Buongiorno e buon lunedì! In tempo per il pranzo o, per chi lavora, per inventarsi una cena, vi racconto della mia insalata inventata. Volevo fare qualcosa di speciale ma allo stesso tempo [...]
Ingredienti per 6 persone:150 g di pane casereccio raffermo150 g di biscotti amaretti70 g di biscotti secchi1/2 l di latte150 g di zucchero1 limone80 g di burro20 g di pinoli30 g di uvetta50 g [...]
Buongiorno lettori! Eccoci ad un’altra puntata sull’autoproduzione (in fondo al post troverete i link dei capitoli precedenti), oggi si parla di pane. Il pane sta alla base [...]
Ingredienti principali: friselle pomodori freschi olio extravergine d’oliva Ricetta per persone n. 4 Ingredienti principali: 4 friselle pronte pomodori [...]
L'abbecedario culinario della Comunità Europea arriva in Francia ospitato da 'Zibaldone Culinario'.Finalmente una Nazione che conosco anche se ci sono stata solo una volta, a Parigi, in viaggio [...]
E' incredibile quanta verdura riusciamo a consumare in questa casa! La domenica torno dal mercato stracarica di sacchetti con verdure di tutti i tipi...purchè di stagione! Mi chiedo [...]
Ceramiche Wald Domus Vivendi, linea Impronte VerdeTempo fa vi avevo parlato di questo libro che mi ero regalata...un libro che mi è piaciuto subito dal primo sguardo, e dove ho iniziato ad [...]
Ed eccoci al secondo appuntamento con le ricette (facili, veloci e golose) a base di riso. Quest'oggi ho utilizzato il riso thai rosso, un riso dal chicco lungo, integrale, ricco di fibre e di [...]
... lo stand al Vinitaly del 1988 era nel Padiglione 2 spazio C/7, non era grande ma da subito era diventato un punto di incontro perché lì si distribuiva gratis il Gambero Rosso, quello [...]
Per 4 persone:- 250 gr di formaggio pannerone- 250 gr di pere decane- vino bianco secco- 1 cipolla piccola- burro- olio- sale- pepe preparare a parte del brodo di carne o [...]
Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune "entrate", [...]
il pancotto con i broccoletti… Ingredienti: 500 gr. di broccoletti, 4 fette di pane casereccio raffermo, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino piccante, olio extravergine d’olia, [...]
Buongiorno,stamattina approfittiamo di un giorno di liberta' lavorativa (benedetti turni ahhhhhh!) per prendere la vita con un po' piu' di calma e mentre guardiamo l'ennesimo episodio di Pippi [...]
Sta arrivando la Primavera….le belle giornate…il caldo….cominciamo a parlare di gelati ecco la prima ricetta…”Il Gelato all’ Aceto Balsamico Tradizionale di Modena”. La partenza [...]
A voi questa frittata non mette allegria? Il giallo delle uova, il verde degli agretti, il tocco rosa della salsiccia affumicata, io la trovo davvero primaverile!E voi avete mai mangiato [...]
Ciao a tutti! Non ci credereste, ma non vedevo l'ora di scrivere questo post per mostrarvi i miei nuovi aiutanti! Sono contentissima, ma così tanto che mentre scartavo il pacco di [...]
Questo crostone è uno dei piatti più poveri e semplici che ci siano. E come sempre, uno dei più buoni. Si fanno stufare tutte le verdure insieme, poi si aggiungono uvetta e [...]
Ci sono piatti che scaldano il cuore, ci riconciliano col mondo e con noi stessi. Ci sono ricette che sanno di casa, di tepore, di inverno.Venerdì mi hanno rubato lo zaino. Lo zaino con il [...]
Ingredienti per 4 persone:500 g di yogurt intero2 cetrioli100 g di cipolla70 ml di panna liquida2 rametti di prezzemolo20 fili di erba cipollina2 rametti di menta2 rametti di cerfoglio2 spicchi [...]
Pathè di Tonno di Coniglio ecco un’altra specialità gastronomica della provincia di Alessandria, il Pathè di Tonno di Coniglio è un ottimo antipasto da spalmare sui crostini. Questa è [...]
Scroll down for the recipe in english Questo post anzi la serie di posts, che d’ora in poi saranno pubblicati ogni Mercoledi ( sandwich day) su Paprika,sono dedicati a quelli [...]
Paccheri con pomodoro, mandorle e pane fritto In questi giorni invernali sento la necessità di un primo che mi risollevi un pò il morale. A causa dell’influenza, non ho potuto fare la [...]
Incredibile! Quasi non mi sembra vero di aver trovato il tempo di sedermi di fronte al computer! Capitano delle settimane in cui non ci sono proprio i presupposti per dedicarsi al blog! E [...]
I fagioli alla messicana sono un secondo piatto originario del centro America preparato con fagioli e salsiccia di suino insaporiti da un sugo piccante di pomodoro. Perfetti come secondo [...]
Per un picnic, per la pausa pranzo in ufficio, per la scuola, per una gita fuori porta, per un buffet freddo o una festa improvvisata. I motivi per preparare dei buoni e morbidi panini possono [...]