RISO RISO E ZUCCHETTE RISO E MELANZANE RISO E PATATE DI MAGRO RISO E ZUCCA RISO E PUREA DI FAGIOLI RISO E PREZZEMOLO RISO E UOVA RISOTTO ALLA MILANESE RISOTTO CON LE VONGOLE PASTICCI DI [...]
Una volta se te ne uscivi dal Transex con un vinile hard rock sottobraccio sapevi più o meno perfettamente cosa potevi aspettarti dopo averci appoggiato la puntina sopra. Bello o brutto che [...]
La tentazione è forte: perdere un paio di quarti d’ora a capire se si dice “anatra” o “anitra”. Se l’uno è vernacolare e l’altro forbito, di dove [...]
Non esiste ‘gringo’, appellativo curiosamente usato in Brasile per indicare qualsivoglia straniero, e non solo quello statunitense come accade nel resto del centro-sud america, [...]
Ecco un’ottima soluzione per la cena. Sulla carne bianca ne sappiamo abbastanza per dire che va mangiata più di quella rossa eccetera eccetera, però anche il nostro palato ne sa [...]
Questa volta abbiamo giocato con la pasta frolla e sono nati questi dolcetti che dalle nostre parti chiamiamo occhi di bue, vista la forma. Il profumo burroso sprigionato dalla pasta [...]
Certi sapori rendono ogni cosa sublime. Sono intramontabili! Questa è la seconda salsa che ha preparato Tizi (la sorella di Cinci) con la mia collaborazione!!! Ingredienti: sedano bianco, 3 [...]
Le sperimentazioni culinarie non hanno mai fine! Dalla mia passione per tutto ciò che è un involtino nasce l’idea di farcirli con questa crema, che è stata perfezionata dai consigli di [...]
Eccoli, eccoli: in ritardo e a spezzoni, un po' per colpa del ko tecnico (connessione ballerina), un po' per auto- imposizione familiare (via dal pc, per un po' di giorni), un po' perchè [...]
Matias Perdomo, trentenne, capelli ribelli, barba incolta, occhi trasparenti, sguardo intenso e ambizioso come la cucina che propone nel bistrot "Al pont de fer" sui Navigli, a Milano. [...]
NdR.: Durante un piccolo pranzo del mezzodì, lo chef mi manda a dire che mi fa assaggiare i rigatoni con il sugo di coda preparati per la truppa, perchè sono buonissimi. In verità non sono [...]
Risotto alla milanese Ingredienti 450 g di riso vialone nano 50 g di midollo di bue 1 cipolla 20 pistilli di zafferano (oppure 2 bustine di zafferano in polvere) 1,5 l [...]
Una ricetta per i più piccoli e per i più grandi, per la colazione o per la merenda: quella dei cornetti ripieni di marmellata. Tanta bontà racchiusa in un soffice impasto tutta da gustare! [...]
Una foto intrigante e una ricetta semplice, ideale in estate ma realizzabile anche in inverno. Daniele Zunica presenta un piatto povero della cultura orticola, che diventa irresistibile in [...]
4 -Jean-François Piège chef del ristorante Thoumieux a Parigi duetta con India Mahdavi architetto e designer. Thoumieux si divide in tre spazi, ristorante / [...]
Tutto deve cambiare acciocché nulla cambi? Un po’ il principe Tomasi di Lampedusa aveva ragione: a Cernusco Lombardone (Lecco) doveva tornare Giuseppe Alberto Vitale, cambiando il suo [...]
Il termine farà parte del vocabolario dei food blogger del 2011, per cui ci conviene adeguarci e anzi, recuperare l'imperdonabile ritardo che ci vede sempre sempre maledettamente indietro, su [...]
La base è costituita da uova, che possono essere sbattute o meno (in quest'ultimo caso si ha la cosiddetta frittata a occhio di bue). Nel primo caso, all'impasto vengono tipicamente aggiunti [...]
Non so se per voi lo stesso, ma per me la fine dell’anno è davvero emozionante. E’ il momento in cui decido di buttarmi alle spalle le cose che non voglio più e di stabilire, [...]
Mangiare a Times Square e nei dintorni è raramente una prospettiva attraente. Ancor meno la notte di San Silvestro quando decine di migliaia di visitatori affollano la zona per festeggiare [...]
Essere persone serie e mangiare solo pollo lesso e insalate. Non è praticabile, dài. Essere sindaci e lanciare la guerra delle forchette, non dei tagli a questo o quello, non della mondezza o [...]
Questo disegnino volevo pubblicarlo ieri, per Natale …ma non ce l’ho fatta quindi con un giorno di ritardo, ma cmq sempre in tema di festa, auguro a tutti BUON NATALE! Ingredienti: [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Spesso io li ho sentiti chiamare come biscotti con l’occhio di bue per via del grande occhio centrale riempito sapientemente di marmellata. Però io li ho scoperti in cucina un anno fa [...]