di Antonella Amodio “Vorrei incontrarti fra cent’anni” dice il ritornello della canzone di Rosalino Cellamare, in arte Ron, che prendo a prestito per raccontare della mini verticale del [...]
Il 2020 non è stato clemente con i ristoranti stellati della Puglia, nonostante la regione sia stata una delle più gettonate per le vacanze estive italiane. Perse le stelle del ristorante [...]
Wine Spectator assegna 91 punti al Custoza dell’azienda di Sommacampagna, che si aggiudica anche il plauso di James Suckling e di Tom Hyland di Forbes Wine Spectator attribuisce 91 punti [...]
Una speciale wine bag in edizione limitata per il rosato Phasianus, creata con eccedenze di produzione tessile da persone in condizioni di fragilità. Il ricavato sarà devoluto al centro [...]
Il vino di Borgogna e la Moutarde de Dijon, nel senso della senape, li sanno tutti. Quindi non vale per dirvi esperti della regione francese. Nemmeno la Fondue Bourguignonne – almeno in [...]
Lo stile è sempre quello inimitabile e garbato della famiglia Rallo ma la potenza, l’energia e il carattere sono quelli unici dell’Etna, il vulcano più famoso d’Europa e più [...]
Calciatori a Formentera sarebbe il titolo ideale per una serie sugli assi del campionato in vacanza, incluso Leonardo Bonucci, che si è ispirato a un ristorante dell’isola per aprire il suo a [...]
Una famiglia genovese, un cru come quello di Cervognano non ancora riconosciuto come dovrebbe, un’azienda che Angelo Gaja stesso voleva acquistare in tempi non sospetti. La storia [...]
Fondazione de Claricini Dornpacher: una storia centenaria ma anche un'azienda agricola che dal 2019 produce biologico. Intorno alla villa de Claricini Dornpacher di Bottenicco di [...]
Un territorio ricco e sfaccettato che troppo ha sofferto in passato di divisioni tra produttori e prospettive di mercato altalenanti. Un vino, il Nobile di Montepulciano che ha il problema ormai [...]
È fine gennaio, e le giornate nelle quali si può apprezzare il cielo azzurro non sono poi molte. Sono partito da quasi un’ora, direzione Castiglione Falletto quando ad un tratto scorgo una [...]
Monte delle Vigne, azienda agricola nel cuore della DOC Colli di Parma, rinnova il suo Consiglio di Amministrazione, proiettandosi, così, verso nuovi mercati internazionali. Senza dimenticare [...]
Uno dei periodi più bui della storia del turismo e della ristorazione viene illuminato da 9 giovani produttori di vino di tutta Italia. Che hanno ben pensato di donare, a 47 ristoratori, [...]
Paris, Texas – film del 1984. Ebbene sì, Paris è una città del Texas. Prima di vedere il film pensavo fosse la storia di qualcuno che partiva da Parigi in treno ed arrivava in Texas in [...]
La storia della viticoltura italiana passa attraverso la tradizione delle cantine, dislocate nelle regioni a prevalente vocazione vitivinicola quali Veneto, Friuli, Piemonte, Lombardia, Toscana, [...]
Se sbagliate ad usare il navigatore e vi fidate di Waze, arrivare quassù rende benissimo l’idea di cosa significhi 500 mt slm nel Chianti Classico: poca vegetazione scarna, bosco, vento [...]
Davide Calabria, un “terzinaccio” vecchia scuola partito dal basso (dalla Primavera, sì) che – nonostante la perplessità dei detrattori – è diventato una pedina [...]
Rinnovato il Consiglio di Amministrazione dell’azienda della famiglia Pizzarotti. Obiettivo: rimettere al centro il territorio per raccontarlo al meglio Novità all’orizzonte per Monte delle [...]
di Enrico Malgi In questi giorni carnevaleschi, senza poterli festeggiare adeguatamente per colpa del coronavirus, ho saccheggiato in parte la mia cantina, prelevando alcune pregevoli e datate [...]
La Locanda Cece e Simo è uno di quei luoghi in cui si è sicuri che il cliente viene prima di tutto. Ogni membro del team saprà accogliervi e farvi vivere un’esperienza impeccabile, guidati [...]
Una cuffia di eleganza veste la rocciosità dei vini dell’Alto Adige e questo è ancor più vero in alcuni ultimi assaggi in Val d’Isarco. Sono solo 400 ettari in totale i vigneti in [...]
“Siamo fritti” o… li facciamo fritti? Nel dubbio, ci pensa questa nuova forma di protesta: una trattoria di Chiavari ha deciso di vendere i calamari fritti a 1 euro per [...]
Un territorio sfaccettato e complesso troppo a lungo in ombra dopo secoli di grande storia e successi come Montepulciano potrebbe oggi ripartire, in attesa che i produttori si accordino sulla [...]
Dopo settimane in zona rossa – di cui almeno un paio per colpa di non meglio calcolati dati regionali, e questo negli anni del boom dell’intelligenza artificiale* – avevo bisogno [...]