Una proposta veloce, ma sempre ad effetto.Verdure per tutti i gusti, accompagnate da del pane casereccio!Ecco la nostra proposta con gli amici di Luuk.L'articolo lo trovate qui!Come sempre, [...]
Finalmente è tempo di conversazioni, di parole scambiate camminando sul marciapiede o seduti sul divano, oppure estorte a fatica quando è troppo assorto nei suoi giochi. Minichef elabora [...]
Moscardini affogati Moscardini affogati I moscardini affogati sono un’altra mia recente scoperta . Giorni fa ho organizzato una cena, ma avevo poco tempo a disposizione e ho chiesto a [...]
In fatto di funghi, nella mia famiglia difficilmente si tradisce la ricetta della tradizione che li vuole cucinati in padella, aromatizzati con l’aglio e l’alloro e coperti da una piccante [...]
Il filone marchigiano è un pane casereccio fatto con pasta madre e poco sale:
Sancarlin Il Sancarlin è un antipasto Piemontese poco conosciuto a base di “Mascarpa”, la Mascarpa si ottiene dal riscaldamento del siero che può essere di latte vaccino o caprino. In [...]
Eh sì, questa volta le vacanze sono proprio finite! Sono appena rientrata da una settimana trascorsa in Liguria a trovare i miei genitori.Una sola settimana e, al rientro, il giardino sembra un [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Il guazzetto di arselle è una zuppetta veloce che prepari all’improvviso perché ti sei ritrovata con delle arselle freschissime e non ti va di [...]
Quante volte, durante il corso dell’anno, abbiamo sentito parlare di happy hour? Ma soprattutto,quanti di noi hanno partecipato a questo appuntamento? Eppure, nonostante la grande moda, sembra [...]
Il prodotto simbolo della Francia cade in disuso. Troppa fila in panetteria: così i lavoratori single snobbano le "boulangeries"Parigi e subito pensi ai lunghi pani con cui i cittadini si [...]
Tovaglia GreenGate; Piattino e ciotola Bugatti La ricetta è di uno speciale di Sale & Pepe dedicato ai funghi. E' una delle zuppe ai funghi più gustosa che abbia mai mangiato! Nella [...]
Giornate tiepide e tranquille quelle di quest'ultimo periodo ed il caldo agosto sta per lasciare il posto ad un tiepido settembre. Mentre nel resto d'Italia il tempo inizia a divenire più [...]
Ricetta per persone n. 4 Note: 303 calorie a porzione Ingredienti: 100 g di tartufo nero 2 filetti d’acciuga o pasta d’acciuga 1 spicchio d’aglio 20 g di burro 1/2 [...]
Ricetta per persone n. 4 Note: 663 calorie a porzione Ingredienti: 4 taralli molisani 2 uova sode 4 filetti d’acciuga sott’olio 8 olive verdi 8 olive nere [...]
La fortuna di poter allungare una mano e cogliere dalla pianta i fichi più belli e con la giusta maturazione. Sembrano ancora più buoni di quanto non lo siano già. Saporiti, morbidi e con [...]
Secondo piatto a base di molluschi semplice e veloce da realizzare. La ricetta è molto gustosa, colorata e sfiziosissima. Gli ingredienti sono semplici e fanno da contorno ai moscardini che [...]
La ricetta l’ho presa dalla rivista La cucina italiana di questo mese Tris di peperoni con cipolla, olive e pane aromatico. Ho modificato le dosi ed ho utilizzato per aromatizzare il pane [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 kg di cozze 1 cipolla rossa di Tropea 1 peperone giallo 1 peperone rosso 1 grosso spicchio di aglio 40 g di olive nere denocciolate [...]
Eccomi qui.. tra qualche gita fuori porta e un po' di calma tra le mura domestiche.. nel quasi più assoluto relax.. Non ci sono ancora programmi completamente definiti, impegni rigidi da [...]
Fresca preparazione estiva toscana, direttamente dalla ricetta collaudatissima della mitica Zia Lauretta. Economica, bastano un po’ di pane raffermo e qualche verdura, poco laboriosa e [...]
Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta che ho fatto a casa prima di partire ma che anche qui sulle isolette greche va alla grande: un bel hummus di ceci ^_^ Non è la ricetta originale [...]
Una modestissima variazione di un gustosissimo piatto della tradizione toscana...Per 4 personePer l'insalata350 g di pane casereccio raffermo a tocchetti2 cucchiai di olio e. d'oliva500 g di [...]
La spending review familiare ci fa mangiare meno pane. Siamo in buona compagnia, peraltro, persino i francesi tagliano sulla baguette. Non è solo una questione di budget, io per prima non vado [...]
Per il mese più caldo dell’anno, questa nota zuppa fredda è l’ideale per dissetarsi.La ricetta l’ho tratta da Sale e Pepe di Luglio 2013, ho diminuendo le dosi. Come indica la rivista [...]