L’avrò ordinato al Take Away almeno un centinaio di volte, fino a quando ho pensato di preparare il pollo alle mandorle a casa. Veloce e semplice da portare in tavola, con tutto il sapore [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
Il brand Milan vince in Cina. E ad avvantaggiarsi sono le vendite di vino de La Collina dei Ciliegi, maison vitivinicola veronese che da novembre dello scorso anno a fine gennaio ha registrato [...]
La fotografia del mercato secondo i dati di Aries per Olio Capitale 2018. Produzione raddoppiata rispetto allo scorso anno. Quadro produttivo regionale molto disomogeneo. Calo [...]
Sono 6 i Paesi obiettivo dei vini marchigiani secondo il programma 2018 messo in campo dall’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) attraverso la Misura comunitaria Ocm vino Promozione Paesi [...]
Aspettate prima di gridare allo scandalo, strapparvi le vesti e scendere in piazza a manifestare con tanto di striscioni e cartelli. Sì, è vero, la catena filippina di fast food Jollibee, nota [...]
Sto per scrivere una cosa che —lo giuro— c’entra con il cibo e l’idea di proseguire i festeggiamenti per il capodanno cinese 2018, iniziati il 16 febbraio e conclusi dalla grande sfilata [...]
Dai proprietari di MU Fish un nuovo ristorante di cucina tradizionale cinese in zona Centrale a Milano. Tra piccoli bocconi, tè e cocktail fusion.
Disclaimer: oggi vi racconto di una cena ad personam che anticipa la cena stampa di stasera cui non andrò. Quindi prendete le vostre misure, accapigliatevi pure nei commenti qui o >> [...]
Stefano Bartolomei vive ad Hong Kong. Appassionato di cibo e vino, è nella giusria della più prestigiosa competizione in ambito wine & spirits d’Asia, oltre a dirigere un ristorante [...]
Somu ristorante Decidere di fare il cuoco, girare il mondo, lavorare nelle brigate di grandi chef come Giuliano Baldessarri e poi tornare a San Vero Milis, centro di poco più di duemila [...]
Ieri, 16 febbraio, è iniziato il nuovo anno cinese, l’anno del Cane. In Italia i festeggiamenti della comunità cinese dureranno fino al 2 marzo culminando nel noto festival delle lanterne. [...]
Il consiglio è di andare da Bon Wei, ristorante di cucina contemporanea cinese fra i più quotati, a festeggiare il Capodanno cinese con questo piatto di gnocchi di riso, Niángāo, >> [...]
Molto utilizzata in Oriente, in particolare in Cina e Giappone, la tecnica di cottura al vapore è giunta in Occidente solo da qualche decennio, grazie alla nouvelle cuisine, il filone culinario [...]
Più d’un anno fa, durante una cena a più mani da Eataly a Torino, Federico Zanasi —che tra un mese dovrebbe varare Condividere nella “nuvola” della Lavazza— servì un adorabile [...]
Hunan è un termine conosciuto a Milano, da quando, ai margini di NoLo (la zona a Nord di piazzale Loreto), ha aperto Mao Hunan, fortunato locale di cucina regionale cinese che >> [...]
Quanti coriandoli avete trovato per strada oggi andando al lavoro? Siamo nel periodo di carnevale ed è facile vederne in giro. Ma sapete che il nome di questi dischetti colorati che i bambini [...]
Per il Capodanno cinese, che quest’anno cade il 16 febbraio (questo venerdì) e sancisce l’inizio dell’anno del cane, oltre a suggerirvi una collezione di ricette gustosissime [...]
Il 2018 sarà un anno ricco di eventi, che segnaleremo attraverso newsletter e blog. Il calendario verrà aggiornato via via. • sabato 27/1 – Bus per le Birre della Merla – Montegioco [...]
Andrea Bezzecchi è un adulto nativo digitale, titolare dell’Acetaia San Giacomo di Novellara, Presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Dop nonché [...]
Fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile pensare di fare uno spuntino a base di bacche di Goji, ma oggi il frutto, che cresce spontaneamente in Tibet, Mongolia e in alcune regioni della [...]
In un’epoca in cui per molti l’unico modo di affrontare le difficoltà sembra essere lo sterminio e la desertificazione, per cui si sterilizza (per uccidere microbi), si eliminano [...]
I Romani adoravano il cavolo, perchè credevano che tenesse lontano la malinconia; e la leggenda vuole che gli operai al lavoro nella costruzione della Grande Muraglia si cibassero di cavolo [...]
Una ricetta tradizionale per festeggiare il Capodanno Cinese. sono i ravioli cinesi dello chef Hu del Mandarin Oriental di Shanghai.
Oggi ero alla ricerca di qualche ricettina da proporvi in occasione dell’imminente Capodanno Cinese ed ho rispolverato questa, che giaceva da un po’ di tempo nella Cook List di F&F. [...]