoltà: media Tempo esecuzione: 27h Le ricette di Vitto
San Valentino è arrivato con la sua festa. E voi meravigliosi amanti gourmet dalle labbra carnose come ciliegie e dagli appetiti insaziabili di un uccellino non potete far finta di niente. [...]
Mi accorgo che è passato più di un mese dall'ultimo post... la neve, l'influenza, qualche novità nella generale monotonia, tutte scuse! Sono veramente imperdonabile!All'inizio di un anno ho [...]
Non c’è niente di meglio per conoscere la cucina di un paese che leggere i ricettari più comuni, quelli da quattro soldi, che non hanno velleità culturali o di raffinatezza: le ricette [...]
Continuano i corsi de "La Cucina in Cantina" e per il mese di febbraio, mese solitamente molto freddo, dedicato al Carnevale e ai buoni sentimenti, abbiamo proposto un "Menù a quattro mani e [...]
Se diciamo brasato, diciamo vino rosso! Solitamente si associa subito il brasato al barolo, io ho preferito un vino della mia zona, il negroamaro, un rosso forte e dal sapore deciso. Il [...]
C’era una volta, in cima ad una valle dell’Appennino romagnolo, un ragazzo che per niente al mondo avrebbe lasciato il lavoro di contadino per cercare fortuna giù in città. Sempre una [...]
Per quelli che non se ne fossero accorti (lol) oggi è la chandeleur, oppure, come si dice dale mie parti, lichtmis (che poi è in sostanza la fetsa della presentazione del cristo al [...]
Il mondo di noi cuochetti si divide in due categorie: Bimby sì, Bimby manco morto (poi c’è anche quella del Kenwood, ma è un altro capitolo). Io sono stata confusa fin dall’inizio. [...]
Mauro Marconi, residente a Recanati, ha una Laurea in Scienze Biologiche, l’ abilitazione all’esercizio della professione di Biologo, un Master in Progettazione didattica, Curricoli [...]
Quali sono gli ingredienti fondamentali di uno chef per avere successo oggi? Questa domanda l’ho trovata su Dissapore, e ho risposto: riporto qui, leggermente rimaneggiata, la mia [...]
Una cascina vera, nel verde della valle del Ticino milanese. Che offre un buon esempio di ristorazione del territorio.Menu fisso, ampio e soddisfacente. Pronti? Via!Salame coppa e prosciutto [...]
oggi vi propongo una ricetta classica, il brasato di manzo; per brasato s’intende una pietanza che viene cotta molto lentamente in un liquido di cottura ed in una pentola chiusa. in [...]