Siamo nel cuore dell‘inverno…cosa c’è di meglio di una calda e sfiziosa zuppetta per recuperare caldo ed energia? Se poi protagonista della nostra tavola è una zuppa di [...]
I crostini al paté di fegato sono una specialità Toscana che viene servità principalmente come antipasto. Sono conosciuti anche come crostini neri e esistono moltissime varianti, una per [...]
Ecco uno dei piatti più famosi della cucina del Trentino - Alto Adige: i canederli, dal tedesco "knodel" che significa "gnocco", tirolesi. Infatti si tratta di palline, simili agli gnocchi, [...]
Impepata di cozze: ricetta semplice, veloce ed economica. Un valido secondo piatto o un antipasto che non può mancare in un pranzo a base di pesce. Servo l’impepata di cozze con del pane [...]
Ho adorato questa lasagna. Nel vero senso della parola, ci sono cose che non si spiegano, vengono fuori perfette, senza troppo impegno. E' riuscita divinamente... ho giocato un po' con i [...]
Con la ricetta di oggi vorrei parlarvi di un nuovo progetto nel quale ho avuto il piacere di essere coinvolta e che riguarda i formaggi dell'azienda Brunelli. Quest'azienda ha scelto di [...]
Cosa ne pensate di cucinare dei pomodori fritti? Strano a dirsi così, eppure nella tradizione Salentina i pummidori scattarisciati sono una prelibatezza che affonda le origini nella cultura [...]
Dalle nostre parti, un antipasto tipico è quello cosiddetto casereccio.Nello stesso piatto, perciò, si trovano insaccati, formaggi e polenta.In queste serate alquanto fredde, poi, questo [...]
Ingredienti per 4 persone:4 grandi fette di pane casereccio tagliato a metà1 spicchio d'aglio400 g di cimette di cavolfiore120 g di emmental80 g di formaggio olandese10 g di senape2 uova40 g di [...]
L’agliata, con il termine agliata in Piemonte le ricette sono diverse, abbiamo già visto l’agliata (tagliatelle con le noci e aglio) l’aja (salsa per accompagnare il bollito misto [...]
Ringrazio un lettore che mi ha inviato una mail con delle interessanti puntualizzazioni sulla ricetta il Minestrone tradizionale Piemontese, riporto la stessa integralmente in quanto ritengo [...]
Questo splendido piatto a base di Maruzzelle è un ottimo e gustosissimo antipasto. Il profumo ed il sapore sono veramente eccezionali ed il peperoncino dona il giusto grado di piccantino che [...]
Ormai conoscete già tutti la mia passione per i ristoranti e la conseguente abitudine ad afferrare subito un buon deal con Groupon quando ne ho l'occasione. Questa volta ho scelto un [...]
Pala dell'altare maggiore della chiesa parrocchiale di Ortisei consacrata alla Epifania e a San Ulderico vescovo. Dipinto di Josef Moroder-Lusenberg del 1880 ca.MenùPanino Trentino con [...]
La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana che potrebbe ricordare un minestrone per la grande varietà di verdure utilizzate per [...]
Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune "entrate", [...]
La cura degli accessori del bar e la presentazione del Buffet devono essere perfetti. Sarà necessario apparecchiare una lunga tavola con una tovaglia ben stirata e su di essa, a portata [...]
Il minestrone di zucca è un primo piatto molto gustoso e saporito ideale da gustare caldo in questa stagione invernale. Le erbe aromatiche fresche donano un profumo assai invitante al [...]
Che bella invenzione la bruschetta! Una fetta di pane abbrustolita da condire come piu’ ci piace. Ed anche un ottimo modo per smaltire il pane di ieri. Se poi avete appena acceso il barbecue [...]
IngredientiPer 4 persone: 1 capitone di 1 kg circa 3 cucchiai di farina 12 bicchiere di vino bianco 1 cipolla 4 pomodori maturi 1 mazzetto di prezzemolo 40 ml di olio d'oliva sale e pepe [...]
le zuppe di pesce sono il piatto che nasce per recuperare i piccoli pesci o le rimanenze del pescato, il termine caciucco pare addirittura sia nato dalla parola turca KURKUK = minutagliace ne [...]
Dopo i salumi e i pani, che ne dite di dare un’occhiata più da vicino ai formaggi? Perché i formaggi sono spesso il terzo elemento fondante di un grande panino, proprio dopo pane e [...]
Avete mai pensato a quanti detti esistono e sono collegati alla cucina...?? ed in particolar alle uova..??ve ne voglio citare qualcuno.Rigirare la frittata, Rompere le uova nel paniere , [...]
Ospiti a cena? o semplicemente voglia di una cosa buona... provate queste bruschette, sono deliziose!La gelatina di birra si sposa benissimo col burro ed il salame, viene fuori una bruschetta [...]
Ci sono case, in Puglia, in cui ancora la cucina è sotto l’attento controllo delle nonne, che si alzano presto e cucinano per l’intera famiglia, col cuore colmo d’amore per i [...]