Il Presidente Ettore Prandini: «L'eccellenza dei prodotti tipici bresciani sempre più sinonimo di convenienza e qualità». Il mercato agricolo di Campagna Amica delle aziende di Coldiretti [...]
Buon pomeriggio tutto bene? E’ da un po’ di tempo che non sono presente Sui vostri blog, o meglio una sbirciatina veloce la faccio ma non posso concedermi il lusso di addentrarmi nei [...]
Produttori sempre in grave emergenza. La Cia segnala una situazione estremamente difficile. Molte le imprese agricole in pesante difficoltà. La picchiata delle quotazioni all'origine si somma [...]
Ma non ci posso credereeeeee!!! ..... è il sole quello che splende in un bellissimo cielo azzurro??!!! Si..si.. è proprio lui... ma che fine aveva fatto??? lo so che non è destinato a [...]
L’insalata con i lamponi e caprino è un raffinato piatto che usa la frutta dolce in un piatto salato, ma la frutta lievemente acidula come le fragole e i frutti di bosco si prestano molto…
Sudarcela ce la siamo sudata! perché per andare a trovare la signora Scottini, che con il marito Remo produce formaggi caprini di qualità eccelsa, ci siamo impegnati in più tappe. La prima [...]
"Il lavoro del Corpo Forestale dello Stato è strumento efficace per l'intero settore agricolo e alimentare. L'operazione 'Dolly Ghost' nel salernitano che ha portato all'individuazione di un [...]
Oggi prepareremo la ricetta dell’insalata con formaggio caprino caldo. In questa ricetta uniremo i crostini di pane al formaggio caprino (che si chiama crottin de chavignol), li gratineremo [...]
Da quando è entrato in mio possesso il libro sui cake dolci e salati non mi riesco più a fermare. Il bello poi è provare ad ad applicare delle piccole variazioni, piccole piccole però, [...]
Benchè l’accostamento possa sembrare bizzarro, credo sia invece complementare, poichè la rapa ha una tendenza spiccatamente dolce ed il formaggio di capra fresco, ha una sensazione [...]
Lode al Panino gormet Da “Cenerentolo degli spuntini” a trionfatore della pausa pranzo. Questo è il percorso che il panino ha compiuto nel corso degli ultimi anni, sdoganandosi [...]
Ho scoperto la melissa, o meglio mi piace la melissa grazie al suo profumo di limone. In cucina, le foglie fresche di melissa sono usate per zuppe, insalate, frittate e carni [...]
Preparare un piatto al cartoccio per una cena o un pranzo non solo vi garantirà dei sapori intensi e una tavola profumata, ma anche un certo effetto coreografico e i complimenti alla cuoca (o [...]
Sono a Parigi. Oggi tempo orribile. Dopo una settimana intera di sole meraviglioso ero convinta di fare un pic-nic nella foresta, certo senza fave e pecorino (quasi impossibile [...]
Vi proponiamo un altro dei panini inviatici dagli utenti. In questo caso si tratta della ricetta di Pilotinogino, intitolata “Panino sapido”: con questo nome il gusto dovrebbe essere [...]
Eccoci per un altro appuntamento con i profumi e i sapori dell’olio e.v. di oliva del Garda bresciano Il Brolo, per la seconda volta vi accompagno nella degustazione della monocultivar [...]
In collaborazione con SLow Food Firenze, i Birranti, e Moreno del Birrificio Olmaia (nella foto FermentoBirra) una serata per scoprire formaggi freschi come il marzolino e i caprini e qualche [...]
Degustazioni, assaggi e sorprese per gli amanti del vivaismo e della floricoltura. Terra di Prato festeggia il primo anniversario.A un anno dall'avvio, Terra di Prato, il mercato della filiera [...]
Giusto è che questa terra, di tante bellezze superba,alle genti si addìti e molto si ammiri,opulenta d'invidiati benie ricca di nobili spiriti...Lucrezio- De rerum natura -Segnalo con piacere [...]
Venerdì 16 aprile "Alle Codole" di Canale d'Agordo l'Ottava tappa di Alto Gusto. Lo chef Oscar Tibolla ospiterà il prossimo appuntamento della rassegna dedicata alla cucina delle Dolomiti [...]
Da sabato 10 aprile le aziende di Campagna Amica di Coldiretti Brescia saranno presenti all'iniziativa di mercato agricolo dalle 8 alle 13 nel piazzale della sede provinciale di Coldiretti [...]
Angelo PerettiAl panificio Zambiasi di Cavaion Veronese ho comprato la brassadèle broè. Dolcetti di Pasqua, Che poi, dirgli dolcetti non è del tutto esatto. Mica sono così dolci. Ciambelline [...]
Se pensate di aver visto tutto nel Chianti, ci sono però due zone, nel comune di Greve, che rivestono un fascino particolare: Lamole e Dudda. Entrambe distano, in aree diverse, una decina di [...]
Le prime stime previsionali della Cia calcolano una spesa alimentare media per famiglia di 150 euro, nelle prossime festività pasquali. Sulle tavole degli italiani "spariranno" in poche ore [...]
Al via dal 2010 l'identificazione elettronica obbligatoria per ovini e caprini nati a partire dal 31 dicembre 2009. Da questa data, tutti i nuovi nati - entro sei mesi dalla nascita e comunque [...]