Andrea F: è vero che il tè è un fattore epigenetico?Quanti sono i benefici sulla salute del tè? Si tratta di una delle bevande più studiate dai ricercatori, sulle cui virtù si decanta [...]
Che ne sarà di noi? Non è la domanda giusta se cerchiamo la risposta nei fondi del caffè, perché l’antica arte divinatoria della caffeomanzia è in grado di dirci molto di più. Ad esempio [...]
Il volume "Storia Moderna del vino italiano" curato da Walter Filiputti ha vinto il primo premio mondiale nel Gourmand World Cookbook Awards 2017 assegnato a Yantai in Cina nella sezione Wine & [...]
Il volume "Storia Moderna del vino italiano" curato da Walter Filiputti ha vinto il primo premio mondiale nel Gourmand World Cookbook Awards 2017 assegnato a Yantai in Cina nella sezione Wine & [...]
Di Mimmo Farina, Normalmente, quando pensiamo alla ristorazione cinese ed orientale, il nostro pensiero va al classico ristorante cinese o, in tempi più recenti ai wok (se preferite “All you [...]
Di Amelia De Francesco Ed Schoenfeld, proprietario del ristorante Red Farm di New York, in cui si fa cucina cinese di alto livello, sbarca in Italia a LSDM per una chiacchierata con Faith [...]
Sabato 12 dicembre 2015 i ladri si intrufolarono all’interno dell’azienda vitivinicola Sobrero a Castiglione Falletto “attraverso una finestra posta a un’altezza di quattro metri” e [...]
La richiesta di imparare delle ricette etniche mi ha spinto finalmente a scriverla questa ricetta, imparata da amici cinesi ottimi cuochi… Magari questa mia versione non è esattamente come la [...]
di Virginia Di Falco I lettori che mi seguono su questo Blog da parecchi anni sanno che non mi cimento mai con racconti o recensioni di ristoranti etnici. Pur frequentandoli ogni volta che [...]
Questa è la reazione tipica di chi scopre che per produrre lo zucchero nelle fasi iniziali della lavorazione si usa la calce. Se siete tra questi forse la storia che vi sto per raccontare vi [...]
Giugno. Si avvicina l’estate, si alzano le temperature ma noi siamo felici di bere tè e approfondire questo fantastico mondo. Ecco che in tutta Italia la nostra sete di conoscenza e la [...]
Cos'è il Taro, la radice cinese che viene utilizzata sia in Asia che nelle Isole del Pacifico per numerosi piatti. Ricette e tecniche di cottura.
Ho preparato i tagliolini con 2 parti di farina 0 e 1 parte di semola, 100g di farina per ogni tuorlo: 5 minuti di planetaria e finale di partita a mano, come si conviene. Ho fatto riposare la [...]
Le dolenti note per cominciare (dopo sarà tutta poesia, promesso). Quest’anno ai coltivatori le ciliegie vengono pagate in media un euro e mezzo al chilo, mentre per noi [...]
La soia edamame con il sesamo è una ricetta orientale che si può facilmente replicare a casa, è facilissima, veloce e va bene per tutti, anche per i vegani. Questa ricetta in Cina [...]
1. Alibaba Group, fondato nel 1999 è il più grande marketplace per l'online. L’attività di di ecommerce conta 439 milioni di active shoppers, cioè di [...]
Ora la cina è più vicina con E-Marco Polo. Forse qualche mese fa, quando è stato presentato ufficialmente E-Marco Polo , avete letto la notizia in fretta, sottovalutandone [...]
Sul filone del mangiare senza latticini ormai mi sto divertendo a trovare alternative sfiziose.Una buona mano me la sta dando al lettura di Nonna Paperina dove trovo tanti suggerimenti per [...]
Taiwan è un’isola famosa per i suoi tè oolong e tra i più noti c’è sicuramente il Dong Ding (o Tung Ting). Il nome significa “vetta congelata” ed è un tè a media [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΚΟΥΜ ΚΟΥΑΤΥπέροχη, αρωματική μαρμελάδα με κινέζικα μανταρίνια, γνωστά και ως κουμ κουάτ!Τρία [...]
L'articolo Curcuma: proprietà, benefici, controindicazioni e ricette proviene da Ricette della Nonna. Proprietà nutrizionali La curcuma ha importantissime proprietà nutritive, oltre a [...]
Ricco di proteine ma privo di colesterolo, il tofu arriva dall’Oriente ma può diventare un grande alleato anche nelle nostre cucine. Conosciamolo un po’ meglio. Tofu è il nome giapponese [...]
Chi ha vinto la Tea Masters Cup Italia 2017 dedicata alla nuova categoria della Tea Mixology? Si chiama Valerio Vitiello, ha 29 anni e ha conquistato i giudici con il tea cocktail La via del [...]
La primavera è arrivata, la temperatura si è alzata, le giornate si allungano, le ore di luce in più ci regalano energia, gioia di vivere, voglia di amare. Come il più delicato dei [...]
Pane, pasta, pizze focacce. Whisky, birra e pop corn. I cereali sono parte dell’alimentazione umana da oltre 10.000 anni. Ma se i cereali comuni, raffinati, si sono guadagnati la stima [...]