Con le prime belle giornate, iniziano i weekend al mare! Tra spiagge, giri turistici e culturali, l’indole ‘mangereccia’ di noi italiani ci porta sempre a godere delle proposte culinarie [...]
Se Londra sarà la vostra prossima tappa per un weekend o una vacanza, oltre a informarvi sulle principali attrazioni turistiche da visitare, sarebbe giusto capire quale sia il metodo migliore [...]
Ecco i miei kofta: una preparazione tipica del medioriente, generalmente a base di carne (agnello o manzo, ma anche vitello + suino), trasformata in un piatto vegetariano grazie [...]
Una ricettina semplice semplice… In questa ricetta ho usato grandi foglie di bietola da costa. Ingredienti: coste di bietola pane grattugiato erbe aromatiche a volontà (prezzemolo, menta, [...]
Prima che faccia troppo caldo e che risulti impossibile mangiarlavi lascio la ricetta della zuppa accio (sedano), patane e baccalà, un piatto della tradizione culinaria irpina che [...]
Vabbè, questa ricetta avrei dovuto pubblicarla domani ma il pc ha combinato un guaio, quindi ormai la pubblico…. E’ un piatto primaverile, fresco, leggero, per chi ama il [...]
Io amo molto il pesto, ma questo piatto è uno dei mie grandi crucci. Per due motivi. Il primo perché si può preparare solo in alcuni mesi dell’anno, quando c’è il basilico fresco. [...]
Un classico della tradizione piemontese diventato un grande classico italiano: il vitello tonnato. A me piace molto, perché la carne è ben cotta e la salsa gustosa e saporita. [...]
Vi consiglierei, prima di fare certe affermazioni, di informarvi sulle cose che scrivete. I shardana popolo di navigatori erano nativi della SARDEGNA e come tutti i marinai si nutrivano del loro [...]
Tipica della bassa maremma , l’ AcquaCotta Toscana è un piatto di origine povera e legata alla pastrizia , in quanto nasce quasi con certezza per mano dei butteri , che trovandosi in [...]
Visto che Lei è taaanto carina, visto che il suo lavoro è trooooppo importante per noi Femmine, mica donne, Femmine (e come si dice dalle sue parti "Puoi sbagliare il fidanzato, non [...]
In dialetto meneghino si chiama “erbett ala milanesa” questo contorno che altro non è se non un misto di verdure ripassate nell’ottimo burro fuso. Si tratta di una ricetta ideale per [...]
Fresca, varia, leggermente piccante, la cucina peruviana è un crogiolo di culture, sapori, ingredienti e tecniche ed sono questi i motivi che rendono i suoi piatti così inaspettati. [...]
Verdure, verdure, verdure, ah si anche tagliolini all'uovo, gnocchi di ricotta, pane, bruschette, cestini di pasta fillo, no, non è la lista della spesa, ma di tutto quello che ho cucinato [...]
Ingredienti: per 4 persone Pasta di pane 500 g Wurstel medi 8 Senape dolce 2 cucchiai Semi di cumino 1 cucchiaino Crauti già pronti 200 g Farina q.b. Versatili ed [...]
Servizio da caffè MV% Ceramics DesignCategoria le facili ricette con il bimby anzi oltre che facili, anche veloci e deliziose. Oggi vi posto la ricetta dello zabaione, quel famoso [...]
Se l'idea di un "tonno di coniglio" vi evoca alla mente immagini di personaggi mitologici, mezzo leporide e mezzo pesce, allora non siete piemontesi. Qui in Piemonte il tonno di coniglio è una [...]
Il minestrone con legumi è un piatto adatto a tutti, compreso chi è a dieta, salutare e sostanzioso. Nel minestrone con legumi si possono mettere le verdure che la stagione offre o quelle [...]
"Le acque erano bordate da una vegetazione di una bellezza senza pari: palme di tutti i tipi, masse di fiori scarlatti, le foglie ondeggianti dei banani. (…) L’albero più comune era il [...]
Il Monsoon Malabar è un caffè raro e molto ricercato, tradotto da Nespresso in una nuova Limited Edition. Si tratta di un Pure Origin, proveniente dalle coste del Karnataka, nell’India [...]
Le lasagne al ragù sono un piatto classico della cucina italiana, amate dai ragazzi, simbolo della festa e del ritrovarsi insieme, un primo piatto sostanzioso e saporito. A chi ha timore di [...]
Ingredienti: per 4 persone Erbette 1 kg Fagioli secchi 250 g Cipolle 2 Carote 2 Sedano 2 coste Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 Salsa di pomodoro 3 cucchiai Olio [...]
Titolo: Il Vegetariano moderno – Avventure culinarie per palati contemporanei Autrice: @thisismariaelia Maria Elia cresce tra le mura del ristorante londinese gestito dai genitori, le radici [...]
Ci siamo, sì! E’ primavera! Ma di cosa ha bisogno il nostro corpo? Con la nuova stagione è tempo di depurare il nostro organismo da un’alimentazione ricca di proteine e grassi e da una [...]
oTBReD, parola inesistente, dimostra di essere realtà solida con l’apertura in tre anni del sesto locale della catena nel quartiere Prati a Roma. L’idea è di Patrizio Alunni [...]