Dovresti arrivare una sera di pioggia: all’Osteria di Vetro . Però non dalla via del fiume: meglio dalla Piazza di Santa Maria, con gli occhi gonfi di bellezze da commuovere. E ci [...]
di AlessandraSono ufficialmente una donna mortaHo lavato a mano36 flut (e pure per due volte, una in corso di festa)240 mini affarini (piattini, coppettine, bicchierini, e tutto quanto è [...]
Se dici baguette, dici Francia. Protetta per strada da un velo di carta che come la coperta quando hai freddo, è sempre troppo corto. E i francesi fuori, che viaggiano sui marciapiede alla [...]
Ciao a tutti, mamma mia mi sto addormentando seduta, quindi se trovate delle parole incomprensibili o degli erroracci sappiate che non sono completamente presente... settimana di fuoco... ieri [...]
Speck stella – abbinamento II Dall’Alto Adige con sapore, protagonista lo speck, la specialità altoatesina dall’aroma delicatamente affumicato. Questo salume, prodotto secondo la [...]
Nel mese di novembre l'indice Ismea dei prezzi all'origine dei prodotti agricoli (calcolato in base 2000=100) ha raggiunto quota 120,6, livello più elevato degli ultimi 2 anni, registrando un [...]
Ingredienti per 4 persone:500 g. di seppie pulite6 zucchine piccole 1 cipollotto200 ml di brodo vegetale1 ciuffo di menta1 ciuffo di finocchietto150 g. di caprino fresco150 g. di ricotta [...]
Oh bello bello bello, ma non solo. Un piatto che definirei easy, fast and tasty. Si tratta di piccole palline delle dimensioni di una noce a base di caprino ricoperti di pistacchi tritati. [...]
A volte piccoli gesti, sottili parole, movimenti all'apparenza silenti entrano in contatto con te e lasciano un'impronta. A volte solo il modo di camminare o il movimento non visto entrano [...]
La ricetta è di quelle di corsa, ma proprio di corsa che ci sono ancora le valigie da chiudere, i capelli da lavare e altre due o trecento cosette da fare… ma poi, domani, Venezia e [...]
Il tomino è un formaggio tipico del Piemonte, fatto di latte vaccino o misto ovino-caprino e può essere fresco, o stagionato; se è fresco la pasta è morbida e bianca mentre se è stagionato [...]
Fra le vette innevate della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, antiche tradizioni, folclore, buona tavola fanno da compagni a sci e sport invernali.A Sauris il 4, 5 e 8 dicembre si svolge il [...]
Terramica è una Associazione a supporto dei produttori biologici locali. E' nata il 22 novembre la sezione torinese di Terramica, l'associazione che fornisce un supporto alle aziende che [...]
Un Montepulciano d’Abruzzo “visto da lontano”, ovvero degustato e commentato da da tre produttori di altre regioni. Ecco il motivo del titolo dell’evento che si è [...]
Nel mese di ottobre 2010 l'indice Ismea dei prezzi alla produzione (calcolato in base 2000=100), si è attestato a 117,2 segnando un aumento sia sul mese precedente (+4,2%), sia sull'analogo [...]
Ancora un riconoscimento per il ristorante di San Patrignano una delle eccellenze della 'nuova cucina riminese', arriva dalla guida ai Ristornati d'Italia di Davide Paolini e del Sole 24 ore. [...]
Potrebbe capitarti di avvertire la stessa sensazione; scendendo da Milano verso Fagnano Olona verso sera. Nel buio le luci dell’autostrada, i freni stroboscopici delle auto frenetiche, i [...]
Non so chi gliel’abbia fatto fare di andarsene da Capri con due stelle michelin e di dirigersi a Montalcino ma di sicuro la missione è di quelle quasi da eroi, ovvero gestire ad alti [...]
Per i gastrofanatici che non vogliono perdersi un appuntamento con la migliore cucina campana e con gli ottimi vini del territorio, l’evento che vi segnaliamo è “Stelle del Sud nel [...]
UMBERTIDE - La Valtiberina è terra umida di nebbie dolci col prosciutto salato e col tabacco Kentucky, amare coi vini e con le apparenze. Difficile far breccia nei ricordi originali [...]
Piccolo test psicologico. Dalle parole alle sensazioni, io scrivo alcune parole e voi pensate alle sensazioni (tra parentesi metto le mie, ma non fatevi influenzare ne’!). Ambiente [...]
Appassionati e turisti del vino in festa per brindare alla qualità dell'annata appena conclusa. Speciale anteprima dei vini della vendemmia 2010 in abbinamento ai cibi della tradizione. [...]
Segnali incoraggianti di ripresa si avvertono anche nel settore agricolo dove sono aumentati del 12 per cento a settembre rispetto allo scorso anno i prezzi alla produzione che rimangono [...]
Una bella ricetta di zuppa autunnale con un pizzico di fantasia. Usate questi ingredienti: una patata media bollita a cubotti, una carota bollita a fettine, fagioli cannellini, borlotti, [...]
L'indice Ismea dei prezzi all'origine rileva variazioni positive su base mensile e annua per quasi tutte le coltivazioni, cereali in testa; buona la congiuntura anche per il comparto zootecnico [...]