Stradine strette e ciottolose, scalinate in pietra, affacci mozzafiato, antri bui illuminati da artisti che in ogni angolo di Cantalice, piccolo comune del reatino, hanno realizzato una [...]
‹I parte (Antica Roma, Medioevo, RisorgimentoConchiglie di pesce della PetronillaPetronilla PesceCacciuccoConchiglie di pesceCrocchelle di magroPesce al fornoPesce ai ferriPesce lessato (con [...]
Calamari all'amalfitanaLa cucina classicaPesce Pesce in scatolaPesce interoPesce seccoPesce in tranciCarne Arrosti ripieniArrosti sempliciBistecca alla grigliaBistecca, ma diversaBistecca [...]
Qualche settimana fa, aiutando mia madre a liberare parte della soffitta, una specie di scrigno magico si aprì ai miei occhi: il mitico baule color verde bottiglia con i ganci di chiusura in [...]
Oggi ho avuto un’ illuminazione sistemando la spesa appena comperata…Avevo già una confezione di salmone affumicato acquistata pochi giorni fa e quando ho riposto i finocchi, mi si [...]
E' dall'inizio del mese che ho quasi smesso di fare spesa e sto svuotando il congelatore. Mangio a luglio ogni giorno brasati e lasagne perché mi serve assolutamente un po' di spazio dentro il [...]
Nei miei ricordi di banchi di scuola in fòrmica la Puglia si identificava con la sua sagoma appesa dietro la cattedra nelle sole due dimensioni di una carta geografica. Desolatamente [...]
Enzo Zappalà Girando per la Langa non è difficile trovare locali dove si mangi la tipica cucina del territorio: carne cruda, vitello tonnato, ravioli del plin, tajarin, brasato al [...]
Ma no che non sono scomparsa, sempre qui sto… :-) Piuttosto, come molti ormai sanno (anche perché inizio qualsiasi conversazione con questo topic, avete detto ‘fissata’? [...]
Generalmente, pensando alla cucina americana l'italiano è portato a immaginare soltanto gli hamburger e gli hot dog dei fast food che si trovano in ogni angolo di strada. Questo [...]
Kalimera! ** scroll down for english version ** [...]
Ieri pomeriggio stavo andando a Vighizzolo d'Este per assistere a "Comunipane" ovvero il 4^ simposio sul pane italiano organizzato dal Molino Quaglia. Guidavo sull'autostrada resa [...]
Avete mai provato ad usare il wok per cucinare? Io amo questa pentola e la utilizzo per cucinare un po’ di tutto, specialmente se si tratta di verdure o piatti di carne che devono [...]
Continua la saga del pacco spesa recaptiato a domicilio contenete la spesa per 4 pasti e le ricette da eseguire.La morte della fantasia? forse. Ma anche la comodita' di tornare a casa trafelati [...]
La Wok è una pentola venuta fino a noi dal lontano oriente, usata soprattutto per preparare fritti con pochissimo olio, ma molti di noi non sanno che è adattissima anche per stufati, ridurre [...]
Se ho abbandonato, per alcuni giorni, il blog è colpa del sole.Perdonatemi, ma la bici e le corse sui campi con Jack e Viola hanno preso il sopravvento.Come sapete sono stata a Treviso, proprio [...]
I cannelloni sono un classico della cucina italiana, io ho reinterpretato questa ricetta pensando ad una cenetta romantica. Volete stupire il vostro partner, questa è la ricetta [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della [...]
Orto è un vino che nasce a Sant'Erasmo, un'isola della laguna veneziana. Già nel 16° secolo nell'isola vi erano molti vigneti che nei secoli successivi sono stati trascurati.Michel [...]
Antipastini minimal-sfiziosi e bollicine per lei, carnazza senza veli e rosso robusto per lui. Cosa c’è di meglio dei cliché a tavola per il lieto vivere della coppia – specie se [...]
Ricettina veloce per stasera, prima che finisca la stagione dei carciofi… Io l’ho preparato con solo le cosce ma nulla vieta di utilizzare un pollo intero a pezzi. Tempo totale 30-40 [...]
Ricetta adattata dalla rivista essen-und-trinken del gennaio 2006 Ingredienti per 4 persone : • 270 gr. di riso carnaroli• 60 gr. di valeriana• 1 peperoncino• 3 pere ( io pere [...]
Tutto per amore. Profili morbidi davanti a me. Percorro la strada che si snoda tra le colline come un serpente silente, lì, in attesa da tempo infinito. Da tempo infinito cammino. Da tempo [...]
Rieccomi qui a scrivervi con una semi costanza che nemmeno io so da dove proviene.Sta mattina il vento soffia inesorabile alla ricerca del sole che fa capilino dietro sofficini nuvole bianche, [...]
Il canederlo.... per il mio papà è stata una scoperta favolosa, me lo ricordo come fosse oggi... Da organizzatore delle gite del C.A.I, da buon organizzatore, le gite che proponeva [...]