Dopo i dolci, il pane e la pasta della meravigliosa isola della Sardegna (li trovate tutti qui: dolci, pane, pasta) adesso in tavola portiamo da bere. Le bevande tipiche del luogo sono [...]
I "CENCI"Per fare questa ricetta ho preso spunto da qui, il blog di Valeria. Quando li ho visti, mi sono piaciuti e li ho segnati subito per provarli. Detto e fatti, fatti e mangiati. Molto [...]
Zuegg è il marchio storico dell’industria alimentare italiana nel segmento dei succhie delle confetture, l’Azienda si conferma sempre di più specialista della frutta a [...]
I cupcake di Carnevale sono dolcetti buonissimi e sfiziosi che potete facilmente preparare in casa, sono veloci e gustosi e piacciono a tutti, sia ai grandi che ai bambini. I dolci tipici di [...]
Posso essere orgogliosa di questo dolce? devo essere sincera, credo che sia uno dei più' buoni che abbia mai preparato! Domenica scorsa assieme ai fatti fritti sardi ho preparato anche questi [...]
Courtesy of Consorzio Valpolicella Fatevela raccontare da un indigeno adottato, questa rassegna dedicata all’Anteprima Amarone 2011, svoltasi nell’ultimo week-end di gennaio a [...]
Polpo e ricetta magnifici… Adesso, io non vorrei fare la puntigliosa, pero l'”articolo” di slow food sul salmone non e’ preciso a partire dal titolo stesso che nella [...]
San Valentino è alle porte, quale migliore occasione che dedicarsi ai baci fai da te. Noi vi regaliamo la ricetta del fantastico chocoduo delle staffette in cucina [...]
Cosa c'è di meglio di n buon biscotto profumato, sano e leggero? A colazione, a merenda, un piccolo peccato dopo cena con molti meno sensi di colpa, tutto possibile se il buon peccato è un [...]
Questa è la seconda puntata di una settimana dolce dolce in attesa del giorno di San Valentino. Si sa che il cioccolato è da sempre il protagonista di questa romantica ricorrenza, quindi era [...]
Dopo aver pubblicato la foto di questi biscotti al cioccolato su instagram ho ricevuto un sacco di richieste della ricetta, San Valentino è dietro l’angolo e un biscotto al cioccolato [...]
Non è periodo di zucchine fresche e profumate, ma ogni tanto capita di trovarle nel negozio di frutta e verdura “dei siciliani“, come tutti li conoscono qui in zona, appena arrivate [...]
A volte la semplicità paga anche in cucina e come dimostrano certe ricette contadine con pochi e buoni ingredienti si possono creare ricette sfiziose e gustose come dimostrano queste “uova al [...]
È un classico: periodicamente viviamo periodi di follie a tavola, che non vanno circoscritti solo alle feste di Natale o Pasqua, quando si trascorrono ore interminabili seduti a [...]
Ho un debole per la semplicità e la concretezza nelle parole, nei gesti e nei fatti e non nego, in una valutazione personale del ristorante dove mangio, di considerare la sala allo stesso [...]
San Valentino è un’ottima occasione per mettersi ai fornelli e preparare qualcosa di buono, oggi vi propongo la ricetta dei lecca lecca di San Valentino, dolcetti buoni e golosi perfetti da [...]
Ingredienti: per 4 persone Carote giù pulite 800 g Calamari 8 Pangrattato 200 g Finocchio, menta e salvia 200 g Yogurt bianco magro 40 g Olio di semi di arachide 1 l [...]
di Dora Sorrentino Tra nuove idee e spunti di riflessione su una sana intelligenza e nello specifico su una sana alimentazione, è partita l’edizione 2015 di Identità Golose. Cucina naturale, [...]
Il mondo del vino vive di grandi mode, e il Dolcetto di Ovada, oggi Ovada Docg, non si può certo dire che sia un vino particolarmente à la page. Piuttosto, è un vitigno (troppo) poco [...]
I cupcakes con il cuore di San Valentino sono dei buonissimi cupcakes preparati con una base di muffi alla vaniglia, semplici, morbidi e profumati, al cui interno viene messo un cuore rosso, [...]
Non stupitevi se vi faccio gli auguri di buon anno solo oggi, in fondo è passato poco più di un mese dal 2015 e quasi due dall’ultima volta che mi sono fatta viva da queste parti. Vi [...]
I prodotti biologici e salutari che preferisco sono spesso quelli a costi contenuti ma pieni di proprietà benefiche. Anche stavolta vorrei presentarvene alcuni che sto usando ormai da [...]
di Dora Sorrentino La macelleria Da Gigione a Pomigliano d’Arco è un ottimo punto di riferimento dove poter acquistare dell’ottima carne e non solo: cibi pronti da cucinare, buoni contorni [...]
Brigadeiro “Brigadeiro”, titolo dell’ufficiale al comando di una brigata, è il re dei “docinhos de leite Moça” (pasticcini di latte concentrato zuccherato), quello al [...]
Riportiamo qui integralmente la voce“Cipolla” dal manuale L’Alimentazione Naturale di Nico Valerio, Mondadori 1980-2001, pp.760 (nelle pp.319-325 dell’ultima edizione), volume oggi [...]