In effetti questa non è una marmellata, termine dedicato alle preparazioni a base di agrumi; forse è una confettura ma è anche un po' piccante e con qualche seme dentro. E c'è la senape. [...]
'Senza un piano straordinario di rilancio, il settore ovi-caprino, un segmento rilevante per la zootecnia italiana, che in alcune regioni rappresenta uno spaccato economico e sociale [...]
Il 2 e il 3 ottobre torna la ricerca della tappa più sfiziosa tra gli incantevoli vicoli di Malcesine. Per chi ama viaggiare e perdere lo sguardo tra bellezze architettoniche e scorci [...]
Di recente ho acquistato La Cucina del Corriere della Sera e ho "scoperto" una rivista molto interessante e ricca.Servizi curati, foto molto belle, rispetto della stagionalità, informazioni sui [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 300 gr di riso - 200 gr di bietole - 1 litro di brodo vegetale - 1 cipolla - parmiggiano reggiano grattuggiato - olio extravergine di oliva PREPARAZIONE Scalda il [...]
Ingredienti 1,5 kg di fichi maturi; 500 gr di zucchero; 2 cucchiaini di cannella in polvere; la scorza grattugiata di un limone; 1 stecca di vaniglia. Preparazione Lavare ed asciugare i [...]
Nel Salento leccese ci sono 24.523 ovini che producono quasi 25mila quintali di latte che oggi danno un reddito di circa 1 milione e 500 mila euro. I pastori del Salento leccese producono il [...]
Tra tutte le anomalie italiane, Livigno merita un posto di primissimo piano per non meno di tre ragioni. La prima, perchè è un fenomeno recentissimo: l’intervento [...]
I ricercatori dell'Università del Salento leccese stanno lavorando per ottenere la ricostruzione della economia di alcuni villaggi medievali abbandonati. E' vicina la vendemmia 2010, pare sia [...]
Una ricetta veloce e carina.L'ho trovata in un libro di Sigrid Vebert e, con un paio di modifiche, ha ...Leggi ancora | Pubblicato da R70 | Commenti Tag: antipasto, pistacchi, ricetta, [...]
E va bene... non volevo dire che preferisco l'inverno a questo caldo.. soltanto che un pò di fresscuria non ci starebbe male!!!! e sembra arriverà lunedì.. quando le temperature caleranno di [...]
Ingredienti per 4 persone 1 cucchiaio di Vodka 1 grosso cetriolo fresco 50 grammi di piccoli capperi sott’aceto 150 grammi di sgombro affumicato 150 grammi di sgombro affumicato al pepe [...]
Tartine di mele con formaggio e speck Iingredienti 2 mele Delizia 150 g di formaggio spalmabile, tipo Philadelphia light o caprino light o stracchino light 1/2 scalogno 5-6 steli di erba [...]
Di DanielaScroll down for english versionLa prima volta che vi ho presentato questo piatto, eravamo proprio agli inizi della nostra attività "blogghesca" e per di più le foto, per una [...]
Lo ammetto, questa ricetta l’ho scopiazzata spudoratamente da starbene, però era troppo buona per non presentarvela. Un ottimo contorno per questo piatto è il cous cous. Ingredienti: [...]
E adesso cosa vi racconto, miei interlocutori estivi? Caro Alessandro, te ne stai tranquillo e sereno con la tua famiglia, immerso nel verde, con scenario le montagne più belle d’italia, [...]
Perchè, come definireste voi una pietanza che si chiama "bombetta", speziata e profumata al punto giusto, cotta alla brace e mangiata con le mani? Esatto, bombetta! Un'espolsione di sapere e [...]
Come sempre, nel cuore dell'estate, si festeggia il compleanno di Tyler: quest'anno l'intento era quello di preparare una cena sfiziosa, sì, ma fresca e leggera, dal contenuto calorico [...]
Il cielo stellato è rapimento, seduzione e, nella notte di San Lorenzo, il vino è la Stella Polare che orienta il sentiero notturno dell'enoturista.In questa magica cornice, torna il [...]
Vi proponiamo i pomodori ripieni di caprino, un gustoso piatto freddo facilissimo e veloce da fare, e adatto da servire come antipasto o come secondo piatto. Questi freschi e saporiti pomodori [...]
Menù delle stelle al Ristorante La Collina con degustazione dei Vini Tenuta Cavalier Pepe L’ Aperitivo, Focacce al rosmarino con pancetta irpina Crostini al tartufo di bagnoli Irpino [...]
Le ciotole di sedano caprino e gorgonzola sono un antipasto fresco e sfizioso, ideale per la stagione estiva, in cui la semplicità del sedano si lega perfettamente al gusto forte e deciso del [...]
Il presidente di Coldiretti Brescia Ettore Prandini: «L'eccellenza dei prodotti tipici bresciani è sinonimo di convenienza e qualità».I mercati agricoli di Campagna Amica delle aziende di [...]
Probabilmente ognuno di noi ha il suo “angelo”…di sicuro io ho il mio …..”caduto dal cielo” direttamente sul mio blog ! ;-) La vita è strana a volte….. passi anni senza [...]
I crostini di caprino al miele sono dei deliziosi antipasti dal gusto sfizioso e particolare, un po’ agrodolce grazie alla presenza dell’uvetta e del miele. La preparazione [...]