In questi giorni, devo essere sincera, la voglia di stare ai fornelli è davvero poca. Complice l'afa che qui al nord si fa sentire e parecchio...Forse sarò un pò monotona, lo devo avere [...]
Io sono una fan della carne cruda, tartare, carpaccio, e amo moltissimo mangiarle fuori (da quando vivo in Piemonte poi non vi sto a descrivere le delizie che ho potuto gustare!), ma quando ne [...]
Tagliare orizzontalmente in due la pagnotta e svuotare l'interno togliendo la mollica.Affettare finemente le cipolle, metterle in una padella con 2 cucchiai di olio, sale e pepe e fare rosolare [...]
Ciao!! Sono al mare in Puglia...che splendore...continuo a mangiare focaccia con i pomodori e mozzarella..(qualcheduno ha la ricetta???)Sono sicura che arriverò a casa con qualche kilo in più, [...]
Dopo tanto tempo, riprendo la rubrica "I miei menù", trascurata senza un motivo particolare. Le ricette che compongono il menù di oggi sono nate nelle settimane di vacanza sul Garda.In quel [...]
Si attenua a giugno la tendenza all'aumento dei prezzi sui mercati agricoli nazionali, con ortaggi e frutta in contrazione rispettivamente del 21,9% e del 19,7% rispetto allo stesso periodo del [...]
Da domenica 10 luglio e fino al 28 agosto, ogni domenica mattina dalle ore 8.30 alle ore 12.30, il mercato di Campagna Amica di Coldiretti Brescia sarà presente in Piazza San Martino a Moniga [...]
Per combattere il caldo ci vogliono ricette fresche, freschissime!Questi involtini sono velocissimi da preparare e sono perfetti come antipasto o anche in sostituzione di un secondo, perchè [...]
La ricetta degli involtini di salmone e formaggio caprino è un antipasto facile da servire freddo. Se vi piacciono gli involtini preparati con il salmone affumicato, provate questo [...]
La Lombardia si conferma la regina della zootecnia nazionale, grazie alla leadership nei reparti suinicolo, bovino ed equino. E' quanto emerge dai dati provvisori del 6° Censimento generale [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 20 minuti circa + il raffreddamento INGREDIENTI 1 melone 1 bicchierino di Porto ( o Marsala molto secco) 4 caprini 150ml. di [...]
Allora: Cuochi a 4 mani all’Aquila, la benemerita iniziativa opera del duo Buzzanca-Oldani partita domenica 26 giugno appunto con Davide Oldani ospite di Marzia Buzzanca. Ne ha parlato, [...]
Le coppette di formaggio morbido e olive sono degli antipasti estivi freddi, da preparare con estrmea velocità unendo il formagio insaporito con sale e pepe, e il paté di olive…
Stasera c'è una luce stranissima nell'orto: dopo il temporale il sole sembra volersi affacciare ancora un attimo, per darci appuntamento a domani:Non è stato un vero temporale, in realtà: [...]
Mai come quest’anno ho utilizzato in cucina la lavanda! Sarà che mi piace molto sia nei dolci che nel salato, sarà che ne ho un bel cespuglione sul terrazzo, in ogni caso è stata [...]
L'Agrimercato di Campagna Amica Coldiretti propone un altro appuntamento con il gusto e la genuinità dei prodotti agroalimentari bergamaschi.Durante la giornata di domenica 26 giugno infatti, [...]
Con foglie cilindriche, cave, fragili, verde tenero, lunghe anche fino a 50 cm., l’erba cipollina si riconosce per le infiorescenze color rosa lilla, riunite in una piccola ombrella sferica e [...]
Tra gli sport preferiti degli italiani restano, nonostante tutto, le vacanze in Sardegna. Nel 2011, con questo elenco vertiginosamente kilometrico, cerchiamo di convertirne altri al [...]
Qualche settimana fa si è tenuta a Vico Equense la solita festa che raduna ogni anno chefs e giornalisti di settore. Beh, io non c’ero :-) (anzi, a essere del tutto sincera dovrei [...]
Lunedì è iniziato il Pitti Uomo 80 come ogni stagione per alcuni giorni cucino per me sola. Ho preso l'occasione per cucinare di meno, mangiare alle ore più impossibili e sempre [...]
Passiamo ora ai formaggi, che sono spesso il terzo elemento fondante di un grande panino, dopo pane e affettato. Qui l’elemento “gusto personale” diventa fondamentale, ma esistono pur [...]
Luni in epoca romana era un fervido porto dove attraccavano e partivano galee stipate di marmi (famoso il bianco di Carrara) e un formaggio di grossa pezzatura ormai perduto nella notte dei [...]
Spesso al rientro da esperienze gastro-immersive (come Identità golose, come il Salone del Gusto, come Taste) mi ritrovo con la bocca secca e il disagio di non saper bene le parole per dirlo. [...]
È curioso come nei secoli le credenze intorno a qualcosa possano mutare: nel nostro caso, oggi, riguardo alla valeriana, è particolarmente vero. Infatti, se pensate a questa pianta cosa vi [...]
Ho raccolto i primi lamponi! E' un frutto meraviglioso, di grande versatilità in cucina e di grande soddisfazione in giardino. I miei sono di una varietà [...]