Oggi ero alla ricerca di qualche ricettina da proporvi in occasione dell’imminente Capodanno Cinese ed ho rispolverato questa, che giaceva da un po’ di tempo nella Cook List di F&F. [...]
Stranamente nei dintorni di via Sarpi, la Chinatown milanese per eccellenza, non ci sono molti locali dove ordinare i ramen. O meglio non c’erano fino a poco tempo fa, perché in via [...]
Dalla soia fermentata è possibile ottenere alimenti con interessanti proprietà, tuttavia non ancora conosciuti quanto altri derivati da questo legume. Negli ultimi anni, comunque, diversi cibi [...]
Si chiama Jurga Po Alessi ed è un’esperta di tè. Scrive, fotografa, intervista. Lascio che sia lei a raccontarvi da dove viene e cosa ha fatto di interessante. Come è nata la tua [...]
Cuoce 3 ore a fuoco basso il manzo di questi noodles alla cantonese. Sobbolle lentamente, rimanendo tenero, e trasferisce al brodo il suo sapore unico, arricchito dal gusto croccante delle [...]
“Pasta spessa, ripieno slegato e poco cotto, bocconi piuttosto indigeribili”. Ben ritrovato, Federico Effe Ferrero! Come non riconoscere lo stile inconfondibile, la sicumera e l’eterna [...]
Lo Shanghai Morning Post, il principale media della metropoli asiatica, scommette sul vino italiano e lo fa con Absolute Italy Lifestyle, un progetto realizzato in collaborazione con Taste [...]
Dopo il ‘Drago’, nel 2012, il 'Boa’, il serpente, seguito dal cavallo, rappresentato dal decanter ‘Horse’ del 2014; dopo ‘Ayam’ nel 2017, dedicato all’anno del gallo continua [...]
Con l’apertura della prima cantina al mondo diaffinamento del cioccolato, Sabadì apre una nuova frontiera nel panorama internazionale del cioccolato.Un cioccolato “profumato” attraverso [...]
Siete pronti per la seconda edizione del festival del tè in Italia, In Tè Bologna Tè Festival dal 9 all’11 febbraio 2018 a Palazzo Pallavicini, Bologna? Vi ho parlato del programma, [...]
In bilico tra Yin e Yang, spezie, profumi e sapori orientali, ecco quali sono i piatti più gustosi della cucina cinese, dall'antipasto al dolce. Da preparare a casa o da ordinare al [...]
Chi è Igino Accordini? Chi era, semmai. Fu il fondatore dell’azienda in Valpolicella (sede legale a Negrar e sede operativa in Via dell’Industria a San Pietro in Cariano) che oggi è [...]
Proprio alla fine dell’intervista data a Alessandra Dal Monte del Corriere della Sera, dai toni insoliti per uno come lui, “il businessman, quello che guadagna, che risolve i [...]
Una copertina luccicante racchiude un contenuto prezioso: Persiana è un libro ricco di sapore, di tradizione e di innovazione, di colore e di sostanza. Insieme a Cucina cinese senza segreti, [...]
Febbraio 2018 è un grande mese per il mondo del tè italiano. Perché? Perché quest’anno dal 9 all’11 febbraio c’è il festival del tè italiano, In Tè Bologna Tè Festival! [...]
Il 20 febbraio a Milano parte la Settimana della Moda. E nello stesso giorno apre i battenti il nuovo ristorante Kowa che proporrà cucina giapponese e cinese o panasiatica se >> [...]
di Luciano Pignataro Pizzeria Fratelli Grassia a San Giuseppe Vesuviano. Siano in uno dei paesono più dinamici dell’hinterland vesuviano, polo tessile di primaria importanza tanto [...]
Il brodo buono vero si fa con il tempo, ma ci sono delle soluzioni di emergenza. Eretiche e con qualche limitazione, ma il risultato è accettabile, anzi. Godèvole. Ecco allora che devo [...]
Sappiamo che probabilmente il romanzo del conto sanguinoso da 1143 euro per 4 bistecche, una frittura e poco altro presentato all’osteria “da Luca” di Venezia nel periodo natalizio, più [...]
BOCCONCINI DI POLLO ALLE MANDORLE FraGolosi. I bocconcini di pollo alle mandorle sono una deliziosa variante del classico pollo alle mandorle cinese. La pietanza si prepara con facilità [...]
Babingtons è storia, cultura e charme, è un racconto di quattro generazioni, che parte dalla fine dell’Ottocento e arriva agli anni Duemila, è la passione trasmessa di madre in figlio, lo [...]
In un’epoca dove ci sono più migranti che mai (uno ogni 35 persone), le appartenenze sono sempre più sradicate e i confini tra culture più labili. Per questo ci è parso importante guardare [...]
Da Mu Fish a Nova Milanese a Mu DimSum, la sua diramazione in Milano, ci saranno un 20/30 km. La distanza fisica però non si traduce in distanza culturale, anzi, >> The post [...]