L'Agrimercato di Campagna Amica Coldiretti propone un altro appuntamento con il gusto e la genuinità dei prodotti agroalimentari bergamaschi.Durante la giornata di domenica 26 giugno infatti, [...]
Con foglie cilindriche, cave, fragili, verde tenero, lunghe anche fino a 50 cm., l’erba cipollina si riconosce per le infiorescenze color rosa lilla, riunite in una piccola ombrella sferica e [...]
Tra gli sport preferiti degli italiani restano, nonostante tutto, le vacanze in Sardegna. Nel 2011, con questo elenco vertiginosamente kilometrico, cerchiamo di convertirne altri al [...]
Qualche settimana fa si è tenuta a Vico Equense la solita festa che raduna ogni anno chefs e giornalisti di settore. Beh, io non c’ero :-) (anzi, a essere del tutto sincera dovrei [...]
Lunedì è iniziato il Pitti Uomo 80 come ogni stagione per alcuni giorni cucino per me sola. Ho preso l'occasione per cucinare di meno, mangiare alle ore più impossibili e sempre [...]
Passiamo ora ai formaggi, che sono spesso il terzo elemento fondante di un grande panino, dopo pane e affettato. Qui l’elemento “gusto personale” diventa fondamentale, ma esistono pur [...]
Luni in epoca romana era un fervido porto dove attraccavano e partivano galee stipate di marmi (famoso il bianco di Carrara) e un formaggio di grossa pezzatura ormai perduto nella notte dei [...]
Spesso al rientro da esperienze gastro-immersive (come Identità golose, come il Salone del Gusto, come Taste) mi ritrovo con la bocca secca e il disagio di non saper bene le parole per dirlo. [...]
È curioso come nei secoli le credenze intorno a qualcosa possano mutare: nel nostro caso, oggi, riguardo alla valeriana, è particolarmente vero. Infatti, se pensate a questa pianta cosa vi [...]
Ho raccolto i primi lamponi! E' un frutto meraviglioso, di grande versatilità in cucina e di grande soddisfazione in giardino. I miei sono di una varietà [...]
Molte possono essere le varianti della macedonia. Alla frutta si possono aggiungere anche altri ingredienti, come, per esempio, il formaggio, che rendono il piatto più ricco e – perché no? [...]
Il riconoscimento premia le idee innovative degli imprenditori agricoli, tra elettronica, iphone e prodotti antichi per battere l'anonimato dei cibi e dare garanzia ai consumatori. Domani [...]
Ingredienti: 100 g di farina 00, 400 g di mirtilli rossi, 150 g di zucchero, 5 uova, 500 ml di panna liquida, 300 g di formaggio caprino fresco, un pizzico di sale. Preparazione: Lavare ed [...]
Valgono 500 milioni di euro i giovani imprenditori agricoli in Lombardia e con quasi 8 mila aziende sulle 57 mila a livello regionale operano sul 16 per cento di tutte le superfici coltivate [...]
Si è concluso ieri nel cuore di Bolzano, il primo Festival del Gusto che ha visto come protagonisti assoluti i prodotti di Alta Qualità dell'Alto Adige. Speck Igp, Mela Igp, Pane e strudel, [...]
Che sto diventando una cooking courses addicted ve l’avevo già detto, giusto? Ecco questo piatto è frutto dell’ultimo corso fatto, presso Teatro7, con lo chef Gualtiero Villa, [...]
Oggi prepariamo un aperitivo light: gli involtini di bresaola al caprino. Si tratta di una ricetta molto fresca e gustosa adatta per il periodo estivo. E’ veramente semplice da preparare [...]
E’ l’insalata simbolo dell’estate e del gusto mediterraneo. Quando il termometro della temperatura sale, non c’è niente di meglio che concedersi un’insalata [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 25 minuti circa INGREDIENTI 280gr. di formaggio caprino sale pepe 1/2 spicchio di aglio 2 cucchiai di olio extravergine [...]
E' noto, i cibi, i profumi, la musica, hanno il potere di evocare ricordi, sensazioni, stati d'animo.Il profumo della pianta di timo, coltivata sul mio balconcino in estate, mi ricorda le [...]
La gastronomia per L’Aquila. Il tema della rinascita di una città che pericolosamente sembra ferma dove l’ha colpita il terremoto può passare attraverso il cibo? Noi pensiamo di [...]
Ingredienti per 4 persone: 2 rotoli di pasta sfoglia, 3 formaggi caprini, 8 fette di prosciutto crudo, 400 g di mele renette, 2 cipolle, 1 cucchiaio di miele, 1 noce di burro, 200 ml di acqua, [...]
La mortadella va a teatro di Filippo Chiappini Dattilo (Antica Osteria del Teatro, Piacenza) Questo panino ha in sé le più importanti materie prime della mia regione: se la zucca è [...]
In una ciotola amalgamare il formaggio con olio d’oliva,sale e pepe.Eliminare la buccia dei cetrioli con un pelapatate.Tagliare i cetrioli a pezzi di 5cm e scavarli con l’aiuto di un [...]
Oggi non cucino io, cari Amici, vi lascio solo i miei saluti ed il mio augurio di un felice weekend e passo la parola ad Emi...chi è? Lo scoprirete solo leggendo...:-D------------------Cucino [...]