Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione: 350 g di pasta del formato preferito. Per il sugo: 6-8 gambi di carciofi, 2 cipollotti, 1 spicchio d’aglio, 2 carote, 2 patate, 1 costa di [...]
Carissimi bio-amici, ormai avrete capito quanto vado matta per il pesce e quanto sia importante per me parlare delle sue immense virtù nutrizionali. Nei miei post infatti vorrei sfatare il mito [...]
Purtroppo non ci è concesso decidere dove nascere ma abbiamo la facoltà di cambiare se non ci piace dove viviamo ma, l'avvicendarsi della vita, a volte lo rende troppo complicato.Si studia, si [...]
In questo periodo ho voglia di minestre calde e avvolgenti. La scelta è andata su questo antico legume, la cicerchia; ho utilizzato delle cicerchie decorticate che richiedono un minor tempo di [...]
“Non ho parole. Un pollo che costa meno del pane – 1,95 € al kg – ma che pollo è”? La domanda insieme a una foto spunta sulla timeline di >> The post Un pollo a [...]
Anche se può sembrar strano uno dei cibi più caratteristici della cucina di Genova è proprio la trippa , principalmente preparata in due versioni molto simili tra loro ; la Trippa Alla [...]
La ricetta che vi presento oggi è ispirata ad un antipasto che abbiamo degustato all'agriturismo Gelindo dei Magredi a Vivaro in provincia di Pordenone, in occasione della visita La Pedemontana [...]
Questa ricetta spiega in dettaglio come cucinare la trippa, è una ricetta di famiglia semplice e buonissima. In alcune macellerie dell’Umbria la trippa si trova ancora cruda, da [...]
Uno dei piatti tradizionali della nostra cucina è rappresentato senza ombra di dubbio dalle lasagne, piatto che da nord a sud viene realizzato in diverse varianti. Io le preparo in tanti modi: [...]
Ecco, l’articolo che mi ci voleva. Perchè è da un pò che sto cercando di risolvere il problema “acqua a casa mia”, senza esserci riuscita. Il filtro a osmosi inversa come [...]
In tanti mi chiedono come usare la quinoa anche d'inverno.Ho trovato questa ricetta vegana che mi sembra gustosa e semplice.Involtini di verzaIngredienti per 8 involtini: 8 foglie grandi di [...]
Tranquilli non ho sbagliato a scrivere il titolo della ricetta che voglio mostrarvi: la parola Chorba significa letteralmente “zuppa” ed è un piatto tipico dei paesi del Magreb: [...]
La ricetta per un primo piatto dal sapore sfizioso e molto light: la Vellutata di carote allo zafferano. Scoprila su Blogo. La Vellutata di carote allo zafferano è un primo piatto molto facile [...]
Are you in Milan and want to know where you can enjoy the best breakfast in the city? Here are our favorite ones: Arte del dolce Viale Umbria, 15 – Milano (Nearest subway MM Lodi, [...]
...l’articolo in movimento... Make attention si arricchirà nei prossimi giorni… Il cooking show che mi ha davvero entusiasmato a #ristorexpo2015 : Best Practice – “Music & [...]
A Carlo Cracco vengono concessi a uso gratuito gli spazi del convento dell’Annunciata per degli eventi legati ad Expo 2015. Ma scattano le polemiche, proprio perché un bene pubblico è [...]
Le tradizioni regionali vincono a tavola come in sala nel cinema italiano Oggi parliamo di tradizione e di quella più ‘tradizionale’, cioè le ricette tipiche regionali, che come vedremo [...]
La mia vicina Anna si lamenta sempre che il pesce costa troppo ed è assai complicato cucinarlo. Ma mangiarlo troppo poco le dispiace specie perché vorrebbe cucinarlo per i nipotini. In parte [...]
Mi chiedono spesso perchè ho questa passione per il cibo.Passione che a volte supera quella per i miei racconti.Quest'ultimi spesso rimangono in bella vista sulla scrivania in attesa di uno [...]
Ingredienti per 4 persone:1/2 kg di cavolo nero400 g di fagioli cannellini già lessati1 porro1 costa di sedano1 spicchio d'agliotimorosmarino2 cucchiai di concentrato di pomodoro80 g di [...]
La pasta fagioli e patate in brodo rappresenta un’insuperabile ricetta della tradizione. Nonostante c’è chi la preferisca asciutta trovo questa versione molto più appagante, una [...]
Il sugo di mamma e il tocco dello chef. Questa ricetta è in ponte da quasi un anno, da quando questa estate ho partecipato alla Cena con Bacco ai piedi della Villa Medicea di Cerreto Guidi a [...]
Ecco le 5 ricette vegan a base di quinoa che possiamo portare sulle nostre tavole per un gusto unico e tutto naturale. Le ricette vegan a base di quinoa possono essere un ottimo piatto unico da [...]
Dopo i fritti di Carnevale, oggi un piatto un po’ più leggero. Crema di fagioli del Purgatorio con la pasta, io ho messo degli gnocchetti sardi, ma va bene qualsiasi altra pasta corta. Ho [...]
Ormai i rari giorni di sole si alternano rapidi ad inesorabili e lunghissime giornate piene di umidità, con nuvoloni che si sfogano sulla costa prima di scagliarsi contro le montagne qui [...]