Bando alle ciance e alle stroncature a priori. Non storcete il naso, non ce n'è motivo!E posso dirlo in quanto sono stata io la prima a farlo...a torto!Com'è che ho potuto gustare questo [...]
Siena. Nome che si racconta da solo, arrotolato su se stesso come una pergamena. E’ un nome che non si pronuncia, ma si esala, con la “s” a colpire la “e” [...]
Ieri sera si è tenuta la manifestazione “Bufala &wine wedding, alla ricerca dell’abbinamento migliore fra i vini regionali e la mozzarella del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana [...]
“Il sogno di aprire un ristorante e non chiuderlo prima di svegliarsi” di Renato Collodoro è, forse, il libro più vertiginosamente fruttifero che un ristoratore, presente o [...]
Steaks au poivreTempo di preparzione: 5 minuti - Tempo di cottura: 10 minutiDosi per 4 persone4 fette di controfiletto di bue (200 gr. circa ciascuna), 2 cucchiai di pepe nero in grani, 1 [...]
San Valentino è arrivato con la sua festa. E voi meravigliosi amanti gourmet dalle labbra carnose come ciliegie e dagli appetiti insaziabili di un uccellino non potete far finta di niente. [...]
Sono stati giorni divertenti quelli di Identità Golose 2012, per me la prima edizione. Ad essere sincera ogni tanto ho sentito il bisogno di vicinanza di pensiero, di forma, di senso quindi [...]
da MACBETH Atto I scena III PRIMA STREGA: Dove sei stata, sorella? SECONDA STREGA: Ad ammazzare porci. TERZA STREGA: E tu sorella, dove? PRIMA STREGA: La moglie di un marinaio aveva nel [...]
Formate con il composto una fontana e mettete al centro lo zucchero, la vanillina e i tuorli.Impastate e fate una palla di pasta che farete riposare in frigorifero per 30 minuti.Stendete la [...]
INGREDIENTI250 g di farina150 g di burro100 g di zucchero2 tuorli d'uovo1 pizzico di sale1 bustina di vanillinanutellazucchero a veloPreparazioneMettere il burro in una terrina e asciare [...]
Tempo fa ero rimasta colpita da una ricetta pubblicata dall'amica Lu sul suo blog Ricettosando, erano dei deliziosi biscottini salati che io ho rifatto facendo delle modifiche che si adattassero [...]
INGREDIENTI per 4 persone300 g di riso 500 ml di prosecco 100 g di burro 50 g di parmigiano grattugiato 60 g di midollo di bue 500 ml di brodo salepepePreparazioneFate sciogliere metà del burro [...]
Nei miei ricordi di ragazzo le trattorie romane erano affollate da un’entità in via di estinzione: il cliente abituale. Oggi, per noi ristoratori, un cliente è abituale se viene a [...]
C’era una volta, in cima ad una valle dell’Appennino romagnolo, un ragazzo che per niente al mondo avrebbe lasciato il lavoro di contadino per cercare fortuna giù in città. Sempre una [...]
Anthony Genovese è lo chef proprietario di uno dei ristoranti più quotati di Roma. Due stelle Michelin, recentemente “raggiunto” nella classifica della Rossa da Oliver Glowig, [...]
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio, ego me baptizzo contro il malocchio. Puh! Puh! E con il peperoncino e un po' d'insaléta ti protegge la Madonna [...]
«Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio,ego me baptizzo contro il malocchio.Puh! Puh!E con il peperoncino e un po' d'insalétati protegge la Madonna dell'Incoronéta;con l'olio, il sale, e [...]
Redazione di TigullioVino.it In Rocca Sanvitale a Fontanellato e in centro storico iniziative, degustazioni ed eventi per tutti i gusti. Venerdì 3 febbraio a Parma, sabato 4 e domenica 5 [...]
La lingua di bue è un pasticcino tipico siciliano, semplicissimo e goloso.500 g. di pasta sfoglia1 confezione di crema pasticcera S. Martinozucchero a veloPreparate la crema pasticcera, fate [...]
Confesso di aver esitato parecchio prima di proporre questa ricetta agli amici delle (St)Renne: non tanto per la carta d'identità di questa minestra, che è antichissima, specie nella versione [...]
Un piatto povero della cucina napoletana, ma squisito, nella sua semplicità. Le castagne spezzate, o “spistate” sono le castagne secche che spesso si usano anche come snack, e si trovano [...]
–Il sistema Oldani è esemplare, il D’O un modello di ristorazione da imitare. – Non scherziamo, è solo un ristorante di Cornaredo (!?) che intristisce gli appassionati di [...]
Francesca Maffini - Ufficio Stampa e Comunicazione La Festa del Bollito è dedicata a tutti i modi di cucinare e servire la carne, dalle parti più nobili fino a quelle più [...]
In Rocca Sanvitale a Fontanellato e in centro storico iniziative, degustazioni ed eventi per tutti i gusti. Venerdì 3 febbraio a Parma, sabato 4 e domenica 5 febbraio 2012 a Fontanellato. Nel [...]
Metti una sera a cena con Qwerty, in arrivo dallo spazio per il solito appuntamento con le cose buone di noi umani a Roma. Metti che degli uomini l’intergalattica creatura voglia provare [...]