Come vi dicevo qualche giorno fa, voglio raccontarvi di chi lo chef lo vuole diventare, voglio raccontarvi come si parte, voglio raccontarvi il richiamo istintivo alla cucina. Voglio [...]
Checchi, il più buon gustaio dei miei figlioli, rincasando l’altra sera dopo il buon pranzo che aveva dato, anche in suo onore, la mia buona amica Angela, non la finiva mai dal dire: – [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di carote2 patate2 porri1/2 limone1 l di brodo vegetale150 g di risoerba cipollinaolio e.v.o.sale Spella le carote, lavale sotto l'acqua corrente fredda e [...]
Tutti si sentono in diritto di ripetere, a loro stessi e al mondo, che esiste il problema di ridurre lo spreco. Uno si stressa anche a forza di sentirselo dire. Ma hanno ragione, intendiamoci, [...]
Sono molte le ricette per preparare il ragù di carne, basta guardare in internet e le varianti sono infinite.Il bello è che ognuno può personalizzarlo a seconda dei gusti e preferenze. Una [...]
La conserva di pomodoro è forse il condimento più utilizzato in cucina, non solo per quanto riguarda i primi piatti, ma anche per la preparazione di diverse pietanze, come secondi di carne e [...]
Le verdure sono fondamentali per una buona alimentazione, ma non tutti le amano. L’insalata di fagiolini e carote che vi propongo oggi è un contorno molto apprezzato. L’aceto [...]
Il piatto che vedete nella foto è opera di Angelo Sabatelli ma non è nel menù del suo ristorante. Io l’ho divorato in quattro bocconi da orgasmo durante la manifestazione MurgiAmo che [...]
Le idee per decorare un piatto e renderlo gradevole alla vista sono innumerevoli e quasi sempre quello che si ha in casa può servire per aggiungere una nota di colore, una rifinitura ad un [...]
Questa è una non-ricetta perfetta per un pranzetto veloce ma appagante. Avete mai provato a guardare in frigo o in dispensa ed a realizzare una pietanza, anche abbastanza sfiziosa, con quanto [...]
Il gazpacho è saporito e dissetante, oltre che sano e nutriente. Preparatelo in modo creativo, partendo da verdure diverse dal pomodoro e abbinandole a latticini differenti come suggerisce [...]
Sono settimane che inseguo una fetta di Carrot Cake. E’ nell’elenco dei to-do-assolutamente da così tanto tempo che ho perso il conto di quante volte l’ho trascritta da una [...]
Con l’estate (sì, persino con questa dal clima così bizzarro) è la declinazione più comune del primo piatto, quando non del piatto unico. Perché l’insalata di pasta, se ben [...]
La scuola è formata da insegnanti e allievi. E l'uno non esisterebbe senza l'altro e non ci sarebbe la scuola.Una brigata di cucina è formata da figure professionali che operano insieme in [...]
Poco utilizzata in cucina, la barbabietola è ricca di sostanze nutritive molto importanti per il nostro organismo. Da quì il fatto che, ove possibile, sia consigliato impiegarla spesso nella [...]
Mi piace quando scovo l'impensabile in posti che mai avrei detto.Una chiacchiera in treno, una conversazione presa al volo per strada.O mentre aspetti. Alla posta, dal dottore.E mi piacciono le [...]
Ormai sapete che da queste parti abbiamo un debole per Kotaro Noda, chef nippo-romano di Bistrot 64. E forse sapete anche che abbiamo apprezzato più volte la cucina di Michelino Gioia, chef [...]
La Panzanella, ricetta-poesia di Aldo Fabrizi E che ce vo’ pe’ fa’ la Panzanella? Nun è ch’er condimento sia un segreto, oppure è stabbilito da un decreto, però la qualità dev’esse [...]
‘nzalata ‘i pummadori e patate ( l’insalata calabrese) Oggi è 19 e come ogni mese io e le mie amiche De La Cucina Regionale, abbiamo un appuntamento molto importante, quello di [...]
Ingredienti per 6 persone: 300 g di couscous precotto medio, 500 ml di fumetto di pesce aromatizzato con 1 cucchiaino di spezie miste per couscous in polvere, 1 calamaro medio (400 g), 750 di [...]
Ancora una ricetta con le lenticchie, che in questo ultimo periodo ho rivalutato come sostituite della carne, che sto tendendo a consumare sempre meno. Le lenticchie, forse il più antico [...]
Ingredienti: per 4-6 persone 160 g di grano saraceno 1 avocado maturo 1 cetriolo 3 carote 10 olive kalamata 2 foglie di menta 1 rametto di [...]
Non so voi, ma io nel periodo estivo non amo passare troppo tempo ai fornelli. Avendo la fortuna di avere un giardino, preferisco stare all'aperto e dedicarmi ai miei fiori, alle piante e [...]
Lo sapete tutti che le carote originarie erano viola?Ormai credo di si.Per chi non lo sapesse ecco la storia.Con un'opera di marketing (si può chiamare marketing? Chissà!), nel 1720 gli [...]
. Se voleste allestire una marmellata veramente sopraffina, spiccamente a buon mercato, e relativamente lesta a fare…andate in piazza; ispezionate ben bene le varie carote nei vari cesti [...]