ovvero quenelles di cavolfiore al fornoTanto tempo fa, in fondo al mare, proprio vicino allo scoglio della Canna dell'isola di Filicudi, nell'arcipelago Eoliano, viveva e di certo vive ancora un [...]
La base è costituita da uova, che possono essere sbattute o meno (in quest'ultimo caso si ha la cosiddetta frittata a occhio di bue). Nel primo caso, all'impasto vengono tipicamente aggiunti [...]
Ovvero caprese di pomodori cuore di bue e mozzarella di bufala campanaC'era una volta, sull'isola di Capri, il regno di re Pomodoro Cuore di Bue. Il principe Isidoro, figlio del re, era [...]
Conclusi ieri sera i ballottaggi, ecco i risultati definitivi dell’esperimento #sociaList per la creazione di una carta dei vini interamente web based, pensata voluta e votata dagli utenti [...]
Ehi, che ti prende? Non ti avevo visto così arrabbiato da quando mi cadde il sigaro nella tua pasta del pan di Spagna. L’occasione è stata la domenica di “Cantine Aperte” nella [...]
Dal 28 maggio al 5 giugno 2011 a Eboli (Sa). Successo sabato sera per l'inaugurazione della quarta edizione de La Grande Bufala, con ospiti istituzionali accompagnati al taglio del nastro dallo [...]
-233 Personaggi (s.m). Il programma odierno sarebbe stato quello di andare in Val di Vara a visitare la Biolocanda che Raimondo Mendolia inaugurerà il 10 giugno, ma per [...]
Clock Widgets
I pomodori cuore di bue, talvolta enormi, sono rossi come semafori, è dunque obbligatorio fermarsi. Nei giorni infrasettimanali li compri a 80 centesimi al chilo, ce n’è un camion pieno [...]
EBOLI, Bufala Village, Piazza della Repubblica, 28 maggio 2011, ore 18. Sono queste le coordinate per prendere parte all'inaugurazione della quarta edizione de LA GRANDE BUFALA, la nove giorni [...]
Guardate l’elenco qui sotto, sono le stelle Michelin della storica edizione 1969, tra le prime in Italia della famosa guida. L’ho presa da Italia Buonpaese, il nuovo libro del [...]
Lo ammetto, io sono un'amante dei grandi classici. Quelli che non ci si stanca mai di cucinare, ma soprattutto di assaporare. Perchè alla fine la nostra cucina è una delle più buone e copiate [...]
Questo piatto si perde nella notte dei tempi, e sicuramente sconosciuto alla maggioranza dei giovani. Mi è capitat di mangiarli a casa di due carissimi amici, Guido ed Angela ai quali mando un [...]
Come ministro della Propaganda di Silvio Berlusconi se li è mangiati tutti con tanto di vestiti, mentre a sinistra, senza accorgersene, gli passavan le forchette. Nel frattempo indottrinava il [...]
Seduto alle tavole della Borgogna vera, la domanda che ti poni più spesso è perché: non c’è una vera cucina borgognona all’altezza dello strepitoso livello dei suoi vini. Da un lato [...]
Capita anche a voi di tornare da un week-end, aprire il frigo e non trovare niente? Questa pasta nasce proprio dall'esigenza di mettere a tavola 4 persone, senza molti ingredienti in cucina se [...]
Due primi premi per le produzioni orticole nel Padiglione Liguria alla Costa Verde di Albenga. A Euroflora gli orti sono stati un successo.E non da meno si può dire per il giardino [...]
Mi piacciono le storie dell’anno mille. Quando c’erano in giro dei personaggi come Riccardo Cuor di Leone. Oggi invece ci dobbiamo accontentare del cuore di bue. Anche se detto in [...]
Probabilmente quando mi è venuto in mente di fare in questo modo gli gnocchi di semolino avevo voglia di occhi di bue…quelli veri però, quelli di friabile pasta frolla con tanta [...]
Per indicare qualcuno che è negato in cucina si dice «non sa cucinare neppure un uovo», in realtà le uova non sono affatto facili da cucinare a regola d'arte. Le uova alla coque, per [...]
Con le elezioni amministrative e i candidati lanciati alla ricerca delle preferenze (ecco il bello del dover scrivere il cognome) le invenzioni da copiráit locale si sprecano. Ma i cittadini [...]
Heston Blumenthal, in primo piano, e Claude Bosì, dell'HibiscusPrendete la Piccadilly Line e scendete alla fermata di Knightsbridge.Appena usciti girate a sinistra ed entrate all'Hotel Mandarin [...]
la vista dal castello di Serralunga Questo è un momento splendido per fare un giro in Langa. Il caldo delle ultime due settimane ha fatto crescere le piante a dismisura. Le viti sono piene di [...]
Sempre oltre, oltre, oltre… beninteso, non come i neofasci capitolini che ultimamente hanno attaccato in giro a Roma anche manifesti a tema agro-gastronomico (per dire che la novella della [...]
Lunedì. Oggi mi sono ritrovata in mano un quaderno su cui avevo annotato questa frase tratta dal libro Diari di Kafka. "Tu sei destinato a un grande lunedì! Ben detto, ma la domenica non [...]