Donald St. Pierre, an American and a prominent importer of wine to China, receives an extensive profile in the current issue of the New Yorker. He arrived in the country in 1985 thanks to a [...]
Dal 18 al 20 novembre degustazione delle eccellenze di Arezzo, Firenze, Grosseto e Siena alla Fiera Food & Hospitality China 2009, uno dei saloni internazionali dell'agroalimentare più [...]
A rischio chiusura migliaia di imprese. Davanti alle gravi difficoltà dei produttori, sempre più stretti tra costi opprimenti e crollo dei prezzi sui campi, il presidente della Cia Giuseppe [...]
Seconda serata del corso AIS Sangiovese tenuto da Armando Castagno al Cavalieri Hilton di Roma.Dopo aver affrontato nella precedente lezione le sottozone di Castelnuovo Berardenga e Gaiole, ieri [...]
troppe volte china per il dolore. Sono stanca di parlare sempre della tristezza della vita e sono stanca dei nervosismi di queste ultime settimane… Il proposito è invece quello di godere [...]
troppe volte china per il dolore. Sono stanca di parlare sempre della tristezza della vita e sono stanca dei nervosismi di queste ultime settimane… Il proposito è invece quello di godere [...]
Il mio libro sugli OGM è finalmente i libreria. Si intitola OGM tra leggende e realtà. Chi ha paura degli organismi geneticamente modificati? È pubblicato da Zanichelli, nella collana Chiavi [...]
Ci sono dolci per i quali si va pazzi, altri che possono piacere leggermente meno, altri ancora, pochissimi, che sono talmente buoni da risultare trasgressivi. E quando si parla di perversioni [...]
Le foto di questa gallery fanno parte di un più ampio progetto, Pollution in China, portato avanti da Lu Guang fotografo free lance cinese, un documentario per immagini su quello che è oggi [...]
La parola “sensibile” è vaga come stelle dell’Orsa. (da: Sensibile- Offlaga Disco Pax) Sì, “sensibile” è una parola vaga mi sono fermata a pensare [...]
Un delizioso piatto biologico crudista nato per caso in cucina tra le mie fantasie… Le vellutate note della Patata dolce si sposano con il gusto piccantino dei bellissimi germogli di [...]
Non si può dire che si faccia un gran parlare del Ghemme, quando si parla dei grandi rossi base Nebbiolo (non in purezza, perché il disciplinare contempla anche una quota di Vespolina e [...]
Scroll down for English versionQuesti fichi sono deliziosi. Se, a cose fatte, posso confermarne certamente la loro bontà, devo pur dire che la realizzazione è stata un passaggio molto [...]
In procinto di ritornare, dopo la partecipazione all’Aglianica Wine Festival di inizio settembre, in Basilicata, ho pensato di proporvi (voi le leggerete quando mi troverò già nella terra [...]
Rozzangeles, la quarta settimana d’agosto, è una taiga parzialmente cementificata dove ci si può imbattere in sporadiche forme di vita. Almeno finchè c’è luce. Dopo il tramonto [...]
Se avessi nel bicchiere il Nero Sanlore’ 2005 di Gulfi, sarebbe facile dare i numeri: Robert Parker gli ha assegnato 95/100 (mica cotiche). Invece ho il 2004: colore non melanzanoso, va [...]
Il viaggiatore che si trova in Liguria per affari gode di una speciale sinecura: non è costretto a rammollirsi sulla costa, girando le spalle alle brevi ed incombenti montagne. E’ una [...]
Degustazione > EndrizziVitigni: Cabernet sau 90% – Alcol: 13% vol - Bottilgia: 0,75 l. - Prezzo sorgente: Non indicato Rosso rubino di bella intensita'. Note verdi di peperone in [...]
Degustazione > EndrizziVitigni: Teroldego rotaliano - Alcol: 13% vol. - Bottiglia: 0,75 l. Prezzo sorgente: Non indicato Fitto e di bella cupezza. Molto ampio: dal rovere alla china, alle [...]
Pasqualino di Prisco ha cominciato a vinificare in proprio, non conferendo più le sue uve, a partire dal 1995. Questa scelta è stata sicuramente vincente. All’inizio erano solo aglianico e [...]
SPIT: pine nuts! Losing your senses appears to be all the rage. First, it was Zicam, with it’s new FDA warning against possible anosmia (loss of smell). Now: pine nuts! According to [...]
Dopo aver ipotizzato l’intervento dei sommelier per fronteggiare l’escalation delle acque minerali “estreme” tocca oggi a una delle più popolari bevante gassate: il [...]
Over the past couple of decades, Australian wine has seen two tremendous, parallel booms, one at the low end and one at the high end. But now the industry is now suffering through a bust, [...]
Noi sommelier avremo le nostre colpe ad indicare profumi assurdi per i vini che ci piacciono ma fin qui non ci eravamo (ancora) arrivati. [via Dr Vino e GrapeWall of China]
SIPPED: Stalinist architecture in St. Emilion! A bottle of wine allegedly in Hitler’s cellar at the Berghof sold for $900 at Alexander Autographs recently. The label might have raised some [...]